F 16 C Hasegawa in 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Filippo
filippo77 ha scritto:io i lavaggi nei pozzetti utilizzo lo smoke molto diluito rende una meraviglia, pulisci poi bene quelle sputacchiate di colore che intorno alle baye che se vai di aerografo si notano :-oook
Vorrei chiedere lumi tecnici se posso: come diluisci lo smoke Tamiya??? Poi fai il lavaggio acrilico su acrilico con lo smoke??? Non fa interfenza col colore di fondo acrilico????
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da filippo77 »

pitchup ha scritto:Ciao Filippo
filippo77 ha scritto:io i lavaggi nei pozzetti utilizzo lo smoke molto diluito rende una meraviglia, pulisci poi bene quelle sputacchiate di colore che intorno alle baye che se vai di aerografo si notano :-oook
Vorrei chiedere lumi tecnici se posso: come diluisci lo smoke Tamiya??? Poi fai il lavaggio acrilico su acrilico con lo smoke??? Non fa interfenza col colore di fondo acrilico????
saluti e grazie
non interagisce perche' lucido i pozzetti e dopo allungo lo smoke con alcool etilico e lo diluisco molto provare per credere :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

scusa ma l'alcol non ti intacca il colore ? o lucidi con il sintetico ?

inviato con tapacoso...
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da daniele55 »

pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Forse in certe zone il lavaggio della "baia" appare poco definito. Posso chiederti cosa hai utilizzato per i lavaggi (olii o acrilici?).
saluti
Io uso gli oli, ma non mi è mai capitato un simile intrico di fili ed altro.
Comunque ho spruzzato ancora il bianco e ho ripassato gli oli con mano più leggera.
Nel prossimo aggiornamento metterò le foto.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
filippo77 ha scritto:non interagisce perche' lucido i pozzetti e dopo allungo lo smoke con alcool etilico e lo diluisco molto provare per credere :-oook
Questa tecnica la usa Simone F12AAA... ma non la trovo molto comoda. Lo Smoke ha un pigmento "strano" e, sopratutto, non puoi usarlo per filtri o altri effetti simili. Se poi sbagli e un pò di colore va dove non deve... non puoi riprendere l'errore (a meno che il trasparente non sia a smalto). My2Cents.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Credevo di aver risolto tutti i problemini di stuccatura, ma quando ho spruzzato il primer mi è venuto da piangere....
C'è una gobba tra i due pezzi che contengono il vano carrello anteriore e la bocca della presa d'aria. Va beh, rimettiamoci
al lavoro.
f16c15.jpg
f16c16.jpg
f16c16 (2).jpg
f16c18.jpg
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da filippo77 »

Tranquillo daniele riprendi la stuccatura, si primerizza per trovare i difetti dopotutto [emoji1]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
in effetti è anche in una zona molto visibile. C'è poco da fare in questi casi...... non fare l'effesedici ;.)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Daniele, non avevo capito intendessi realizzarlo "in assetto di volo": una scelta che ho seguito per svariati modelli (o meglio, orrori :-prrrr ) che ho realizzato negli anni :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 16 C Hasegawa in 1/48

Messaggio da daniele55 »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Daniele, non avevo capito intendessi realizzarlo "in assetto di volo": una scelta che ho seguito per svariati modelli (o meglio, orrori :-prrrr ) che ho realizzato negli anni :-oook
Non lo faccio in volo. Che mi ricordi(alla mia età qualcosa può sfuggirmi) non ho mai montato
un kit in assetto di volo.
Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”