Ghedi

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ghedi

Messaggio da Cox-One »

Vi è da dire che da un punto di vista operativo probabile/reale non vi è rischio di guerra su suolo patrio per i prossimi 50 anni .... Ovvio che tenere comunque tutte le uova in un solo paniere è un rischio a prescindere!!!
Poche grandi basi vanno bene ..... non UNA!!
La cosa la si può estendere anche a Esercito e Marina.
Su dove metterle si può discutere .... considerato che con Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e le rispettive retrovie non abbiamo problemi ... che siamo il fianco Sud della NATO ..... io le disporrei in prossimità del centro Sud .... più vicino alle zone che vengono considerate calde, da tutti gli analisti, per i prossimi 50 anni .....

..... ragionamenti assurdi?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Ghedi

Messaggio da Edomanzo97 »

Io sono stato a ghedi a giugno con il club delle frecce,ci avevano spiegato che a ghedi arrivava il 50º stormo è che l'anno prossimo inizieranno i lavori di modernizzazione dell'aeroporto poiché suddivideranno gli stormi in due aree: zona vecchia panavia 50º + gli ultimi del 6º e zona nuova F-35 del 6º poiché i lavori finiranno quando arriveranno in organico i primi velivoli,adesso non ricordo tanto bene ma la filastrocca dovrebbe essere questa,chiedo a tomcat97 che lui se lo ricorda di sicuro
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ghedi

Messaggio da pitchup »

Ciao
Cox-One ha scritto:Poche grandi basi vanno bene ..... non UNA!!
... più che altro guardo una cartina dell'Italia e vedo che Roma e Napoli non hanno difesa aerea (una volta c'era Grazzanise) ....Torino Milano Venezia Genova e Nord Italia in genere ..... non hanno una difesa (una volta c'erano Cameri e Istrana) ... capisco che oramai nessuno attacca nessuno in Europa, però, difatto, la situazione si è ancora più complicata proprio perchè non si può sapere da dove possa provenire un eventuale attacco (non solo militare).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Ghedi

Messaggio da Bountyhunter »

pitchup ha scritto:Ciao
fabrizio79 ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:Il 36* a Ghedi? Ma non ha gli EFA a Gioa del Colle scusa? Mi sono perso qualcosa?
penso intendesse il 156° gruppo! :-oook
...si esatto intendevo quello :-D
In effetti alla fine considerando un organico di circa 12/14 velivoli...forse meno per l'OCU doppi comandi...se il 156 chiude ... alla fine tra radiazioni varie ci si ritrova direi con una trentina di velivoli (contiamo poi magari la metà indisponibili per manutenzioni varie o rischieramenti).
Ci può stare.
saluti
Ahhhhh ok... allora ok!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Ghedi

Messaggio da Madd 22 »

tanto noi i modelli li mettiamo solo in vetrina :D ahahahah
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ghedi

Messaggio da rob_zone »

Madd 22 ha scritto:tanto noi i modelli li mettiamo solo in vetrina :D ahahahah
Esatto!! :-sbraco
Tanto...a Messina c'e la base meteorologica dell'AMI.... :-prrrr

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Ghedi

Messaggio da siderum_tenus »

Credo che la motivazione fondamentale alla base di tutti questi spostamenti sia quella illustrata da Vincenzo (forse ne ha parlato anche qualcun altro, in tal caso faccio ammenda :-D): esigenze logistico / organizzative, accoppiate alla considerazione che un attacco -anche per effetto della copertura offerta dalla NATO- al nostro territorio sia piuttosto remota.

Mi viene da ipotizzare che -almeno per i Tornado, magari fino alla loro sostituzione con gli F-35- possa essere creata una Brigata Aerea, che ci riporterebbe a tempi in cui l'organico dei reparti di volo era di tutt'altro tipo.

...A prescindere da tutto, comunque, come si sottolineava giustamente, il mio interrogativo più pressante e': ok, c'è la NATO, ma un eventuale attacco-lampo al nostro territorio come potrebbe essere respinto? I reparti al Centro - Sud sarebbero sufficienti?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ghedi

Messaggio da Cox-One »

.... per meglio esprimermi: ok capisco le grandi basi .... ma sulla loro dislocazione rimango perplesso!

Per come la vedo io, in un contesto di difesa integrata Nato UEO noi dovremmo avere l'occhio puntato a Sud .... se pur già frutto di riposizionamenti e chiusure si sente ancora il preposizionamento in funzione Guerra Fredda .... vedremo con gli sviluppi futuri se le scelte fatte sono state lungimiranti ....o miopi.
Speriamo la prima .... ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Ghedi

Messaggio da siderum_tenus »

...Non c'è niente da fare: sono sempre sul pezzo :-D

Devo urgentemente cominciare a lavorare meno: magari salvo ancora qualche neurone :-prrrr :mrgreen:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Ghedi

Messaggio da jollyroger »

beh, succede anche in GB ed in Francia, poche grandi basi per una migliore logistica. Il centro-sud è già ben difeso visti i 2 gruppi di volo su Typhoon a Gioia del Colle, quello a Trapani e i due di Grosseto. Casomai è il nord ad essere sguarnito di caccia, escludendo gli americani ad Aviano e la parziale copertura di quelli di Grosseto.
Sul fatto di concentrare a Ghedi i Tornado non ci vedo nulla di male se non per il fatto che a Piacenza son stati spesi fior di soldi per ripristinare la base. Sono anni che si vocifera il trasferimento del 155° a Ghedi, ora diventa ufficiale., con il 156° che passerà in posizione quadro. Ma se, al posto di riattivare Piacenza si fosse optato per tenere 3 gruppi a Ghedi sin da subito non sarebbe stato meglio? cmq tra le ragioni di Ghedi c'è anche la vicinanza con Cameri per la manutenzione delle cellule oltre al fatto che l'aeroporto è già strutturato per operare i Tornado. Escludendo Gioia, che è satura coi Typhoon, si sarebbero dovute spendere altri soldi per adeguare una base ad accoglierli. Cmq la funzione principale è la difesa e mi pare che il centro sud sia ben fornito. Il bombardamento e l' appoggio tattico sono missioni che subentrano in un secondo tempo quindi ci si appoggia alle FAB con rischieramenti temporanei per le necessità del momento. La caccia invece viene considerata stanziale per ovvie ragioni.
Succede la stessa cosa per gli AMX ad Istrana.
per la mera difesa del territorio da attacchi aerei Tornado ed AMX avrebbero valenza pari a 0. sarebbe come fare il tiro al tacchino visto che si parla di aerei da attacco e non da caccia superiorità aerea.
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”