Questo è il risultato delle mie prove. La base è red brown (o hull red? boh, non mi ricordo) steso con tamiya lacquer thinner tappo giallo, tranne che nel pezzo centrale (primer grigio).
La lacca: si livella bene ed è molto facile poi da togliere; forse io non ho aspettato la corretta asciugatura, comunque meglio essere molto molto leggeri con i graffi e le scrostature. Mi sembra vada bene per pannelli molto usurati, più arrugginiti che scrostati.
Il Worn Effects: tende a raccogliersi in "pozzanghere", è lentissimo ad asciugare. La metà di sinistra si è crepata da sola appena spruzzato il colore arancio superiore (probabilmente il WE non era abbastanza asciutto). La metà di destra è accettabile ma ho dovuto graffiare parecchio con un pennello rigido, e infatti negli angoli è venuta via anche la base ruggine (si vede il grigio del primer; si potrebbe riprendere a pennellino o spugnetta, ma poi diventa lunga la questione...). Questo non è la prima volta che lo provo, ma non ho mai ottenuto buoni risultati, lo trovo abbastanza difficile da usare.
Al centro c'è quella con il sale, fatta su un pezzo di plastica avanzo di un kit, con la plastica primerizzata uguale a quella dello snowspeeder: il risultato è molto buono, praticamente uguale al maskol, ma con dettagli più piccoli, è anche molto facile da rimuovere (non ho dovuto bagnare il modello, è bastato sfiorare con il dito e tutti i granelli sono andati via).
EDIT: alla fine ho passato anche una spruzzata di matt L&B perchè l'X-6 arancio è glossy.
Mi sa proprio che procederò con maskol e sale (e spugnetta, se serve). Comunque ho imparato qualcosa di nuovo e di utile.
