
Buona prosecuzione.
Moderatore: Madd 22
Grazie non l.ho fotografato. Ma nn nascondo che nn è nulla di che non ci ho perso la testa nn l.ho ricostruito ne fatto nulla... poco male. Tanto non si vede nullamatteo44 ha scritto:L'inizio è molto interessante Andrea![]()
Bravo... ma il cruscotto della cabina di pilotaggio?
ho usato il nero sotto per fare il gioco dello sporco quando poi ho passato il grigio sopra e nel frattempo da aggrappante. mi trovo piu comodomatteo44 ha scritto:E meno male che è il tuo primo modello di elicottero!!
Wooowww!!!
Ma come mai hai dato il nero lucido sotto?
be dato che sono uscito dai miei schemi originali o lo si fa alla grande o è meglio non provarci propriomicrociccio ha scritto:Ciao Andrea,
un esordio con l'ala rotante è impegnativo per il gran numero di particolari che caratterizzano queste macchine e che spesso, essendo riprodotti dalle ditte in modo appena accettabile, richiedono la ricostruzione da parte del modellista. A queste difficoltà hai aggiunto il diorama con il rotore in movimento, che è davvero di difficile riproduzione, ed i figurini che costituiscono una ulteriore sfida. Insomma, ami le sfide!![]()
Dato che non conosco il modello potresti parlarcene magari soffermandoti sulla qualità dei particolari e sulla precisione dell'assemblaggio? Grazie.
Potrebbe essere difficile staccarsi da un bel lavoro quando il tuo amico verrà a richiederlo!![]()
![]()
Buon lavoro.
microciccio