questo è un kit che una quarantina d'anni fa avrei cominciato e terminato in una mezzoretta...
Brewster Buffalo F2A
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- LocalitĂ : piacenza
Re: Brewster Buffalo F2A
Buon lavoro Danilo!
questo è un kit che una quarantina d'anni fa avrei cominciato e terminato in una mezzoretta...

questo è un kit che una quarantina d'anni fa avrei cominciato e terminato in una mezzoretta...
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
aahahahahah ti capisco, ma non parlarmi di "fretta", altrimenti qui mi uccidonoheinkel111 ha scritto:Buon lavoro Danilo!![]()
questo è un kit che una quarantina d'anni fa avrei cominciato e terminato in una mezzoretta...![]()
![]()

- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
Una cosa non riesco a capire : il vetrino sotto la pancia, devo farlo o devo lisciare e dipingerlo tutto ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
matteo44
Re: Brewster Buffalo F2A
Non conosco questo velivolo... ma penso che dipenda dalla versione che vuoi fare...Danny Wilde ha scritto:Una cosa non riesco a capire : il vetrino sotto la pancia, devo farlo o devo lisciare e dipingerlo tutto ??
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
eh, lo so quale versione voglio fare, ma dei buffalo del VMF-221 della seconda divisione che erano a Midway, in alcune foto da repro, vedo che alcuni il vetro sotto non ce l'hanno; il bello è che non ci sono immagini della parte bassa della fusoliera (foto originali del 1942).matteo44 ha scritto:Non conosco questo velivolo... ma penso che dipenda dalla versione che vuoi fare...Danny Wilde ha scritto:Una cosa non riesco a capire : il vetrino sotto la pancia, devo farlo o devo lisciare e dipingerlo tutto ??
Comunque sai cosa fò ? ..... ce lo metto, tanto l' ho fatto fuori in un quarto d'ora e tagliamo le corna al TOPO eheeheheheheheheh
e metti che è grosso come un unglia della mano ..... ad occhio nudo sembra perfetto.
-pennellino a setole lunghe 10/0 De Vinci
-Blu Tack per mantenere il vetrino
-stuzzicadenti ben affilato per togliere gli eccessi di pittura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
arrivato a casa con questo pensiero :
-forato le prese d'aria frontali
-modificato le feritoie delle mitragliatrici
-un pò di finto telaio sub alare
-forato le prese d'aria frontali
-modificato le feritoie delle mitragliatrici
-un pò di finto telaio sub alare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1844
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- LocalitĂ : Lentate sul Seveso
Re: Brewster Buffalo F2A
Caspita stai andando alla grande. Complimenti anche per le diottrie, per fare il vetrino ne servono!
Ciao
Stefano
Stefano
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
Eh si Stefano ..... ha tutto piccolo sto cosino ..... rimpiango a volte i 48 che facevo ahaaahahahahahsdl1958 ha scritto:Caspita stai andando alla grande. Complimenti anche per le diottrie, per fare il vetrino ne servono!
ti posto qualche foto dell' avanzamento lavori, ier sera sono passato all' attacco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
..... diamo anche il via alle MICRO-stuccature, facendo lo slalom tra le rivettature (in un millimetro ce ne sono quattro).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- LocalitĂ : Napoli
Re: Brewster Buffalo F2A
tamiya "FINE SURFACE PRIMER L", ma la prossima volta come primer utilizzerò il mio amato "Mr Surfacer" 1000 o 1200 :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.











