Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3004
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da filippo77 »

bravo valerio sempre lavori certosini e minuziosi i miei complimenti
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da pensionato »

E io che credevo che certi problemi nella scala 1/48 non ci fossero! Mi tengo la mia buona, vecchia 1/72, e son felice.
Stai facendo un gran lavoro di "adeguamento" del misero kit.
siderum_tenus ha scritto:
Off Topic
Grazie delle info, Valerio! :-oook

La mia domanda aveva un duplice obiettivo: modellistico (quindi in termini di documentazione) e culturale (per poter cioè "studiare" l'argomento, senza per questo necessariamente cercare in internet)
Off Topic
Mario, io ho un fantastico "MiG-29 Fulcrum" edizioni MBI, ovviamente di Yefim Gordon, librone bello corposo e completo, che ti suggerisco.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da siderum_tenus »

Grazie mille Alfredo, butto un occhio!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da rob_zone »

Pulizia e precisione disumane Vale...bravissimo!!Rimango qui ad ammirare il tuo lavorone ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
In effetti Academy ha sempre avuto problemi con i "nasi" degli aerei.... sull'F14 per esempio. Trattandosi di uno stampo vecchiotto qualche magagna ce la si aspetta. Devo dire che però avendo avuto e montato anni addietro questo kit non mi ero accorto mica del "difetto" del radome.
Detto ciò direi che il naso è montato davvero bene.
Posso fare una domanda???? Prevedi la reincisione della linea di separazione radome / fusoliera. Essendo una zona critica sarei curioso di sapere come procederai in caso affermativo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi rimetto in pari con questo stupendo WIp Valè :-)P :-)P :-)P
Strabiliante lavoro nel cokpit guagliò :-SBAV :-oook :-oook

Leggendo del problema del musetto, lo sò che magari arrivo tardi, ma come lo vedresti a posteriori l'ispessimento di qualche mm in questa zona? Pensi che con la dovuta stuccatura e limatina all'arcata superiore della plastica si riuscirebbe ad appianare e portare a livello questa con l'after della quickboost?
24274724542_abea14bace_b.jpg
Immagine postata a scopo di discussione - Fonte flick
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RE: Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto: Posso fare una domanda???? Prevedi la reincisione della linea di separazione radome / fusoliera. Essendo una zona critica sarei curioso di sapere come procederai in caso affermativo.
saluti
Già fatto Max, è già reincisa la pennellature intorno al Radome!
Non si nota per via del colore chiaro della resina... il realtà combaciava quasi alla perfezione e ho dovuto solo ripassare con l'incisore. Ovviamente dopo aver riportato in sagoma il muso.

@Aurelio: in realtà il problema si presenta solo sopra... ai lati e sotto la fusoliera segui il profilo giusto.
In ogni caso l'intervento sarebbe troppo invasivo... per cui ho deciso di lasciare tutto così. ;)

Sent by OnePlus One using Tapatalk.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Pardon Valè, mi sono espresso male, intendevo dire di inserire una strip di plasticard proprio nella giunzione orizzontale delle due valve così da "alzare" la parte superiore durante l'incollaggio per poi raccordarla al musetto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto:Già fatto Max, è già reincisa la pennellature intorno al Radome!
...ahhhh..... per curiosità, hai utilizzato qualche sistema particolare per reincidere in questa zona (tubolare in pratica)???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto:...ahhhh..... per curiosità, hai utilizzato qualche sistema particolare per reincidere in questa zona (tubolare in pratica)???
saluti
Il nastro Dymo! ma pratico tante incisioni parallele sul retro per renderlo più malleabile e meno rigido. In questo modo si conforma meglio alle curve più strette.
FreestyleAurelio ha scritto:Pardon Valè, mi sono espresso male, intendevo dire di inserire una strip di plasticard proprio nella giunzione orizzontale delle due valve così da "alzare" la parte superiore durante l'incollaggio per poi raccordarla al musetto.
No, anche alzando non si risolve. E' proprio l'ultimo anello prima del radome, per farti capire di cosa parlo, che "raddrizza" il profila in alto. Dovrei riempire di Magic Sculpt e lisciare... meglio lasciar stare! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”