F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da filippo77 »

I lavori ti ho scritto che vanno bene ora per giocare sui verdi prova con il giallo a farli virare poche gocce alla volta sino a trovare i verdi piu fedeli
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Kit »

Alessio_M.G. ha scritto: ......però un mezzo commento anche sul lavoro fatto visto che era una delle primissime volte che usavo questa tecnica non mi sarebbe dispiaciuto....
A parere mio il preshading è una tecnica piuttosto difficile da mettere in pratica, troppo vincolata e con pochissimo margine di errore, per questo personalmente non la uso... preferendo il postshading. Per essere la prima volta che ne fai uso, comunque te la stai cavando piuttosto bene.... anche se per imparare a domare tale tecnica ci vuole sicuramente più di un modello. Anche la mascheratura ha dato esito positivo :-oook !!

Riguardo i consigli, avrei una mia opinione: Credo che il consiglio debba essere fine a se stesso e non debba essere dato con la pretesa che chi lo riceve lo metta in pratica. Seguire un consiglio dato da chi è più esperto è d'altro canto....sicuramente "oro colato", ma credo anche che accettarlo o meno non debba essere vincolante a riceverne di nuovi. Ritengo sacrosanto che il modellista proceda secondo le sue convinzioni, motivazioni e necessità. Ovviamente seguire i consigli porterà non solo a migliorarsi, ma a poter mettere in galleria un modello finito che possa ricevere giudizi positivi non solo per le capacità tecniche ma anche per aver costruito un modello con "errori" ridotti al minimo.

Saluti...!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessio,

a me il lavoro sin qui fatto piace. :-oook Sono poi d'accordo sul fatto che avrei speso maggior tempo sull'abitacolo ma come hai tu stesso spiegato ormai è chiuso e ne riparleremo col prossimo. ;)

Riguardo la distinzione tra le differenti versioni hai perfettamente ragione, all'inizio sembrano proprio tutti uguali :-000 , col tempo, l'approfondimento storico e tecnico comincerai anche tu a cuccare le differenze. Come suggerimento per il futuro ti direi di far partire gli approfondimenti ancor prima di aver aperto la scatola del modello così da arrivare a quel momento avendo già in mente l'esemplare specifico che vorrai rappresentare. ;)

Per i colori vai tranquillo, agli inizi neppure li usavo. :-000 :-sbraco Anche in questo caso tempo ed esperienza saranno tuoi grandi alleati. Magari ogni tanto il gran numero di giusti consigli che si ricevono dagli amici del forum rischia di far passare la voglia di arrivare rapidamente al modello completo. Accoglili con serenità e fai ciò che ritieni sia al momento alla tua portata altrimenti il divertimento rischia di diventare un calvario. Tieni comunque a mente quanto viene scritto perché verrà utile per il modello successivo. ;)
Alessio_M.G. ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Ciao, mi ricordo anche io di quell'incastro da incubo....ho sudato sette camice per sistemarlo, ma alla fine ci sono riuscito! E ho pure ripannellato e reinciso tutto....la parete era talmente sottile che ho dovuto stare attentissimo a non bucarla......
Io ancora non ho il materiale necessario e l'abilità dovuta per ripannellare per questo ho deciso di lasciarlo così come si presenta
Allora hai fatto bene. Per i futuri modelli ti segnalo qualche link che parla di incisione delle pannellature che potrà esserti utile: Scalemodelpedia/Pannellature e La reincisione delle pannellature.
In ogni caso mi sembra tu abbia domato bene quella superfessura. :-oook

Forza che tra poco è completo e pronto per la galleria.

Ti chiedo quale esemplare specifico rappresenterai e se lo doterai di qualche carico bellico esterno.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da pitchup »

Ciao
Arghhhhh....cosa sento...uno è uguale all'altro :-no-no :-no-no Riferito poi all'F111 :-000
Vabbè...sei perdonato ma solo per stavolta :-D
In effetti la cromia di quasti Kcolor non convince molto neanche me. Però ripeto, ogni produttore di colori ha una interpretazione.
A questo punto il modello secondo me puoi portarlo avanti così. Sui prossimi magari potremo soffermarci anche noi sulla scelta dei colori :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Ragazzi a questo punto penso di dover fare alcune considerazioni e chiedere scusa....
è stata colpa mia in quanto ho deciso di aprire un wip di un modello in fase già avanzata e ciò ha portato solo a degli sciocchi fraintedimenti.
Vorrei chiedere scusa se i miei messaggi sono apparsi offensivi, o con doppi significati o non so cosa altro...non sono una persona strafottente, anzi chi mi conosce sa che sono sempre molto umile e aperto al dialogo e mi dispiace che possa magari esser emersa questa figura di me. Come detto in qualche post precedente sono ancora un neofita e ho bisogno davvero tanto di questo forum e di ogni consiglio e beneficio che ne può derivare. Ringrazio davvero tutti per esservi interessati al lavoro e aver fatto notare le varie mancanze....Probabilmente se già dall'inizio avessi scritto che l'abitacolo era chiuso, che l'obiettivo per questo modello era quello di sperimentare le due tecniche di pre e post shading tutto questo casino non sarebbe successo...Pensando al modello ormai credo che gli interni siano da considerare storia chiusa perchè probabilmente andando a riaprire combinerei qualche disastro :-D per la colorazione invece come dovrei procedere secondo voi ? Ora non ricordo chi mi ha dato le diciture esatte dei colori gunze però sfortunatamente qui posso reperire solo tamiya. Qualcuno ha referenze per questa ditta ? Nel caso in cui però non sia possibile ottenere la tonalità desiderata con i tamiya credo che lo continuerò con questi colori, facendo più attenzione la prossima volta a prendere le tonalità corrette !
Prometto che il prossimo w.i.p. lo aprirò con una bella foto della scatola ancora incelofanata così potrò chiedervi consiglio in tempo :-D :-D :-D
Chiedo ancora scusa e spero che venga considerato tutto come una grande incomprensione :)
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da filippo77 »

xf11 e xf58 tamiya, se hai android ti consiglio questa app per andoid non so se esiste su ios, per avere le corrispondenze colori con le marche piu' commerciali Hobby Color Converter
saluti
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

filippo77 ha scritto:xf11 e xf58 tamiya, se hai android ti consiglio questa app per andoid non so se esiste su ios, per avere le corrispondenze colori con le marche piu' commerciali Hobby Color Converter
saluti
Ce l'ho già questa app :thumbup:
E per il marrone hai una referenza ?
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da filippo77 »

Alessio_M.G. ha scritto:
filippo77 ha scritto:xf11 e xf58 tamiya, se hai android ti consiglio questa app per andoid non so se esiste su ios, per avere le corrispondenze colori con le marche piu' commerciali Hobby Color Converter
saluti
Ce l'ho già questa app :thumbup:
E per il marrone hai una referenza ?
il marrone va bene nn toccarlo
Avatar utente
Rescue IGA
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 7 maggio 2014, 15:04
Che Genere di Modellista?: Aeronautico & Generico in 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamija
scratch builder: si
Club/Associazione: GMJ
Nome: fabio
Località: Taranto

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Rescue IGA »

Ciao Alessio, sono d'accordo con Kit e Microciccio. E' molto bello da parte tua chiedere scusa per il solo fatto di aver fatto scatenare la diatriba, ma per quanto concerne il modello secondo me devi soltanto continuare a lavorare e quindi sperimentare e pertanto comprendere cosa va bene e non va bene per il tuo gusto...ma soprattutto per il tuo divertimento...il nostro è un Hobby e non dimenticarlo mai deve darti piacere e la possibilità di migliorarti se lo vuoi... Ti seguirò con interesse
ciao
buon modellismo
Enrywar67

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Enrywar67 »

.......non devi scusarti di nulla....mica hai ammazzato qualcuno.......a volte è molto piu' facile dire "bello...bellissimo..." piuttosto che dare un consiglio concreto....dipende anche da cio' che uno vuol sentirsi dire.......qualche giorno fa ' nel mio wip su uno Spit MKVB Trop ho ricevuto delle critiche sui lavaggi interni del pit.....be' me lo sono riguardato bene bene......eppoi l'ho riverniciato da capo......perché ho considerato che se piu' persone avevano avuto la stessa impressione forse ero io che sbagliavo......
Rispondi

Torna a “Under Construction”