Un "Grillo" per la Regia Marina...
Moderatore: Madd 22
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
Mi piacerebbe saperne di più su questo velivolo!
Estote parati




- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
Ah soggetto particolare e nostrano!
Che ci dici del kit? Qualità? [emoji1]
Che ci dici del kit? Qualità? [emoji1]

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
Ciao Gianni,
attendiamo le prime foto anche per avere qualche commento sul modello. Quale esempalre realizzerai?
Buon lavoro.
microciccio
attendiamo le prime foto anche per avere qualche commento sul modello. Quale esempalre realizzerai?
Buon lavoro.
microciccio
- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
Ho già ordinato una birra ghiacciata... ora mi metto comodo ed aspetto nuovi succosi aggiornamenti da questo wip, che si prospetta moooooolto interessante




-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
molto interessante e poco trattato questo idro "monoscarpone" 

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
Bella scelta Gianni. Aspetto i prossimi aggiornamenti anche per decidere se regalarmelo per Natale 
P.s.....come sta il Kappone?

P.s.....come sta il Kappone?
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
soggetto molto particolare, attendo foto del kit per capire meglio e tua scelta di che esemplare faraiesattamente
buon modellino
buon modellino

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
IMAM RO 43 1/48… il kit:
eccomi ancora qua ragazzi...grazie per la vostra partecipazione in questa avventura ancora una volta marchiata Special Hobby! Come dicevo il wuippete è già in stato avanzato, infatti lavoro al kit da un paio di settimane, e posso rilasciare qualche mia personalissima impressione su questo prodotto; le dimensioni generali sono abbastanza precise, e la qualità davvero non male così come la quantità dei pezzi (44 in plastica, 17 in resina, 20 in fotoincisioni, 4 trasparenti). Dettaglio buono ma "aumentabile" specialmente nel ben visibile abitacolo, che di suo quanto ci sia aspetta. Interessante la possibilità di poter riprodurre esemplari della 1^ o 2^ serie costruttiva, grazie al doppio timone di profondità contenuto nel kit. Belle le decals Cartograf, che nella mia scatola comprendono due diversi soggetti imbarcati rispettivamente sulle R.N. incrociatori Fiume e Montecuccoli. In generale devo ammettere che Special Hobby, con i soggetti Regia Aeronautica in 48 riesce a catturare bene le linee nonchè a fornire una buona base per arricchire, dettagliare e realizzare dei velivoli che possono dare belle soddisfazioni. Non capisco, a questo punto, perchè sempre la stessa azienda con altri soggetti, più ricchi di documentazione e decisamente più attuali ed accessibile per misurazioni e verifiche, quale l'F84K per esempio
, riesca a "cannare" letteralmente il kit! Mah misteri dei masteristi Cechi.
Ma rimaniamo al "Grillo" della IMAM... il mio progetto è ambiziosetto ed infatti oltre il velivolo prevede anche un'ambientazione che lo valorizzi e offra un’ "istantanea” nel suo ambiente naturale, senza però distrarre l'occhio dell'osservatore dal soggetto principale! Più avanti sapremo cosa…
Ad ogni buon conto qualche scatto del kit prima del montaggio.
P.S. Guido il "Kappone" è già primerizzato pronto per la verniciatura... peccato che ancora un'ennessimo problemone (parabrezza molto più largo della sede) mi ha stoppato in attesa di risoluzione! Come se i problemi precedenti non fossero bastati... modello davvero super sfigato!
eccomi ancora qua ragazzi...grazie per la vostra partecipazione in questa avventura ancora una volta marchiata Special Hobby! Come dicevo il wuippete è già in stato avanzato, infatti lavoro al kit da un paio di settimane, e posso rilasciare qualche mia personalissima impressione su questo prodotto; le dimensioni generali sono abbastanza precise, e la qualità davvero non male così come la quantità dei pezzi (44 in plastica, 17 in resina, 20 in fotoincisioni, 4 trasparenti). Dettaglio buono ma "aumentabile" specialmente nel ben visibile abitacolo, che di suo quanto ci sia aspetta. Interessante la possibilità di poter riprodurre esemplari della 1^ o 2^ serie costruttiva, grazie al doppio timone di profondità contenuto nel kit. Belle le decals Cartograf, che nella mia scatola comprendono due diversi soggetti imbarcati rispettivamente sulle R.N. incrociatori Fiume e Montecuccoli. In generale devo ammettere che Special Hobby, con i soggetti Regia Aeronautica in 48 riesce a catturare bene le linee nonchè a fornire una buona base per arricchire, dettagliare e realizzare dei velivoli che possono dare belle soddisfazioni. Non capisco, a questo punto, perchè sempre la stessa azienda con altri soggetti, più ricchi di documentazione e decisamente più attuali ed accessibile per misurazioni e verifiche, quale l'F84K per esempio

Ma rimaniamo al "Grillo" della IMAM... il mio progetto è ambiziosetto ed infatti oltre il velivolo prevede anche un'ambientazione che lo valorizzi e offra un’ "istantanea” nel suo ambiente naturale, senza però distrarre l'occhio dell'osservatore dal soggetto principale! Più avanti sapremo cosa…

Ad ogni buon conto qualche scatto del kit prima del montaggio.
P.S. Guido il "Kappone" è già primerizzato pronto per la verniciatura... peccato che ancora un'ennessimo problemone (parabrezza molto più largo della sede) mi ha stoppato in attesa di risoluzione! Come se i problemi precedenti non fossero bastati... modello davvero super sfigato!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di syerra il 18 novembre 2015, 18:33, modificato 2 volte in totale.
un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...
e adesso qualche scatto dei lavori effettuati... abitacolo-i per esempio
non mi sono mai piaciute le cinture in fotoincisione e quindi insieme allo schienale tipico dei velivoli Regi, ho provveduto a ricostruire il tutto con lamina di piombo... inoltre qualche aggiunta qua e la e poi via di verniciatura!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina