Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Spit104

Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da Spit104 »

:wave: Buon dì ragazzi...Tutto ok!!! E' un piacere riprendere a realizzare aerei, insieme a Voi ed con il vostro aiuto :-help (molti sanno del mio stato di saluto relativo al doppio intervento al pollice della mano destra, che ho rischiato di perdere, e che mi vedranno impossibilitato nell'utilizzo dell'aerografo per un po' di tempo. Tempi di guarigione molto lunghi... :.-( ))...
Proverò questa volta a cimentarmi con il realizzare di un kit esclusivamente molto semplice e basico da scatola senza dettagli particolari (solo cinture sedile...), a pennello e Acrilici Italeri, come test nell'utilizzo della mano destra con il pollice malato, dopo l'ottimo risultato ottenuto nella realizzazione del Kit dello Jagdpanter in 1/72 (sezione Mezzi Militari), e in fase di ultimazione. Speriamo bene.... :problem:

- Foto del kit...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell (kit con pannellature in positivo). Versione, tipica Lavochkin...in seguito illusterò.
Montaggio veloce, con leggera colorazione degli interni(da scatola...) e invecchiamento. Chiusura della fusioliera, leggera lisciatura, passaggio leggero di Primer in bomboletta spray (Fine Light Grey Tamiya), per vedere le imperfezioni...fase successiva passata leggera di stucco Gunze, per alcune imperfezioni visibili nelle foto, grana fine 1000/1200 e lisciatura successiva...e nuova passata di Primer. passiamo alle foto..
Foto 10.jpg
Foto 011.jpg
Foto 012.jpg
...per il momento è tutto. Speriamo che la mano(..pollice permettendo... :-sbrachev :-sbrachev ) mi assista anche qui, come nel Mezzo militare. Spero vi piaccia...l'intento è testare la mano... :thumbup: :wave:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da matteo44 »

La finitura del primer mi sembra molto buona :-oook
Io però incollerei anche la presa d'aria sulla cofanatura motore... nel caso dovessi stuccare pure li ;)
Spit104

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da Spit104 »

matteo44 ha scritto:La finitura del primer mi sembra molto buona :-oook
Io però incollerei anche la presa d'aria sulla cofanatura motore... nel caso dovessi stuccare pure li ;)
Ciao Matteo...grazie,condivido pienamente!! :thumbup: . E' stato fatto apposta per meglio lisciare inizialmente la parte che poi verrà ricoperta dalla presa d'aria...e poi successiva lieve stuccatura e lisciatura generale...e a finire altra mana leggerissima di Primer classico o Vallejo Primer (ve ne sono di varie tonalità la cui finitura è ottima, per il gioco Ombre/Luci...)...Grazie :thumbup: :wave:
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da filippo77 »

Si sembra che tu stia andando molto bene, anche per me il primer e' steso bene consiglio elica attaccala per ultima
Spit104

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da Spit104 »

filippo77 ha scritto:Si sembra che tu stia andando molto bene, anche per me il primer e' steso bene consiglio elica attaccala per ultima
Grazie Filippo :thumbup: ...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Fausto
Kit di prova????? Su MT amiamo citare sempre la massima "fare o non fare...non c'è provare"...come diceva un noto modellista di Star Wars.
Per me hai lavorato bene! :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Spit104

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da Spit104 »

pitchup ha scritto:Ciao Fausto
Kit di prova????? Su MT amiamo citare sempre la massima "fare o non fare...non c'è provare"...come diceva un noto modellista di Star Wars.
Per me hai lavorato bene! :-)
saluti
Ciao Max...è giusto quello che dici e condivido la massima..."o si fa o non si fa..." :thumbup: .
Il provare è riferito al fatto che visto l'intervento al pollice, non mi permette ancora una presa sicura, infatti non potrò utilizzare l'aerografo non prima di 2/3 mesi (ogni tanto provo ma non va... :.-( ), a differenza dei pennelli la cui presa è più facilitata e leggera. Per prova intendo la possibilità nel montare i piccoli pezzi, visto il pollice bendato, e nell'utilizzo dei pennelli per la colorazione. Diciamo che farlo mi aiuta anche a rilassarmi, in questo momento.
Ho fatto già una prova, vedi sezione Mezzi Blindati ed è andata bene, e quindi ho preso coraggio nel cimentarmi con un kit semplice in 1/72 basico, e senza pretese. Sicuramente andrà tutto ok...
Ci vediamo ai prossimi aggiornamenti...grazie di nuovo Max...ogni tuo consiglio ben venga!!!! :thumbup: :wave:
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da lillino »

Per ora vai benissimo con montaggio e primer bel lavoro :thumbup:
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Fausto
Spit104 ha scritto:Il provare è riferito al fatto che visto l'intervento al pollice, non mi permette ancora una presa sicura, infatti non potrò utilizzare l'aerografo non prima di 2/3 mesi (ogni tanto provo ma non va... ), a differenza dei pennelli la cui presa è più facilitata e leggera. Per prova intendo la possibilità nel montare i piccoli pezzi, visto il pollice bendato, e nell'utilizzo dei pennelli per la colorazione. Diciamo che farlo mi aiuta anche a rilassarmi, in questo momento.
... sono sicuro che con la tua Forza d'animo e positività ti riprenderai presto, alla grande, ed in tutti i campi.
Poi quel modellista antipatico di Star Wars che parla strano l'abbiamo già bannato da tempo :-prrrr
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Spit104

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Messaggio da Spit104 »

pitchup ha scritto:Ciao Fausto
Spit104 ha scritto:Il provare è riferito al fatto che visto l'intervento al pollice, non mi permette ancora una presa sicura, infatti non potrò utilizzare l'aerografo non prima di 2/3 mesi (ogni tanto provo ma non va... ), a differenza dei pennelli la cui presa è più facilitata e leggera. Per prova intendo la possibilità nel montare i piccoli pezzi, visto il pollice bendato, e nell'utilizzo dei pennelli per la colorazione. Diciamo che farlo mi aiuta anche a rilassarmi, in questo momento.
... sono sicuro che con la tua Forza d'animo e positività ti riprenderai presto, alla grande, ed in tutti i campi.
Poi quel modellista antipatico di Star Wars che parla strano l'abbiamo già bannato da tempo :-prrrr
saluti e buon lavoro
:thumbup: Grazie Max dell'incoraggiamento...anzi stamane,scusa se vado fuori tema ma la gioia è tanta, mi ha visitato il Chirurgo della mano, e mi ha detto che il dito sta guarendo...devo attendere ancora una mese circa per la piena funzionalità e quindi riprendere l'aerografo in mano...intanto mi divertiro' con i pennelli :thumbup:
Tornando al kit,domani posterò le foto di una delle versioni che farò...grazie ancora...ai prossimi aggiornamenti.
Rispondi

Torna a “Under Construction”