Il tutto è stato fatto molto velocemente, gli anelli di fumo in circa 10 minuti, fosse stato il modello vero avrei speso 10 minuti per ogni anello! Prima di dare il nocciola di fondo, ho tracciato a mano gli anelli con una matita acquerellabile, poi ho dato il nocciola diluito e in più passate, meno passate sugli anelli per permettere la trasparenza degli anelli stessi attraverso uno strato più sottile di Nocciola per questo sono più chiari gli interni degli anelli; per gli anelli poi, qualcuno l'ho ripassato,gli altri no, come ho detto mi interessava più la forma e lo spessore degli anelli stessi; sul modello vero disegnerò con la suddetta matita gli anelli sul fondo nocciola per cui il problema non si porrà. Circa l'immagine non molto a fuoco, non si tratta di una foto ma del foglietto di plasticard messo direttamente sullo scanner; io uso una penna molto semplice, con il blocco della corsa dell'ago e basta e per la pressione vado ad occhio ed uso solo colori Tamiya o Gunze diluiti con alcol rosa (escluso il colore bianco per il quale uso il diluente Tamiya); con molta pazienza faccio queste mimetiche e personalmente ne sono soddisfatto.
e questo è l'originale, immagine che ho ripreso dal film "Un pilota ritorna" del 1942 per vedere l'andamento della mimetica sulla superficie superiore delle ali; per chi non lo sapesse si tratta dell'Hurricane Regia ex jugoslavo travestito con insegne inglesi per impersonare un aereo nemico che attacca i nostri Cant-Z 1007

Riccardo