Barattolini ostici da aprire

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da seastorm »

Geometrino82 ha scritto:Una volta una barattolino tamiya mi ha fatto girar veramente le scatole perchè non si apriva che l'ho stretto nella morsa e l'ho aperto con il pappagallo.
A ogni sforzo, coincideva una stretta sempre di più della morsa in quanto il barattolino girava, arrotolandosi sull'etichetta.
Risultato a furia di premere con la morsa, il fondo del barattolo ha ceduto e si è rotto e mi sono ritrovato con il pavimento tutto bello colorato....
E comunque il tappo non si era svitato.
Ma ormai il problema della sua apertura, non si poneva più, al cestino poteva servire anche chiuso.
Da quella volta ad ogni utilizzo dei colori, prima di chiuderli pulisco sempre con alcol il barattolino nella parte dove si avviterà il tappo.
Ciao Marco,
hai avuto un...rapporto esplosivo con quel barattolino, sacrificatosi sul campo di battaglia! :-D
Quello della pulizia della filettatura sul contenitore e della corrispondente parte del tappo credo sia la cosa più importante da fare per evitare fastidiosi bloccaggi ;)
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da nannolo »

Io per i barattolini uso questo aggeggio che nasce come schiaccianoci. Infilo il coperchio nel "coso" stringo e giro.
Inoltre stringendo un pò prima di girare mi stacca la plastica incollata sul vetro e faccio meno fatica
Immagine
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da matteo24 »

PIANO IL PRIMO A PRENDERE L'OPENER GUNZE SONO STATO IO!!!! :-sbraco :-bleaa :-D poi Carmine l'ha preso su mio consiglio!
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da seastorm »

nannolo ha scritto:Io per i barattolini uso questo aggeggio che nasce come schiaccianoci. Infilo il coperchio nel "coso" stringo e giro.
Inoltre stringendo un pò prima di girare mi stacca la plastica incollata sul vetro e faccio meno fatica
Un modellista la soluzione ad un problema la trova sempre, vero, Andrea? :-D :-D :-D
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da nannolo »

seastorm ha scritto:
nannolo ha scritto:Io per i barattolini uso questo aggeggio che nasce come schiaccianoci. Infilo il coperchio nel "coso" stringo e giro.
Inoltre stringendo un pò prima di girare mi stacca la plastica incollata sul vetro e faccio meno fatica
Un modellista la soluzione ad un problema la trova sempre, vero, Andrea? :-D :-D :-D
Sara' un caso o la maggior parte delle idee mi vengono in cucina?
sara' il posto che mi ispira..... :-D :-sbraco :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da corrado25877 »

rhino ha scritto:Io je do' de chiave inglese :-oook :-crazy
occhio che mi sono quasi sguarato una mano perchè me ne è saltato per aria uno tra le mani, con questo sistema....... :? peraltro era il mio sistema preferito! però "era"..........
Corrado
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da pensionato »

Conclusione: a parte l'apribarattolo di Davide (soluzione suggerita e nata per questo, economica e presente in ogni cucina), li abbiamo aperti con chiavi inglesi, fuoco vivo, morse da banco, scotch, attrezzi specifici per 3 sole marche (dal costo di 150 euro + spedizione), e sicuramente verrà fuori qualche amico che l'ha fatto con la gommapiuma rivestita di pellicola d'oro o con lo spazzolino da denti.
Che razzaccia siamo! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da seastorm »

pensionato ha scritto:Conclusione: a parte l'apribarattolo di Davide (soluzione suggerita e nata per questo, economica e presente in ogni cucina), li abbiamo aperti con chiavi inglesi, fuoco vivo, morse da banco, scotch, attrezzi specifici per 3 sole marche (dal costo di 150 euro + spedizione), e sicuramente verrà fuori qualche amico che l'ha fatto con la gommapiuma rivestita di pellicola d'oro o con lo spazzolino da denti.
Che razzaccia siamo! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Hai ragione, Alfredo... ci manca solo di provare il tessuto di carbonio e, perché no, anche il kevlar [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Immagine
Enrywar67

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da Enrywar67 »

....io buco il tappo col trapano a colonna....e dopo usato lo butto e ne prendo un altro...
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Barattolini ostici da aprire

Messaggio da seastorm »

Enrywar67 ha scritto:....io buco il tappo col trapano a colonna....e dopo usato lo butto e ne prendo un altro...
Alle brutte uso una Smith Wesson [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”