Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da ilmelo »

Finalmente è tutto asciutto....
Questo è il risultato delle mie prove. La base è red brown (o hull red? boh, non mi ricordo) steso con tamiya lacquer thinner tappo giallo, tranne che nel pezzo centrale (primer grigio).
La lacca: si livella bene ed è molto facile poi da togliere; forse io non ho aspettato la corretta asciugatura, comunque meglio essere molto molto leggeri con i graffi e le scrostature. Mi sembra vada bene per pannelli molto usurati, più arrugginiti che scrostati.
Il Worn Effects: tende a raccogliersi in "pozzanghere", è lentissimo ad asciugare. La metà di sinistra si è crepata da sola appena spruzzato il colore arancio superiore (probabilmente il WE non era abbastanza asciutto). La metà di destra è accettabile ma ho dovuto graffiare parecchio con un pennello rigido, e infatti negli angoli è venuta via anche la base ruggine (si vede il grigio del primer; si potrebbe riprendere a pennellino o spugnetta, ma poi diventa lunga la questione...). Questo non è la prima volta che lo provo, ma non ho mai ottenuto buoni risultati, lo trovo abbastanza difficile da usare.
Al centro c'è quella con il sale, fatta su un pezzo di plastica avanzo di un kit, con la plastica primerizzata uguale a quella dello snowspeeder: il risultato è molto buono, praticamente uguale al maskol, ma con dettagli più piccoli, è anche molto facile da rimuovere (non ho dovuto bagnare il modello, è bastato sfiorare con il dito e tutti i granelli sono andati via).
EDIT: alla fine ho passato anche una spruzzata di matt L&B perchè l'X-6 arancio è glossy.
Mi sa proprio che procederò con maskol e sale (e spugnetta, se serve). Comunque ho imparato qualcosa di nuovo e di utile.

Immagine
Ultima modifica di ilmelo il 3 dicembre 2015, 9:36, modificato 1 volta in totale.
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da nannolo »

bel lavoro Luca. Penso che il maskol e il sale combinati dovrebbero andare per riprodurre le scrostature piu' larghe e piccole.. :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Ottimo lavoro Luca, e grazie per aver condiviso le tue esperienze :-oook

Concordo sul fatto che il vincitore sia "sale+maskol"

Magari qualche tocco di spugna imbevuta con colore metallico per dare più profondità a qualche scrostatura ci potrebbe stare, che dici?

ciao,
Ricky
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da ilmelo »

Deciso: maskol+sale. Spero di trovare il tempo per procedere....
E userò sicuramente anche la spugnetta per riprendere qualche particolare con il colore base e con un colore metallo + grafite per qualche spigolo vivo scrostato o qualche punto molto danneggiato.
A presto !
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

:-oook :-oook

ciao,
Ricky
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da manto87 »

Dipende un po' dall'effetto che vuoi ottenere, potresti anche usare la combinazione del sale + lacca, così avrai delle scrostature definite dai granelli di sale ma ti rimarrebbe la possibilità di intervenire anche dopo con graffi e altri effetti sfruttando le proprietà della tecnica della lacca! :-oook
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47471
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Stai procedendo molto spedito... e stai andando benissimo, come al solito!

La tecnica del sale è più difficile da gestire perchè bisogna prefigurarsi, un minimo, il risultato finale e "sistemare" i chicchi con un pò di logica.
Il Maskol, al contrario, lo applichi te con uno stuzzicadenti (ad esempio) ed è più controllabile.

Il sale, però, crea degli effetti più in scala e più piacevoli alla vista (a mio avviso)... il Maskol è più grossolano. Per l'effetto che vuoi ottenere te un mix tra le due tecniche è senza dubbio il compromesso migliore... così potrai anche differenziare gli effetti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da ilmelo »

La lacca non la controllo tanto bene, ho pauro di esagerare e di ritrovarmi alla fine con un catorcio :) meglio maskol (con pennellino) e sale... :D è vero anche che rispetto al sale il maskol è più grossolano...
Mi piacerebbe procedere ancora più spedito di come dice Valerio... ma il tempo per modellare è veramente poco...
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da ilmelo »

....Intanto è arrivato QUESTO !!!!! ..... :-Figo :-SBAV
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Snowspeeder - Incom modified T-47 Airspeeder - FineMolds 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

davvero un gran lavoro Luca! questo modello ha un bellissimo dettaglio e con la colorazione sta prendendo vita!
la prima tecnica delle scrostature, quella col maskol è venuta a mio avviso bene, superata da quella del sale nell' ultimo Step, forse le scrostature sono più in scala meno nette, prima o poi la devo provare anche io questa tecnica!
gli altri due non mi convincono abbastanza, forse stanno più bene su un carro o mezzo cingolato, sembra ruggine vera cavolo!
il WE della Ak ce l' ho anche io ma non l' ho mai provato...dalle tue prove mi sembra di vedere che funziona e anche bene! :thumbup:
resto collegato! :cool:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”