Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Seby »

ciao,

per quanto riguarda la colorazione dei vani carrello, io per esempio uso fare alla rovescia rispetto a quanto dice matteo, pur usando i pennelli. ma NON perchè matteo sbaglia, ma perchè ogni modellista deve trovare la tecnica che lo mette a proprio agio! quindi prova e riprova..del resto questo vuol dire semplicemente fare molti modellini :-yahoo
per gli smalti e il fondo, ritengo anche io che questo non sia strettamente necessario. io sto provando ad usare acrilici vinilici anzichè gli smalti perchè la puzza di acquaragia la sopporto poco, ma anche su questo sperimenta-sperimenterò :-oook con i vinilici, dò una mano di fondo bianca, ma dal prossimo modello proverò la mano di fondo silver-metallo, magari per ottenere scrostature.

ti segnalo questo bel post sul forum da cui ho imparato molto come colorare con i pennelli

mi permetto anche di segnalarti tutta la produzione dell'utente trachio001, virtuoso del pennello, e la gallery del mio F4U-1A corsair con relativo wip (che trovi in firma) giusto perchè sono stato puntuale nel dettagliare ogni fase di lavoro. settimana prossima aprirò (spero!) 1-2 wip (lavoro sempre a pennello) così possiamo scambiarci esperienze e impresisoni sui materiali se ti va :thumbup:
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Grazie Seby, ho trovato le vostre segnalazioni molto utili e altrettanto lo sono quelle che mi dai tu nel precedente post.
Ero iscritto ad un altro forum prima ma avevo l'impressione che gli utilizzatori del pennello fossero banditi o poco considerati.
-qui invece vedo che c'è chi ne fa un'arte e ciò mi rallegra.
Ti seguirò sicuramente nei tuoi wip.
Il mio prossimo prometto andrà dalla scatola alle stampate e a tutte le fasi del montaggio.

Per ora ecco alcune foto più particolareggiate.
Dopo le vostre segnalazioni ho provveduto a stuccare ulteriormente anche piccole "crepe" così da rendere il modello migliore.
Tralasciate la colorazione sulla pancia dell'aereo..in preda alla fretta avevo dato una prima mano di colore ma senza ragionare...e infatti dovrò correggere.
Attendo le vostre osservazioni. Più tardi vedo di colorare i vani carrello.
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Altre foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Un consiglio, sul prossimo...i carrelli e relativi portelli montali alla fine, questo ti agevolerà sia il "maneggiamento" che la pittura sia dei vani che dei componenti del carrello stesso. ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Consiglio accolto..in realtà sono fortunato, non li ho incollati e quindi ho potuto sfilarli.. :-banana
Grazie!
Spit104

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Spit104 »

:wave: Ciao Daniele. Bella scelta...Il kit della Revell (ne ho uno anche io..) è fatto bene, e si presta bene anche ad un montaggio da scatola...
Per l'utilizzo dei pennelli per la colorazione, sono a tua disposizione per consigli...in quanto oltre all'aerografo, me la cavo abbastanza bene con i pennelli per la colorazione (vedi modelli da terminare nella stessa sezione), o l'ultima realizzazione nella sezione "Mezzi Blindati e Cingolati".
Il tuo montaggio è buono...concordo con Argo sul montaggio alla fine dei carrelli e piccoli accessori (antenne, e trasparenti vari, ecc....), e se è possibile anche dell'elica. Buon divertimento :thumbup: :wave:
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Grazie Spit, ogni aiuto è bene accetto!
A presto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Daniele, sto seguendo il tuo wip, e confesso che mi stai facendo venir voglia di comprare questo kit, sebbene preferisca -per quanto riguarda le linee- il mk II b cui Paolo faceva riferimento qualche post fa ;)

Buon lavoro, intanto!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Seby »

per prima cosa ti ringrazio della fiducia! ma io non sono affatto un professionista, penso di essere al tuo stesso livello :mrgreen: però usando entrambi il pennello, ogni scambio di vedute è ben accetto :-evvai

è abbastanza ridicolo disprezzare chi usa tecniche diverse dalle tue, quello che conta è il risultato! non è credibile che prima della diffusione dell'aerografo non esistevano bellissimi modellini! :-NOOO

venendo al tuo modello, occhio a non esagerare con lo stucco, specie dove poi è difficile eliminare l'eccedenza, come per esempio all'attacco di quella presa d'aria che sembra un "muso". se vuoi, puoi in quei punti usare la colla ciano con il suo beccuccio (o costruendone uno! se cerchi sul forum c'è un post di istruzioni!) facendo moooolta attenzione, oppure passa lo stucco aiutandoti con un bastoncino di legno, mettendo lo stucco in punta. io ho sperimentato che è possibile anche isolare la crepa con nastro tamiya, unico inconveniente è che così poi va carteggiato il rilievo che lascia. lo stucco tamiya è possibile allungarlo con acetone per unghie per renderlo più malleabile, io l'ho steso anche col dito ma mettendo i guanti in lattice usa e getta ovviamente, perchè così puoi maneggiarlo meglio. cmq i guanti mettili.
per la carteggiatura usa delicatamente carta molto fine, a me annoia passarla di varie grane, ma dipende da che mano hai. se inumidisci un pò la carta vetrata, ottiene più uniformità nella "rasatura"
:thumbup:

alla fine pensi che metterai il primer? di che tipo?
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Seby ha scritto: non è credibile che prima della diffusione dell'aerografo non esistevano bellissimi modellini! :-NOOO
Chi ha la mia età ricorderà sicuramente i modelli del maestro G. Piva, mimetiche tedesche in 1/72 interamente realizzate a pennello. Basta dare un'occhiata ai primi numeri di Aerei Modellismo! Qualche tempo fà ne avevamo anche discusso ma non trovo il topic.
Saluti.
Fabio

P.S. Ma senza andare troppo lontano, restano a testimonianza anche i bellissimi modelli di Trachio, nel suo periodo pennellistico, anche questi dei veri capolavori :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”