KC767A AMI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: KC767A AMI

Messaggio da fearless »

azz che wippone!!! gran lavoro questo, e bel soggetto bravo!! :-V :-V
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KC767A AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao MAurizio
Accidenti, avevo ancora una capigliatura fluente quando lo hai cominciato!!!
Mi raccomando continua a lavorarci perchè è un wippozzo davvero entusiasmante!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

AHAHAHAH

Maurizio
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: KC767A AMI

Messaggio da Madd 22 »

Qualche aggiornamento Maurí? :-Figo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Sto realizzando le gondole motori grazie anche a delle foto utilissime che mi ha girato Enrywar67. Spero di postare presto le foto.

Maurizio
SPILLONEFOREVER

Re: KC767A AMI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Le aspettiamo Maurizio! :wave:
Enrywar67

Re: KC767A AMI

Messaggio da Enrywar67 »

....daje Mauri'....altrimenti rischiamo che quando il 767 sara' finito anche io saro' con meno capelli....!!!! ;) ;) :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KC767A AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
pitchup ha scritto:Accidenti, avevo ancora una capigliatura fluente quando lo hai cominciato!!!
....
Enrywar67 ha scritto:daje Mauri'....altrimenti rischiamo che quando il 767 sara' finito anche io saro' con meno capelli.
...
non so se ti rendi conto della responsabilità circa il destino tricologico di molti soggetti che ricade ora sulle tue spalle :-no-no Tappeti di capigliature ai tuoi piedi!!!!
saluti :-prrrr
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: KC767A AMI

Messaggio da skorpio73 »

Vai Maurizio... seguo con interesse questo wip...
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi, fase della verniciatura delicata per un monogrigio in 1/144. Se fai tutto uniforme hai un blocco di plastica senza forma; se evidenzi pannellature e usura vai subito fuori scala. Sarà la mia ultima esperienza di soggetti monocolore in questa scala :-D
Al momento sto caricando molto gli effetti con una certa rilassatezza in quanto l'effetto deve essere attenuato dai lucidi e, una volta finito con i trasparenti, ho ancora la possibilità di passare il grigio di fondo diluito per attenuare i contrasti. Vedremo un po' alla fine.
Grazie ad alcune preziose foto di Enrywar67 (che ringrazio) ho inserito il fan di un motore RR del 319 all' interno della parte posteriore della gondola motore del kit che altrimenti sarebbe rimasta completamente vuota.
Suggerimenti sempre richiesti :-oook
Buon modellismo a tutti.

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”