Grazie Vincenzo, filtri e lavaggi "amalgamano" tutto. In effetti la modulazione "fresca" esaspera le luci e le ombre e se ti fermi li, l' effetto è sconcertante.Cox-One ha scritto:Si si due cosette e hai finito
.... comincia a piacermi ..... avevo qualche dubbio dopo i colpi di luce, ma da come stai lavorando mi sono piacevolmente ricreduto.
Ciao Paolo,microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
oggi qualche domanda:microciccio
- quando predisponi il treno di rotolamento separato dallo scafo come riesci a mantenere la corretta posizione delle ruote?
- I simboli di reparto frontali e posteriori vanno applicati leggermente angolati o sono le decalcomanie che hanno fatto le furbette?
1) Preparo il treno di rotolamento incollandolo allo scafo. Unica variante è l' uso di vinavil su ruote/sospensioni. Quando arrivi alla fase di colorazione inserisci lo scafo in acqua ed il blocco dovrebbe staccarsi. Cingoli e ruote essendo incollati con la colla tamiya tappo verde e non interagiscono con l' acqua.

2) Penso che il poco furbetto sia stato io con la collaborazione delle mie dita. Comunque ho sistemato tutto!

Saluti Alessandro.