He-111 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: He-111 1/48

Messaggio da Kit »

noris64 ha scritto:Una curiosità: i pastelli li hai mischiati insieme prima di stenderli o li hai stesi separatamente?
I pastelli, li ho grattugiati su carta abrasiva grana 1200, per ridurli in polvere. Poi con un pennello li ho mescolati, prelevati e applicati. Una volta ridotti in polvere i pastelli si amalgamano abbastanza bene e puoi riprodurre tonalità diverse.

Ciao.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: He-111 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Aspetto la Gallery Andrea.... ma già da adesso vedo un capolavoro... :-V :-V
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: He-111 1/48

Messaggio da Seby »

effetto neve..che dire.. maestoso ...aspetto che lo fai anche sulle decals, faccio il tifo per te :-sigsi

effetto fumi, molto bello :-D

pazienza per spiegare la storia della lacca...che dire? un grazie è il minimo che posso fare :-V

piccolo parere personale, non conviene non avere l'effetto neve dove si collegano flap e ali, dato che erano parti mobili? ma mi vergogno di averlo detto a una persona più esperta :-vergo il modlelo è molto bello già così. anche io sto sperimentando...ma alla fine uno non si arrende mai a fare solo prove su un modello di sacrificio..lo vuole vedere buono anche lui :-)P
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: He-111 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Finalmente l'hai finito!
Uno Wip che ho seguito con maggior interesse.
Risultato da cineteca!
Ciao

Stefano
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: He-111 1/48

Messaggio da gmax »

Ottimo lavoro
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: He-111 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao andrea

Ero rimasto indietro su questo wip, ma come mi aspettavo il tuo lavoro è notevole. :-oook
Effetto Camo invernale è, secondo me, riuscito bene.

Mi sono segnato anche la tecnica del lacca, chi sa se troverò mai un modello sul quale provare :-Figo

Cmq questo modello ha richiesto veramente un elevato grado di whetering

Aspetto la gallery
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: He-111 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti.....!!! Spero di terminare il modello a breve.
Seby ha scritto: ....piccolo parere personale, non conviene non avere l'effetto neve dove si collegano flap e ali, dato che erano parti mobili?
.......... :-asp ...........Il bianco non è neve e non riproduce un "effetto neve", il bianco è una vera e propria camo invernale. Ovvero: nel fronte russo, in inverno.... quando il manto nevoso copriva praticamente tutto, la mimetica standard di alcuni aerei, che se lasciata come era risultava particolarmente visibile sulla candida neve....veniva sovraverniciata con un "bianco lavabile" che a fine stagione (se l'aereo non era stato abbattuto...... :roll: ) era rimossa "lavandola". Si percepisce che tale vernice era anche molto "fragile" e si deteriorava molto rapidamente. L'effetto che ho cercato di dare con il bianco, è appunto questa vernice molto deteriorata per il normale uso del velivolo ;) .

Saluti.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: He-111 1/48

Messaggio da Seby »

grazie kit interessante :-D nonchè difficile, ancora congratulazioni
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Molto bello davvero Andrea! E che coraggio e pazienza a sperimentare la tecnica della lacca. Ti ammiro!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: He-111 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Devo ammettere che i gessetti danno davvero un bell'effetto. Sono strumenti questi sottovalutati che però io trovo più controllabili dell'aerografo in certe situazioni.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”