Smalti..... quanto vi durano in media?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da Paolo89 »

Ciao a tutti, premetto che ho effettuato il "cerca" ma non ho trovato nulla a riguardo, cmq tornando a noi quanto vi durano i barattolini degli smalti?? Oggi ho utilizzato per la prima volta il "gunship grey" n°125 della Humbrol per colorare un F-15 in 1/48 (lo devo ancora finire tutto) ed il barattolo era già quasi vuoto!!! :o E' possibile una cosa del genere? Calcolate che l'F-15 in 1/48 è bello grosso quindi ho effettuato + passate per ottenere la tonalità giusta (colore abbastanza diluito). Misà che mi tocca andare a comprare altri 2 "gunship grey". :? Ringrazio anticipatamente.

Saluti

Paolo
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da Pliniux »

Ciao Paolo, domanda interessante..Ma senza risposta univoca!

Dipende dalla diluizione (più diluisci più durano) e da quanto "dipingi"; ad esempio i miei barattolini di verde oliva scuro (livrea dei miei modelli) durano per due o tre modelli. Consumare un barattolo per un modello mi pare tantino...
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il problema dei barattolini Humbrol quando li usavo, un' era geologica fa, era che metà colore nel barattolo rimaneva nel bordo cavo quando versavo il colore nell'aerografo!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da mark »

Già sono dei barattolini fastidiosissimi a livelli assurdi, mi chiedo quando si decidono a fare barattolini più decenti e possibilmente svita-avvita.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da Starfighter84 »

Gli smalti, normalmente, seccano prima rispetto agli acrilici... insomma, si rovinano con pià facilità. Se hai trovato metà barattolino vuoto vuol dire che parte del diluente è già essiccata. Basta aggiungere nuovamente un pò di thinner e mescolare per bene... ed il gioco è fatto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da Folgore »

Io li smalti li uso solo per i colori "metallizati", infatti di smalti che ho attualmente nella mia line-up di colori sono un Model Master- Testor, Alluminium e un Humbrol Gun Metal... ed entrambi li uso a pennello e con questi vado avanti anni perchè li uso solo (in particolare l' Alluminium) per drybrush o eventuali parti metalliche (pistoncini, maniglie) :)

Per il resto, acrilico per sempre!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da Mantels »

pitchup ha scritto:Ciao
Il problema dei barattolini Humbrol quando li usavo, un' era geologica fa, era che metà colore nel barattolo rimaneva nel bordo cavo quando versavo il colore nell'aerografo!
saluti
Massimo da Livorno

Stesssa cosa che succede a me Massimo anche se ora come ora gli humbrol li uso solamente se ho da colorare qualche piccola parte di un modello e non mi va di andare a comprare lo stesso colore acrilico. Comunque Paolo se vuoi usare gli smalti ti consiglio i Model Master, le boccette durano di più perchè sono più grandi e a mio parere sono più facili da stendere e più fini degli humbrol
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da Rickywh »

a me durano parecchio, a pennello pesco direttamente dal barattolo ma x l'aerografo i mix e la diluizione le faccio in una boccetta di vetro a parte, per versare il colore dal barattolo alla boccetta utilizzo un contagocce (deve essere in vetro altrimenti non lo scrosti + :-WHA ), idem x il diluente, poi metto il colore nell'aerografo (sempre col contagocce).

se versi direttamente dal barattolo in effetti è + il colore che rimane nel bordo e/o che si trascina sull'esterno del barattolino imbrattando tutto che quello che finisce nell'aerografo!

poi Valerio ha ragione, probabilmente si secca a nche il diluente, devi chiudere bene i barattoli.

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Smalti..... quanto vi durano in media?

Messaggio da spitfire »

ciao,
ieri sera sistemando una vecchia scatola degli attrezzi,ho trovato un molak abbandonato da tempo,un po' di diluente,e funzionava,ho dei colori DBI sigillati comprati 25 anni fa',basta scuoterli,che si possono utilizzare,dipende anche da dove e come li conservi.
Un amico sta' ancora utilizzando degli Humbrol authentic,vecchi almeno di 20 e passa anni fa'.
marco
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”