Mig 29 A 1:48 (Academy) finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

Stai andando bene!
Controlla la griglia ausiliaria della presa d'aria di sinistra, mi sembra ci sia una fessura.
Poi mi sembra anche che il lanciatore chaff di destra non sia dritto come l'altro. Se ci fai caso quello di sinistra corre lungo la linea di giunzione tra ala e fusoliera, quello di destra sembra che corra più all'interno verso la fusoliera.
Forse è un errore di parallasse.

L'air scoop dell' APU in realtà non è così spigoloso, è molto più morbido nelle forme. Prova a dargli una limatina.
Grazie per le segnalazioni...in effetti una fessura c'era, ho provveduto a stuccarla. :thumbup:
Sul lanciatore di chaff purtroppo hai ragione, mi era sfuggito ma è leggermente convergente rispetto all'altra. :-coccio
Il problema è che ho provato a staccarla ma è dura come il marmo e ho paura di fare danni maggiori. :-000

Ho controllato le foto per l'airsccop e in effetti hai ragione, è più morbido nelle linee rispetto al pezzo del kit, provvederò a dargli una limata. :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da Bonovox »

Belle quelle PE :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel lavoro sulle fotoincisioni Gianluca! anche se hai sostituito le grigliette a mio avviso vanno benissimo anche quelle attuali, hai recuperato il problema alla grande, quando le colorerai l' effetto non sarà affatto male... :thumbup:
...ma ora che sei vicino alla colorazione non mi dire che ti fermi perchè non hai le mascherine Eduard ? :wtf: ..un pò di nastro tamiya e un cutter /Bisturi ben affilato e il gioco è fatto...sarà ma io ste mascherine proprio non le concepisco...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

ma ora che sei vicino alla colorazione non mi dire che ti fermi perchè non hai le mascherine Eduard ? :wtf: ..un pò di nastro tamiya e un cutter /Bisturi ben affilato e il gioco è fatto...sarà ma io ste mascherine proprio non le concepisco...
Fino al modello scorso me ne fregavo alla grande delle mascherine!....le ho usate una sola volta perchè le avevo incluse nella scatola profipack del Mig 21 Eduard.
Poi è successo che VALERIO D'AMADIO (responsabile del mio tracollo finanziario) ha fatto di me un modellista nuovo!!!

Scherzi a parte....ho sempre usato il nastro Tamiya senza alcun problema o non avrei assolutamente problemi a riusarlo ora....tuttavia.....visto che ho fatto l'acquisto....visto che non ho altri Mig 29 da fare e dubito fortemente di affrontarne altri in quanto uno mi basta e visto che ormai dovrebbe essere questione di ore (se non arrivano oggi dovrebbero arrivare, spero, prima di Natale visto che le ho ordinate il 07.12 u.s. e sono in viaggio dal 10.12 u.s.)....direi che attendo il loro arrivo per la verniciatura.

Comunque non rimango con le mani in mano perché ci sono ancora un sacco di cose da fare, sto approfittando del tempo per migliorare alcuni punti....e, se del caso, mi rivolgo al dettaglio dei carrelli, alla verniciatura del seggiolino in resina e/o delle armi in dotazione......la costruzione va avanti sempre! XX-X
Immagine
Immagine
matteo44

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da matteo44 »

cotton77 ha scritto:Comunque non rimango con le mani in mano perché ci sono ancora un sacco di cose da fare, sto approfittando del tempo per migliorare alcuni punti....e, se del caso, mi rivolgo al dettaglio dei carrelli, alla verniciatura del seggiolino in resina e/o delle armi in dotazione......la costruzione va avanti sempre! XX-X
Prima dell'arrivo delle mask Gianluca... oltre ai lavori che hai elencato... io ti dire anche di verniciare la palpebra del cruscotto... :-prrrr :-prrrr

bel lavoro su quelle griglie :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da Starfighter84 »

Controlla e ricontrolla al meglio le stuccature Gianlù... dalle foto intravedo che i dislivelli non sono spianati alla perfezione.
Hai sistemato bene le fotoincisioni? mi sembrano molto "stropicciate" a seguito dell'inconveniente che ti è capitato.
Approfitta dell'attesa per sistemare al meglio il modello... sto kit non è affatto preciso negli incastri. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

Prima dell'arrivo delle mask Gianluca... oltre ai lavori che hai elencato... io ti dire anche di verniciare la palpebra del cruscotto... :-prrrr :-prrrr

Già fatto.....!! :-prrrr :-prrrr

Controlla e ricontrolla al meglio le stuccature Gianlù... dalle foto intravedo che i dislivelli non sono spianati alla perfezione.
Hai sistemato bene le fotoincisioni? mi sembrano molto "stropicciate" a seguito dell'inconveniente che ti è capitato.
Approfitta dell'attesa per sistemare al meglio il modello... sto kit non è affatto preciso negli incastri. ;)
sto ricontrollando un pò tutto Valè......ma.....tieni anche conto che i soviet non se li lisciavano mica molto i pannelli....i mig sono piuttosto grezzi nell'accoppiamento dei pannelli (ho delle foto in prospettiva da far accapponare la pelle per gli standard occidentali).
Inoltre prima della colorazione devo passare ancora il primer per avere il concreto riscontro degli interventi da fare quindi c'è almeno un'altra fase possibile di aggiustamento.

L'effetto stropicciato delle griglie è dato nella foto anche dagli effetti di luce delle "scartavetrate" steso il primer per metalli assumono un aspetto più regolare
Immagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da pensionato »

cotton77 ha scritto: Sul lanciatore di chaff purtroppo hai ragione, mi era sfuggito ma è leggermente convergente rispetto all'altra. :-coccio
Il problema è che ho provato a staccarla ma è dura come il marmo e ho paura di fare danni maggiori. :-000
Così, tanto per passare il tempo in attesa, perché non provi a limare (tagliuzzare col cutter) le due punte dei lanciatori, una in un verso, l'altra nell'altro, in modo che "sembrino" meno convergenti? Se a prima vista non differiscono troppo, il difetto si noterà molto meno. Ma prima verifica la fattibilità!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

Così, tanto per passare il tempo in attesa, perché non provi a limare (tagliuzzare col cutter) le due punte dei lanciatori, una in un verso, l'altra nell'altro, in modo che "sembrino" meno convergenti? Se a prima vista non differiscono troppo, il difetto si noterà molto meno. Ma prima verifica la fattibilità!
Ciao Alfredo, grazie per il suggerimento.....alla fine ho optato per una soluzione di compromesso ma a mio avviso meno rischiosa....ho semplicemente lasciato che la corta pannellatura di riferimento, tra i vari carteggi e successive mani di primer e colore si cancellasse....mancando il riscontro il difetto balza meno all'occhio...anzi, se non lo sai, non credo possa essere rilevato. :-XXX :-XXX
Immagine
Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

...bene, riprendiamo da dove eravamo rimasti....

Immagine2015-12-25_10-58-36 by Gianluca Cottone, su Flickr

...sono passato alla stesura del primer (Mr Hobby 1000 diluito con Tamiya "tappo giallo" e steso ad aerografo) per verificare eventuali imperfezioni che sono state rilevate nella zona delle griglie fotoincise che mi ha costretto a ricarteggiare, ri-pannellare e ristendere il primer per non avere scalini poi con la verniciatura.

Immagine20151225_205847 by Gianluca Cottone, su Flickr

...è stata poi la volta del "pre-shading" col nero Tamiya.

Immagine20151225_205903 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151225_234219 by Gianluca Cottone, su Flickr

vista la complessità della zona scarichi ho preferito verniciarli prima e poi mascherare ho usato un dark alluminium della alclad che ho usato anche per la griglia vicino l'abitacolo...

Immagine20151225_234229 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151225_234240 by Gianluca Cottone, su Flickr

per il pannello alla bocca del cannone con la presa d'aria ho optato invece per un color magnesio alclad...

Immagine20151225_234304 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151226_192548 by Gianluca Cottone, su Flickr

...steso il primo colore della livrea: ho usato il light grey XF-66 Tamiya, dapprima puro e poi schiarito con il bianco per il successivo lavoro di post-shading.

Immagine20151226_192600 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151226_192611 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151226_192645 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151227_110443 by Gianluca Cottone, su Flickr

è stata poi la volta del secondo colore (la parte più difficile perchè mi mancava il riscontro e son dovuto pertanto andare a occhio)...sono partito da una semplice miscela al 50 e 50 di light blue XF-23 e light sea gray XF-25 ma la resa non mi soddisfaceva perchè il tono ottenuto era troppo chiaro, al pari del primo colore....ho poi provato miscelando il dark sea grey XF-54 con il light blue XF-23 (in rapporto 75 e 25). A questo punto il tono mi soddisfaceva ma era tendente un pò troppo al grigio, mentre invece dovrebbe girare più sul blu....così ho applicato un filtro ad olio con quest'ultimo colore...

Immagine20151227_110452 by Gianluca Cottone, su Flickr

(tenete conto che le foto enfatizzano tanto i contrasti)

Immagine20151227_143350 by Gianluca Cottone, su Flickr

ecco il risultato dopo una mano diluitissima di colore base puro light grey per amalgamare i due colori della livrea e dopo aver steso una mano abbondante di lucido trasparente Gunze..

Immagine20151227_143401 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151227_143429 by Gianluca Cottone, su Flickr

Penso sia tutto per ora....in attesa che il lucido asciughi per bene benino mi sa che mi do alla cura dei dettagli....alla prossima! :wave:
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”