Bellissimo.
Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- kukku66
- Super Extreme User

- Messaggi: 395
- Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
- Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor/Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Alessandro
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Partecipo al godimento.
Bellissimo.

Bellissimo.
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
E qui mi alzo in piedi e
Bravissimo matti. Vogliamo i mix alchemici
Bravissimo matti. Vogliamo i mix alchemici

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Per le coccarde manco a dirlo...
, invece volevo chiederti qual'è il raggio minimo che puoi fare col compasso/taglierina? Il mio arriva a fare nella misura minima cerchi di 1cm di diametro....non so se ne esistano compassi che scendano sotto il centimetro.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
SPILLONEFOREVER
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Una sola parola Mattia : FANTASTICO!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Ciao Mattia,
le coccarde verniciate sono decisamente un particolare che impreziosisce il modello.
microciccio
le coccarde verniciate sono decisamente un particolare che impreziosisce il modello.
microciccio
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Che bel lavoro Mattia..veramente,da amante della RAF...sono commosso!
Anche la taglierina...moooolto interessante..mi sembra anche piu compatta di quella olfa..mi sa che te ne commissiono una se vieni anche tu a Bologna.. ehehe!
Ma una domanda..come mai hai verniciato le roundels dopo il lucido e non prima?eri indeciso nell'usare le decals o meno?benissimo lo stesso comunque!
saluti
RoB da Messina
Anche la taglierina...moooolto interessante..mi sembra anche piu compatta di quella olfa..mi sa che te ne commissiono una se vieni anche tu a Bologna.. ehehe!
Ma una domanda..come mai hai verniciato le roundels dopo il lucido e non prima?eri indeciso nell'usare le decals o meno?benissimo lo stesso comunque!
saluti
RoB da Messina
-
Enrywar67
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Taglierina Olfa -resto del Mondo 5/0......... 
-
davide tex
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Eh si ,dacci la ricetta che ho uno spit in programma ,e le decal non voglio propio usarle.
Ciao.
Ciao.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Ciao a tutti ragazzi! Non pensavo che le coccarde verniciate avrebbero avuto questo successo!
Allora, visto che molti di voi mi hanno chiesto i mix per i colori che ho usato...vi dico la veritá...sono andato ad occhio,o meglio, ho utilizzato come riscontro visivo proprio le decals fornite nella scaotola...e avendo ricreato i mix al momento non mi sono segnato i colori le dosi utilizzate...per il blu proprio non ricordo...per il rosso é leggermente piu facile visto che avevo usato solo rosso XF-7 e flat black Tamiya XF-1....
Allora, visto che molti di voi mi hanno chiesto i mix per i colori che ho usato...vi dico la veritá...sono andato ad occhio,o meglio, ho utilizzato come riscontro visivo proprio le decals fornite nella scaotola...e avendo ricreato i mix al momento non mi sono segnato i colori le dosi utilizzate...per il blu proprio non ricordo...per il rosso é leggermente piu facile visto che avevo usato solo rosso XF-7 e flat black Tamiya XF-1....
Si Robè...proprio per quel motivo...all'inizio ero propenso ad usare le decals ma per fortuna di ho ripensato prima di fare danni...il risultato finale non ha paragoni...rob_zone ha scritto:Che bel lavoro Mattia..veramente,da amante della RAF...sono commosso!
Anche la taglierina...moooolto interessante..mi sembra anche piu compatta di quella olfa..mi sa che te ne commissiono una se vieni anche tu a Bologna.. ehehe!
Ma una domanda..come mai hai verniciato le roundels dopo il lucido e non prima?eri indeciso nell'usare le decals o meno?benissimo lo stesso comunque!
saluti
RoB da Messina
Ciao Francè...non lo so di preciso...ma mi ricordo bene che per ricreare il cerchio interno della coccarda, che piu o meno è un centimetro di diametro, ho avuto qualche problema e non mi é riuscito proprio al primo tentativo...pero con qualche prova in piu anche diametri piu piccoli credo siano piu che possibili da realizzare...Bonovox ha scritto:Per le coccarde manco a dirlo..., invece volevo chiederti qual'è il raggio minimo che puoi fare col compasso/taglierina? Il mio arriva a fare nella misura minima cerchi di 1cm di diametro....non so se ne esistano compassi che scendano sotto il centimetro.
Straquoto Enrì!!!Enrywar67 ha scritto:Taglierina Olfa -resto del Mondo 5/0.........
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
ciao a tutti ragazzi! finalmente ho messo fine a questo Wip...ultimamente ho avuto poco tempo per portare a termine il Wip come avrei voluto...negli ultimi giorni ho avuto qualche giorno libero in più e ne ho approfittato subito!
eravamo rimasti alla fase di colorazione delle coccarde...ho successivamente lucidato il modello e aggiunto le decals in fusoliera...qui ad essere sincero mi sono reso conto della scarsissima qualità delle decals Tamiya...si rompono subito...per mia fortuna però a parte qualche piccolo problema è filato tutto liscio!
le zone sulle gondole motori le ho colorate con l' alclad color Rame...sembra quasi metallo vero, bellissimo!


i lavaggi li ho effettuati con nero d'avorio ad olio su tutto il modello...pensavo venisse fuori pesante ma con le pannellature profonde presenti in questo kit alla fine è risultato più bilanciato del previsto!
sugli pneumatici ho utilizzato invece il grigio per evidenziare meglio i dettagli...


e questo è una piccola anteprima alla conclusione dei lavori...il resto presto in galleria!

eravamo rimasti alla fase di colorazione delle coccarde...ho successivamente lucidato il modello e aggiunto le decals in fusoliera...qui ad essere sincero mi sono reso conto della scarsissima qualità delle decals Tamiya...si rompono subito...per mia fortuna però a parte qualche piccolo problema è filato tutto liscio!
le zone sulle gondole motori le ho colorate con l' alclad color Rame...sembra quasi metallo vero, bellissimo!


i lavaggi li ho effettuati con nero d'avorio ad olio su tutto il modello...pensavo venisse fuori pesante ma con le pannellature profonde presenti in questo kit alla fine è risultato più bilanciato del previsto!
sugli pneumatici ho utilizzato invece il grigio per evidenziare meglio i dettagli...


e questo è una piccola anteprima alla conclusione dei lavori...il resto presto in galleria!







