Lucido versus opaco

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Lucido versus opaco

Messaggio da WildBillKelso »

Buonasera a tutti

Non è l'eterno dilemma su come rifinire i modelli, ma qualcosa di simile.
Normalmente vernicio i modelli con i colori lucidi, così da "risparmiarmi" l'ulteriore finitura per le decal/lavaggi.
Però ho notato che le parti colorate ricavate da mascherate -ad esempio: righe- non sono così precise, e allora ho provato ad usare le vernici opache. Il miglioramento è stato notevole. Notando anche un maggiore potere coprente...
Ne avete esperienza anche voi? Ho scoperto l'acqua calda?

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da Starfighter84 »

WildBillKelso ha scritto:Ho scoperto l'acqua calda?

Salutoni
Roberto
Direi di sì Roberto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da Enrywar67 »

Robe'.....ma tu usi le bombolette....è questo il vero problema....gli spessori in gioco (quantita' di vernice distribuita sul modello) sono molto diversi.....e comunque si' gli opachi tendono a coprire di piu'(e asciugano mooolto prima...)....Ciao. ;)
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da Danny Wilde »

Anhe nel caso usi le bombolette, resisti dal fare una sola passata abbondante, fai piuttosto, più strati leggeri con una BUONA asciugatura tra l'uno e l' altro.
Nei lucidi c'è più solvente che negli opachi, quindi meno coprenti, ma non è una regloa, dipende sempre dal brand.
Le sbavature poi sul lucido, essendo anche scivoloso rispetto ad un opaco, sono all' ordine del giorno visto che lo strato successivo di vernice scivola moooolto più facilmente sotto la mascheratura che non è a tenuta stagna ehehehehehehh
P.S. ma poi, nel caso della sigillatura delle decals, come faresti ?
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da seastorm »

Ciao Roberto, in tema di acrilici (ma anche di smalti) preferisco di gran lunga gli opachi perché li ritengo più gestibili anche per quanto riguarda il buon funzionamento delle mascherature (e qui il bravissimo Enrywar...docet soprattutto con particolare riferimento alla possibilità di miscelare gli acrilici con il diluente nitro).

La questione non la metterei sulla scoperta o meno di qualcosa che esiste già ma come un bagaglio acquisito di esperienza ;)
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da pitchup »

Ciao
Direi che, magari un po' in ritardo, ma ci sei arrivato :-prrrr
Ricordo che nei miei primi approcci "pennellari" sui modelli non sapevo esistesse questa distinzione colori lucidi/opachi però mi sono accorto subito dopo il primo modello spennellato che alcuni colori si stendevano meglio di altri e che la sensazione tattilo/visiva del colore steso era diversa ma non ne capivo la ragione. La cosa me la spiegò poi la commessa (forse la prima lezione di modellismo appresa da me) del negozio nonchè su come riconoscere la caratteristica del colore in base al tappo metallico. Avevo 11 anni.
Il lucido è quindi più spesso di suo rispetto all'opaco...ci vuole più attenzione nello stendere il colore lucido rispetto all'opaco... ci vuole maggiore diluizione... rischi colature se insisti un po' troppo.
E allora i vantaggi quali sono uno dirà???? Che non devi stendere la mano di lucido successiva prima delle decals.
Sicuramente il "problema" maggiore per te è che usi le bombolette che non rappresentano, nel nostro campo, tranne rare eccezioni, uno strumento ottimale e controllabile del getto e quantità di colore spruzzato viste le piccole superfici in gioco.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da WildBillKelso »

Ringrazio per le vostre impressioni/consigli.
Il mio “tallone d'Achille” sono le bombolette e me ne rendo conto, penso comunque che investirò qualche euro per quelle opache.
Quando ho un velivolo monocolore non ho problemi, in questo specifico caso -Grumman Gosling/Widgeon- ho un fondo bianco con righe/parti in rosso e, dovendo mascherare, userò gli opachi.
Per chi mi chiedeva, cosa faccio dopo le decal e i lavaggi: do' una “bella” e delicata mano di Future con un pennello MOLTO morbido.

Grazie ancora alla tribù e salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da microciccio »

WildBillKelso ha scritto:... Il mio “tallone d'Achille” sono le bombolette e me ne rendo conto, penso comunque che investirò qualche euro per quelle opache. ...
Ciao Roberto,

visto che hai individuato il tallone d'Achille ti chiedo: perché insistere pur passando agli opachi? Potresti invece passare ad aerografo e compressore e l'investimento avrebbe maggior valore aggiunto.

My two cents.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lucido versus opaco

Messaggio da Cox-One »

Anche io vado in prevalenza di opachi e uso il lucido trasparente.
A volte però non trovo altro e mi adatto a usare i colori lucidi (mi è capitato di recente con i neri).
Con i lucidi io litigo di più a pannello che con l'aerografo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”