AMX-T Kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Maurizio!
I seggiolini sono molto belli!
Però...però...mi piace di piu il KC-767A!! ahahah :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da paolo72fg »

buon lavoro Maurizio
ottimo, condivido la tua scelta. :-oook
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da nannolo »

Vista l'attesa di molti per questo kit, hai la responsabilità di fare l'apripista per una serie di toponi che prenderanno vita su MT.
Buon divertimento Maurì !
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Bella la dritta dei fili appiattiti, non ne conoscevo l'esistenza!!!!
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Tomcat97 »

Bellissimo quel seggiolino :-oook
Con cosa hai fatto il cuscino dello schienale del seggiolino?
Stefano
Immagine
Massimo

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Massimo »

Bell'intervento sui seggiolini,Maurizio! :-oook
Aspettiamo di vederli a colori!!! :-Figo
SPILLONEFOREVER

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ti ha proprio "preso" questo T Maurizio ;)
Davvero belli i seggiolini :thumbup:
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi, continua la pianificazione del modello che, almeno nel mio kit, durante le prove a secco evidenzia qualche svergolamento dei quattro pezzi che compongono la fusoliera. Questo mi costringe ad incollare i due pezzi di semifusoliera subito per potere stuccare con più facilitá. Dalle istruzioni non mi sembra ci siano impedimenti. La notte appena trascorsa mi ha fatto prendere la decisione riguardo la Naca sul dorso: Creo il pannello con plasticard realizzando la presa al centro. Buco la fusoliera della stessa misura ed inserisco il pannello. A dire é facile, a fare un incastro preciso no. Speriamo di non fare disastri :-D

@Stefano: il cuscino, che aveva l' imbottitura tipo F 16, ha avuto una passata di Mr surfacer

Buon modellismo a tutti.

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Jacopo »

Mauri io con il mono mi sono trovato meglio a montare prima le semifusoliere quindi unirle, ma forse è perchè il monoposo è differente rispetto al Twin :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Maurizio »

Jacopo ha scritto:Mauri io con il mono mi sono trovato meglio a montare prima le semifusoliere quindi unirle, ma forse è perchè il monoposo è differente rispetto al Twin :-oook
Ciao Jac, infatti ho pensato anche al tuo montaggio. Io peró dovrei carteggiare troppo vicino al cockpit finito e, anche se verrebbe mascherato, non me la sento.

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”