Per un risultato uguale, se non migliore, a quello che hai ottenuto sul tuo Zero puoi usare la lacca per capelli.
A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Piccolo consiglio che, magari, ti permetterà di risparmiare qualche soldo (al giorno d'oggi non è da sottovalutare): nella panoplia di prodotti che, oramai, tante ditte offrono ai modellisti, un buon 70% è fatto da sostanze che si trovano normalmente in commercio al prezzo di pochi €. Spesso vengono solo travasate in boccette con un'etichetta... e rivendute a dieci volte il loro costo effettivo.
Per un risultato uguale, se non migliore, a quello che hai ottenuto sul tuo Zero puoi usare la lacca per capelli.
Per un risultato uguale, se non migliore, a quello che hai ottenuto sul tuo Zero puoi usare la lacca per capelli.
-
Emi77
- Appena iscritto!
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 gennaio 2016, 18:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Emiliano
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Si ho letto qualcosa sia sulla tecnica della lacca che quella del sale,ma qualcuno dovrebbe spiegarmela per bene o consigliarmi un link.Starfighter84 ha scritto: Per un risultato uguale, se non migliore, a quello che hai ottenuto sul tuo Zero puoi usare la lacca per capelli.
-
Emi77
- Appena iscritto!
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 gennaio 2016, 18:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Emiliano
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Arrivato a questo punto mi resta solo che montare il carico di bombe e poi sono pronto per il lucido,diciamo che questo mio kit è stato una prova un prototipo.
Volevo chiedervi per il lucido ho un LIFECOLOR LC27 Trasparente Opaco,lo userò con l'aerografo.
In che percentuale devo diluirlo e con che prodotto?
Volevo chiedervi per il lucido ho un LIFECOLOR LC27 Trasparente Opaco,lo userò con l'aerografo.
In che percentuale devo diluirlo e con che prodotto?
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Leggi QUI!. in generale, per altre info, consulta la sezione "Tecnica Modellistica".Emi77 ha scritto: Si ho letto qualcosa sia sulla tecnica della lacca che quella del sale,ma qualcuno dovrebbe spiegarmela per bene o consigliarmi un link.
Per il trasparente opaco, LEGGI QUI!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Ciao Emiliano, come prova non è male anche perchè al di là della riuscita più o meno perfetta delle scrostature hai fatto pratica con una delle tante tecniche di invecchiamento. Io ti consiglio di seguire il suggerimento di Valerio e/o di affidarti a prodotti di altra marca 
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Bel risultato. Non conosco i prodotti da te usati.
Mi pare di capire che siano come altri indirizzati più a chi comincia in modo da dare kit di sicuro funzionamento o quasi.
Come dice bene Valerio il prezzo non è sempre in linea però con quanto realmente c'è dentro .....
..... ma per iniziare può andare bene.
Fai bene a provare le tecniche ..... alla fine troverai la "tua" strada giusta per ottenere il giusto risultato.
Mi pare di capire che siano come altri indirizzati più a chi comincia in modo da dare kit di sicuro funzionamento o quasi.
Come dice bene Valerio il prezzo non è sempre in linea però con quanto realmente c'è dentro .....
..... ma per iniziare può andare bene.
Fai bene a provare le tecniche ..... alla fine troverai la "tua" strada giusta per ottenere il giusto risultato.
-
matteo44
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Secondo me non è per niente male...
Ovviamente c'è sempre margine di miglioramento però la base di partenza che hai è molto buona...
Ovviamente c'è sempre margine di miglioramento però la base di partenza che hai è molto buona...
-
Emi77
- Appena iscritto!
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 gennaio 2016, 18:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Emiliano
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Vi ringrazio tutti per le considerazioni e per delucidazioni,a giorni provederò con il lucido opaco per concludere il kit
Diciamo che questo W.I.P. l'ho aperto come presentazione personale
Il mio progetto era di aprire un vero W.I.P. sul KIT appena iniziato (B-26B-51Japan Korean War 1951INVADER Italeri 1/72) per poter avere delucidazioni passo passo su i miei infiniti dubbi
Diciamo che questo W.I.P. l'ho aperto come presentazione personale
Il mio progetto era di aprire un vero W.I.P. sul KIT appena iniziato (B-26B-51Japan Korean War 1951INVADER Italeri 1/72) per poter avere delucidazioni passo passo su i miei infiniti dubbi
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35577
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
Ciao
ottimo lavoro. Una volta gestite meglio le scrostature (sempre come piacciono a te) che forse sono troppo estese (ma magari è uno "zero" sverniciato in manutenzione) il modello è davvero bello!
saluti
ottimo lavoro. Una volta gestite meglio le scrostature (sempre come piacciono a te) che forse sono troppo estese (ma magari è uno "zero" sverniciato in manutenzione) il modello è davvero bello!
saluti
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: A6M5c ZERO FIGHTER type 52c
A me da l'idea di uno zero mitologico che ne ha passate di cotte e di crude sul pacifico ma ha sempre portato a casa la pellaccia. Il suo pilota sarà molto affezionato a questo aereo.
Cosi com'è sembra che abbia tante storie da raccontare
Personalmente ti do 10!
Mi sa che viro sulle eliche presto per poter esagerare con gli invecchiamenti.
Complimenti
Cosi com'è sembra che abbia tante storie da raccontare
Personalmente ti do 10!
Mi sa che viro sulle eliche presto per poter esagerare con gli invecchiamenti.
Complimenti










































