fluidificante W&N

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

fluidificante W&N

Messaggio da heinkel111 »

Siccome su un forum si cerca di condividere la conoscenza, vorrei consigliare un prodotto che potrebbe rendere la vita molto piu semplice a chi utilizza i vinilici ad aerografo.Il vero artefice di questa scoperta è il buon Roberto "Folgore", che lo utilizza nei suoi lavori.
Premetto che al momento l'ho usato solo su piccole parti come il nero delle eliche in 72, però ha già dato risultati incoraggianti.
Ebbene questo fluidificante W&N http://www.amazon.it/gp/product/B0060KR ... ce&sr=1-47 permette di usare i vinilici lifecolor (potrebbe essere eccellente anche su tutti gli altri vinilici ,ma per ora ho testato solo questi...) con aerografo a bassissima pressione 0.4/0.5 bar senza intasare l'aerografo come spesso succede se si utilizzano questi tipi di colori.
L'aerografo che uso è un fengda con duse da 0,3.
Ho bisogno di fare ulteriori test su superfici più ampie ma le premesse sono ottime.Basta aggiungere qualche goccia alla miscela diluita (col suo diluente) del colore un pò come si usa fare con il paint retarder.
Sarebbe un'ottima alternativa a chi non trova facilmente i gunze o i tamiya e a chi per comodità vuole utilizzare i lifecolor (o altre marche) vista la vasta scelta di tinte originali già belle e pronte.

Saluti a tutti!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: fluidificante W&N

Messaggio da PanteraNera »

Ottima segnalazione....chissà mai se mi farà ritornare ad utilizzare i Lifecolor che hanno ottime tinte....é da provare...
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: fluidificante W&N

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Marco, grazie per la segnalazione!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Ottima segnalazione, mi incuriosisce la possibilità di utilizzare i Vallejo "normali", che hanno un sacco di tinte, al posto della versione "air" dedicata all'uso con aerografo, più difficile da reperire, almeno qui...

Grazie

ciao,
Ricky
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: fluidificante W&N

Messaggio da Bountyhunter »

Si, sarebbe interessante provarli con i Vallejo.

Quasi quasi me lo compro e poi farà dei test. Magari a varie percentuali di diluizione.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: fluidificante W&N

Messaggio da noris64 »

Ho un casino di Vallejo, potrebbe essere eccellente sapere di poterli usare senza problemi con l'aerografo!!
Grazie per la segnalazione!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: fluidificante W&N

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Se si potesse usare con o Vallejo "normali" ci si potrebbe davvero sbizzarrire...
Grazie per la dritta Marco :-lino
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: fluidificante W&N

Messaggio da heinkel111 »

Purtroppo di vallejo ne ho uno solo per cui non posso testare, però oggi ho steso il trasparente opaco lifecolor sul mio dornier e anche stavolta mi sembra proprio andata bene.Pressione 0,5 percentuale di fluidificante circa 1/10, tutto filato liscio...
però sarebbe interessante che chi sperimenti poi posti qua sotto i risultati dei propri test con le diluizioni utlitzzate e la quantità di fluidificante aggiunto.
ecco a voi la foto .anche se non chiarissima vi assicuro che è uniforme e satinata al punto giustoImmagine20151014_191626 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20151014_191036 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: fluidificante W&N

Messaggio da Biscottino73 »

:-oook segnato, grazie!
Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: fluidificante W&N

Messaggio da Folgore »

Grazie Marco :D :D

Si i lifecolor con il Flow Improver W&N migliorano decisamente.. Il colore sulla punta dell'ago potrebbe sempre seccarsi, ma molto meno frequentemente!

Con i Vallejo non l'ho provato ma penso che con tutti i colori a base vinilica funzioni bene!

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”