Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

heheh.. ecco un confronto con il G38 fatto anni fa, da quello che sembra qui dovrei prendere il verde chiaro del G38 e il verde scuro dello stuka per fare la mimetica corretta, che ne pensate?
ju87-g38.jpg
mimetiche a confronto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mark

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Ciao, ho montato parecchi modelli con queste mimetiche utilizzando humbrol e pennello e posso consigliarti vivamente il verde chiaro del G38, molto più verosimile di quel verde bottiglia...usa i due verdi come hai detto e secondo me la resa sarà migliore...Stai facendo un buon lavoro dai :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

eccomi con quelli che credo siano gli ultimi aggiornamenti prima della pausa estiva! Non ho fatto un granchè dall'ultima volta, ho passato il lucido a pennello e stasera ho applicato le decals, ecco come sta venendo:
DSC01182r.jpg
DSC01185r.jpg
DSC01186r.jpg
le decals sono durette, per farle aderire meglio ho usato il mr.mark softer, tuttavia le croci sulle ali hanno fatto lo stesso un po' di silvering, pazienza, forse un po' si attenuerà con lavaggi e trasparenti XX-X
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Pliniux »

Psycho ha scritto: le decals sono durette, per farle aderire meglio ho usato il mr.mark softer, tuttavia le croci sulle ali hanno fatto lo stesso un po' di silvering, pazienza, forse un po' si attenuerà con lavaggi e trasparenti XX-X
Eh sì..Non ti arrendere, riposati in vacanza e poi torna all'attacco! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Lavori molto bene col pennello! Ottimo fino ad ora! adesso giù di lavaggio

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Popaye »

Bello lo Stuka...come del resto tutti gli aerei tedeschi!Ma il picchiatello ha quella linea così particolare che lo rende unico!
Complimenti per la realizzazione e geniale il fumetto :-sbraco !
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

grazie a tutti per i complimenti e gli incoraggiamenti, fanno sempre piacere! :) Lo stuka è un aereo leggendario che mancava nella mia precedente collezione di modellini pur essendo un classico e così ho deciso di farlo adesso! poi adoro gli aerei tedeschi e questo non poteva mancarmi! :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sei a buon punto! peccato per il silvering delle croci sopra alle ali... ma portalo a termine mi raccomando! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

avevo immaginato il silvering, sono piuttosto spesse le decals tant'è che le volevo tagliarle e metterle su senza trasparente, non sarebbe neanche stato così difficile a dire il vero, ma volevo finire di mettere tutte le decals prima di andare in vacanza! :) comunque in altre angolazioni non si nota il silvering, in teoria dovrebbe anche venire smorzato dall'opaco... ma se volessi un po' usurarle quelle decals come posso fare?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Con l'aerografo sarebbe più semplice... una passta veloce del colore di fondo molto diluito e già vedresto di meno il silvering. A pennello questa operazione non puoi farla... puoi solamente passargli sopra un lavaggio, ma il silvering non credo si attenui... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”