Brewster Buffalo F2A

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

......credo sia finito e spero almeno un pò vi piaccia ;-)
Adesso sono solo indeciso sul prossimo pezzo, non so se fare un Helldiver, un F6U (Boyington) o un B25 Mitchell (Doolittle).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Danny Wilde il 1 novembre 2015, 18:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

ah, il sotto .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Seby »

a me piace, complimenti per la scelta e per l'esecuzione :-oook bello il gocciolone di olio sul muso a sinistra..e la ruggine. forse troppo sporche le ruote, se è vero che atterra su portaerei, ma non è una critica :-oook

daje :-oook
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

Seby ha scritto:a me piace, complimenti per la scelta e per l'esecuzione :-oook bello il gocciolone di olio sul muso a sinistra..e la ruggine. forse troppo sporche le ruote, se è vero che atterra su portaerei, ma non è una critica :-oook

daje :-oook
Ciao Sebastian,.... che critiche, qui ci si aiuta a vicenda, anzi, grazie ;-) provvedo a desaturare un pò lo sporco delle ruote, anche se gli aerei del VMF-221 erano di stanza a Midway, questo aereo in particolare (BuNo 01568) pilotato dal Capt. Philip R. White, era dell' USMC e già da qualche giorno prima del 6 Maggio '42, questi velivoli erano sempre in volo in avanscoperta, aspettando ...... beh, credo che questa storia la conosci bene :-) .... quindi, quando gli aerei della VMF-221 partirono da Midway per svolgere servizio di intercettazione, già a terra, vennero dotati dei ganci di atterraggio, visto che erano attesi dall' ammiraglio Spruance per farli atterrare indiff sulla Enterprise o sulla Yorktown (preferita, perchè parzialmente ancora vuota).
Il "gocciolone" sulla naca è di carburante, sotto quei pannelli (Dx/Sx), ci sono i bocchettoni di rifornimento. Lì' olio è più chiaro ;-)
Visto il tuo F4U..... sei bravissimo ......... mi hai ispirato, faccio lo stesso :-woooo
Thanks :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Seby »

complimentoni per la ricerca storica :-oook vedo che anche a te piacciono gli americani WWII [emoji1]
hai già una galleria?

grazie mille per i complimenti! ad maiora :-oook :-oook :-brind
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da seastorm »

Grande Danilo!
Il tuo Buffalo è un vecchio Airfix...dunque i complimenti raddoppiano! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Brewster Buffalo F2A

Messaggio da Danny Wilde »

seastorm ha scritto:Grande Danilo!
Il tuo Buffalo è un vecchio Airfix...dunque i complimenti raddoppiano! :-oook :-oook :-oook
Grazie per i complimenti Sergio, vedo che capisci perfettamente e sai i kit di una volta com'erano fatti ...... effettivamente mi ha fatto sudare questa pulce eheheheheheh :-banana :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”