autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie Max!
Tu l'hai lavorato inizialmente con il pialletto e poi giù di lime?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
tomax
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 30 gennaio 2016, 21:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Turbigo

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da tomax »

Ciao Aurelio, assolutamente no il pialletto, ma seghetto, lime, carta vetrata e trapano. Quando hai 1,5 mm di margine non ti puoi permettere uno strumento cosi impreciso, tanto più quando devi seguire delle dime. Ma per caso ci vuoi provare anche tu.....
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

tomax ha scritto:Ciao Aurelio, assolutamente no il pialletto, ma seghetto, lime, carta vetrata e trapano. Quando hai 1,5 mm di margine non ti puoi permettere uno strumento cosi impreciso, tanto più quando devi seguire delle dime. Ma per caso ci vuoi provare anche tu.....
Grazie delle info Max, ;)
Si, vorrei anzi, mi piacerebbe iniziare un progetto da tanto nella mente, in realtà non per un aereo completo ma solo per rifare una sua parte: il musetto di un RF-4S e parte del relativo apparato interno HIAC-1.
Quindi tu sconsigli altri materiali come l'MDF a favore del legno di faggio? Le due fusoliere le hai svuotate internamente?
Perdonami le domande ma come avrai capito sono in cerca di consigli :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3091
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da ponisch »

Complimenti per la maestria che ci hai dimostrato con questo modello.
Io sono molto interessato a come reperire i disegni dei vari aerei , e non solo, per qualche progetto che mi frulla per la testa?
Nicola :-oook

Per Aurelio il faggio è di facile reperibilità. Ad esempio i mani di badili sono di faggio e qui si capisce la loro tenacità e durezza.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
tomax
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 30 gennaio 2016, 21:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Turbigo

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da tomax »

Ciao,
per Aurelio non so darti un consiglio sul materiale, sono" " "modellista " " "per caso e in questo mondo sono molto ignorante, sono alle prime armi e non conosco quasi niente, comunque si ho svuotato pari della fusoliera come togliere la polpa da una zucca lasciando la buccia.

Per Nicola se cerchi su internet trovi i disegni , importante che siano file vettoriali se vuoi basarti su quelli, sicuramente c'è in sito dove versi una somma x, poi ti danno la possibilità di scaricare disegni.
Nel mio caso ho scaricato file non vettoriali gratis, perché i disegni mi sono serviti solo per prendere le misure e riferimenti base.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
tomax ha scritto:...Concludo la risposta a Microciccio sulle fibre ottiche, ...
Grazie Max.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da Bonovox »

Sti caxxi!!! :-whaaaaat
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Un lavoro davvero originale, una grande capacità di lavorare legno e resina.
É sicuramente una soddisfazione metterlo in mostra.

Sono curioso di vederlo illuminato.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
tomax
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 30 gennaio 2016, 21:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Turbigo

Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48

Messaggio da tomax »

Ciao Luca, colgo l'occasione per dire due parole sull'illuminazione, dovrai/te aspettare un po perché si è bruciato un componente e adesso lo sto aspettando chi me lo procura aspetta a sua volta che ci sia un minimo d'ordine , per cio sono in attesa e non mancherò appena mi sarà possibile :-asp . Grazie dei complimenti , devi sapere che tra i materiali usati ci sono anche; cera , alluminio , silicone , metilmetacrilato ,pvc(g) e altro, una sfida metterli d'accordo.
Rispondi

Torna a “Jet”