F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Moderatore: Madd 22
- Rickywh
 - User who feel the Force

 - Messaggi: 3671
 - Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
 - scratch builder: si
 - Nome: Riccardo
 - Località: VR
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Ecco, da tempo mi attizza l'idea del parafreno per un paio di soggetti: f-104 e Mig-29/Su-27, vediamo cosa ti inventi. Pensavo anch'io a termoformare ma bisogna prima fase il master!!
ciao,
Ricky
			
			
									
						
										
						ciao,
Ricky
- 
				Massimo
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Ciao a tutti.
Dopo aver visto il wip di Paolo relativo all'f16 C ho pensato seriamente a darmi al gardening, ma visto che non possiedo un garden,farò finta di niente e andrò avanti col mio!!!
Visto che le giunzioni del kinetic non sono quelle del Tamiya, ho cominciato a carteggiare la zona di congiunzione fra i tronconi anteriore e posteriore della fusoliera superiore...
 
Visto che lo scalino è degno del nome che porta,ho pensato bene di passare un po' di tempo a reincidere linee e rivetti che potrebbero scomparire dopo il trattamento e la vernice.Vorrei che i lavaggi trovassero un posto in cui andare e così ho messo mano al punteruolo e ala tappo verde.
Prevedo che per maggio dovrei aver finito!
Posto un paio di foto per dovere di cronaca:una dopo aver ripassato i rivetti col punteruolo e la tappo verde

e una dopo una passatina di carta abrasiva.

A presto!
			
			
									
						
										
						Dopo aver visto il wip di Paolo relativo all'f16 C ho pensato seriamente a darmi al gardening, ma visto che non possiedo un garden,farò finta di niente e andrò avanti col mio!!!
Visto che le giunzioni del kinetic non sono quelle del Tamiya, ho cominciato a carteggiare la zona di congiunzione fra i tronconi anteriore e posteriore della fusoliera superiore...
Visto che lo scalino è degno del nome che porta,ho pensato bene di passare un po' di tempo a reincidere linee e rivetti che potrebbero scomparire dopo il trattamento e la vernice.Vorrei che i lavaggi trovassero un posto in cui andare e così ho messo mano al punteruolo e ala tappo verde.
Prevedo che per maggio dovrei aver finito!
Posto un paio di foto per dovere di cronaca:una dopo aver ripassato i rivetti col punteruolo e la tappo verde

e una dopo una passatina di carta abrasiva.

A presto!
- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26867
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - Località: Bergamo
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Ciao massimo,Massimo ha scritto:... Visto che lo scalino è degno del nome che porta,ho pensato bene di passare un po' di tempo a reincidere linee e rivetti che potrebbero scomparire dopo il trattamento e la vernice.Vorrei che i lavaggi trovassero un posto in cui andare e così ho messo mano al punteruolo e ala tappo verde.
Prevedo che per maggio dovrei aver finito! ...
a mesembra che tu abbia già finito!
Ottima scelta la mimetica venezuelana che consente di realizzare un effesedici meno grigione dei soliti. Quella deriva commemorativa poi è davvero bella!
Stai diventando veloce come un peto (cit.) con sti modelli. Vorrai mica fare concorrenza a Jacopo?
microciccio
- 
				Massimo
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Niente aura, sono prove a secco su un modello su cui avevo cominciato a incollare l 'incollabile qualche anno fa!microciccio ha scritto:Ciao massimo,Massimo ha scritto:... Visto che lo scalino è degno del nome che porta,ho pensato bene di passare un po' di tempo a reincidere linee e rivetti che potrebbero scomparire dopo il trattamento e la vernice.Vorrei che i lavaggi trovassero un posto in cui andare e così ho messo mano al punteruolo e ala tappo verde.
Prevedo che per maggio dovrei aver finito! ...
a mesembra che tu abbia già finito!![]()
Ottima scelta la mimetica venezuelana che consente di realizzare un effesedici meno grigione dei soliti. Quella deriva commemorativa poi è davvero bella!![]()
Stai diventando veloce come un peto (cit.) con sti modelli. Vorrai mica fare concorrenza a Jacopo?![]()
![]()
microciccio
Ci vorrà il solito annetto o due prima che si possa considerare finito!!!
- Maurizio
 - Undead User

 - Messaggi: 2608
 - Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze, Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
 - Località: Udine
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Ottimo lavoro massimo
Maurizio
			
			
									
						
										
						Maurizio
- noris64
 - Highlander User

 - Messaggi: 2194
 - Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
 - Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: ACMMT
 - Nome: Rino
 - Località: Provincia di Foggia
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Seguo sempre con interesse e credo che impiegherai poco a terminarlo.
			
			
									
						
							Estote parati
 
   
			
						
 
   
- Rickywh
 - User who feel the Force

 - Messaggi: 3671
 - Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
 - scratch builder: si
 - Nome: Riccardo
 - Località: VR
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Incisioni + rivettatura 
 
ciao,
Ricky
			
			
									
						
										
						ciao,
Ricky
- Argo2003
 - Padawan

 - Messaggi: 4054
 - Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
 - Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
 - Nome: Alessandro
 - Località: Sabina
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Che manine!!!! [emoji1] [emoji1] 
Inviato dal mio GT-I8260
			
			
									
						
							Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)


 

https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
			
						Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)


 

https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- 
				rob_zone
 - L'eletto

 - Messaggi: 10534
 - Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.M.T.
 - Nome: Roberto
 - Località: Messina - Torino
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Ottimo lavoro Massimone!Ma spiegami una cosa,tu hai gia incollato i due pezzi,hai pareggiato le superfici e li hai ovviamente reincisi giusto?
saluti
RoB da Messina
			
			
									
						
										
						saluti
RoB da Messina
- 
				Massimo
 
Re: F-16B aviacion Militar Bolivariana de Venezuela Kinetic 1/48
Ciao Roberto,rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Massimone!Ma spiegami una cosa,tu hai gia incollato i due pezzi,hai pareggiato le superfici e li hai ovviamente reincisi giusto?
saluti
RoB da Messina
i pezzi anteriore e posteriore sono incollati .Ora sto stuccando di ciano e pareggiando la giunzione.Per farlo, cerco di aumentare la profondità delle pannellature ,onde evitare che scompaiano del tutto, visto che parliamo di un SIGNOR SCALINO!!!
Non ho finito.La maggior parte dei i pannelli della parte posteriore sono ancora da riprendere.
Ho anche fatto sparire quell'obrobrio di pannellatura quadrata sul lato destro del cockpit,di cui non c'è traccia nelle foto in mio possesso.



