Brewster Buffalo F2A
Moderatore: Madd 22
- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
smascherato ed asciutto, tra poco gli faccio un pò di graffi poi gli passo il satinato o il matto? ...... infine le decals del gruppo di appartenenza e poi i vari lavaggi.
Qualcuno sa se su QUESTO aereo, i carriage bay, sono zinc chromate o vanno lasciati dello stesso colore del fondo (fs 36440) ?
Qualcuno sa se su QUESTO aereo, i carriage bay, sono zinc chromate o vanno lasciati dello stesso colore del fondo (fs 36440) ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Brewster Buffalo F2A
Adesso capisco dove avevi madcherato.
Sta venendo bene,bravo.
Sta venendo bene,bravo.
Re: Brewster Buffalo F2A
Io starei su un satinato...Danny Wilde ha scritto:smascherato ed asciutto, tra poco gli faccio un pò di graffi poi gli passo il satinato o il matto? .....
PS: Una domanda: ma i vetrini li hai colorati a pennello?
- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
Ok, mi fido e vado al satiatomatteo44 ha scritto:Io starei su un satinato...Danny Wilde ha scritto:smascherato ed asciutto, tra poco gli faccio un pò di graffi poi gli passo il satinato o il matto? .....
PS: Una domanda: ma i vetrini li hai colorati a pennello?

- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
...... da stasera ai puffi è rimasto da pitturare solo il canopy e poi li rimetto nella loro scatola 
Vi mostro il loro lavoro :

Vi mostro il loro lavoro :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
ma io vorrei sapere se è un problema solo mio, che non riesco a mettere le foto nel giusto ordine quando le carico .... SGRUNT !!! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Brewster Buffalo F2A
La prossima volta, prova a mascherare e con il pennello dai rapide passate a modo drybrush sui montanti in rilievoDanny Wilde ha scritto:... si, Matteo, i vetri li faccio sempre a pennello, quando ho trovato qualche mascheratura per gli 1/72, ho sempre fatto dei pasticci enormi.

E' perchè le devi mettere al contrario... invece di inserie le foto dalla n°1 alla n°5... prova a inserirle dalla n°5 alla n°1...Danny Wilde ha scritto:ma io vorrei sapere se è un problema solo mio, che non riesco a mettere le foto nel giusto ordine quando le carico ...
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Brewster Buffalo F2A
E bbbbbbravo il nostro Danny!!Hai fatto una cosa davvero NON facile!!In primis perchè hai montato un airfix degli anni 70...eheheh...e poi perchè hai mascherto e pitturato le insegne!I miei complimenti ancora 
Se ti fossi comprato il buffalo tamiya in 48 a quest'ora!!!!!mannaggia a te mannaggia!!ahahahaahh
saluti
RoB da Messina

Se ti fossi comprato il buffalo tamiya in 48 a quest'ora!!!!!mannaggia a te mannaggia!!ahahahaahh

saluti
RoB da Messina

- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
.....acchio Roby, grazie per i compliments, fatti da te è rassicurante...... edesso spero di non perdermi nelle fasi finali.
P.S. prima facevo solo 1/48, ma per questioni di spazio, ho venduto quasi tutto
ma adesso anche con i 72......... AH A AAH AH AH AH AH AH AH 
P.S. prima facevo solo 1/48, ma per questioni di spazio, ho venduto quasi tutto


Ultima modifica di Danny Wilde il 28 ottobre 2015, 19:52, modificato 1 volta in totale.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Brewster Buffalo F2A
Ciao Danilo, vedo che hai fatto un lavoro stupendo, soprattutto nella gestione delle maschere che hai creato per dipingere le coccarde ed i codici alfanumerici in fusoliera! Complimenti super meritati
Ciao, Sergio



Ciao, Sergio