Model master

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Gabriele

Re: Model master

Messaggio da Gabriele »

conosco tutti i negozi che hai indicato...Favia è nelle vicinanze dell'Ateneo e il responsabile del settore modellistio è anche lui un modellista; G. 1 è in via De Rossi mentre il Centro Modellistico Barese era prima (due tre anni fa) nelle vicinanze dell'ospedale, ora dove è ? Centro Hobby era prima in via Putignano ora è in prossimità di via Amendola dietro la stazione; quando era più in centro aveva due vetrine piene di modelli montati ed io quando negli anni 80 ero all'università, in attesa di fare qualche esame, cercavo di abbasare la tensione andando a vedere queste vetrine...ancora adesso ho i crampi allo stomaco!!! figurati che quando mi laureai andai a festeggiare l'evento con un mega acquisto (c.130 italeri in 1/72, Mercawa in 1/35 della tamija li ricordo ancora oggi) di 100.000 del 1987 !!!
Provincia di bari non so nessuno ma se fossi in te andrei sui Tamiya e MM acrilici...meglio se dati con un aerografo con il serbatoio superiore...
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Model master

Messaggio da st0rm »

willy74 ha scritto:Io li uso abbastanza,devo dire che sono buoni,tranne il bianco acrilico che è poco coprente,ma forse era andata la mia boccetta...comunque sia,sia tra gli acrilici che tra gli smalti,adoro i MM per i colori metallici,ottimi sia x resa che x varietà.Ciao!
Non penso sia la tua boccetta io ho lo stesso problema col bianco acrilico MM quindi a sto punto penso che sia proprio un difetto del colore, per il resto anch'io sono un fun dei MM :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
mark

Re: Model master

Messaggio da mark »

Gabriele ha scritto:conosco tutti i negozi che hai indicato...Favia è nelle vicinanze dell'Ateneo e il responsabile del settore modellistio è anche lui un modellista; G. 1 è in via De Rossi mentre il Centro Modellistico Barese era prima (due tre anni fa) nelle vicinanze dell'ospedale, ora dove è ? Centro Hobby era prima in via Putignano ora è in prossimità di via Amendola dietro la stazione; quando era più in centro aveva due vetrine piene di modelli montati ed io quando negli anni 80 ero all'università, in attesa di fare qualche esame, cercavo di abbasare la tensione andando a vedere queste vetrine...ancora adesso ho i crampi allo stomaco!!! figurati che quando mi laureai andai a festeggiare l'evento con un mega acquisto (c.130 italeri in 1/72, Mercawa in 1/35 della tamija li ricordo ancora oggi) di 100.000 del 1987 !!!
Provincia di bari non so nessuno ma se fossi in te andrei sui Tamiya e MM acrilici...meglio se dati con un aerografo con il serbatoio superiore...
Centro modellistica barese è in via Enrico Toti, uno spiazzale con giardino di viale unità d'Italia :-oook Il responsabile del settore modellistico di favia lo conosco da anni...adesso sto frequentando CMB, molto rifornito, in pratica di fronte ha aperto una bottega dedicata allo statico !
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Model master

Messaggio da spitfire »

ciao,
io uso i MM acrilici da tempo,e sono molto buoni,vanno diluiti bene e con attenzione,ma la resa e' ottima,gli Humbrol acrilici li ho testati ieri sera per prova,un nero,e non ho trovato difficolta',i MM a smalto sono ottimi,ma poco affidabili a parte alcuni,per le mimetiche,io uso i trasparenti,con i loro diluenti,ma fanno troppa puzza.
Il bianco e' di sua natura poco coprente,sopprattutto se non dai un fondo di grigio sotto,quando lo uso preferisco usare smalti,per i Tamiya,sinceramente non mi hanno mai troppo convinto,per le mimetiche,o fai "alchimie"assurde,o sono quasi inutilizzabili,uso qualche colore normale,nero/giallo,e simili,per i trasparenti te li sconsiglio.
marco
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Model master

Messaggio da Mantels »

Per me i Model Master sono i migliori smalti. i metalizer sono eccezionali e i trasparenti acrilicili MM li preferisco sia a gunze sia a tamiya.
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”