EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Grazie max...ho provato.....con carta da 1000 e poi di nuovo compound..oppure gomma e compound....un po si sono ridotte..mah!!!!
Ho chiesto alla revell se mi mandano l'intero pezzo.....vediamo che mi dicono.....sarebbe un vero peccato...un canopy rigato non mi piace proprio....!!!
Ho chiesto alla revell se mi mandano l'intero pezzo.....vediamo che mi dicono.....sarebbe un vero peccato...un canopy rigato non mi piace proprio....!!!
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Se non sei riuscito a sistemare tramite carteggiatura e compound...
Ti direi anch'io di chiedere alla Revell il pezzo di ricambio... sarebbe proprio un peccato lasciarlo strisciato
Ti direi anch'io di chiedere alla Revell il pezzo di ricambio... sarebbe proprio un peccato lasciarlo strisciato
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Quattro foto buttate lì.....purtroppo la ricostruzione degli Intake non mi soddisfa, Avevo già deciso di fare il modello in piazzola con tutti i bravi "remove before flight".....indi anche quelli per gli intake...che farò con plasticard e filo di rame un pò più spesso...quindi poco male....inesperienza.....spero!!.....un po di stucco....il canopy nuovo, mi hanno detto da revell, non arriverà prima di due sett....quindi userò quello vecchio, mascherato a scanso di equivoci, e fissato con vinavil....giusto il minimo necessario a proteggere il tutto....per precedere alle varie fasi di colorazione....almeno vado avanti!!...per l'APU devo fare la parte in rilievo...metallica....sto decidendo come fare....penso che userò della stagnola visto che è ben sagomabile....suggerimenti????.....a breve farò foto del pit...byebye
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Al posto della stagnola userei il nastro adesivo in alluminio per l'APU.
Siccome due settimane sono lunghe o corte a seconda dei casi, io me ne andrei calmo e rivedrei alcune alcune zone critiche di questo kit: aerofreno, raccordo ala fusoliera, bordo di uscita alla radice alare, prese d'aria, tip alari e magari qualcun'altra che sicuramente spunterà fuori. Per vederle puoi aiutarti con il pennarello nero o una spruzzata di surface 1200 nei punti di giunzione delle parti che hai stuccato.
Meglio aspettare il canopy nuovo così da archiviare definitivamente il capitolo stuccature e passare alla verniciatura vera e propria.
Siccome due settimane sono lunghe o corte a seconda dei casi, io me ne andrei calmo e rivedrei alcune alcune zone critiche di questo kit: aerofreno, raccordo ala fusoliera, bordo di uscita alla radice alare, prese d'aria, tip alari e magari qualcun'altra che sicuramente spunterà fuori. Per vederle puoi aiutarti con il pennarello nero o una spruzzata di surface 1200 nei punti di giunzione delle parti che hai stuccato.
Meglio aspettare il canopy nuovo così da archiviare definitivamente il capitolo stuccature e passare alla verniciatura vera e propria.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
ok....grazie Aurelio.....è che mi sono un attimo scoraggiato....e volevo chiudere nella maniera più celere possibile.....manterrò la calma.....thanks!!!!
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Più che comprensibile Simone...simobay80 ha scritto:.....è che mi sono un attimo scoraggiato....e volevo chiudere nella maniera più celere possibile.....
Ma piuttosto lascia stare il modello per 2-3 giorni e poi segui il consiglio di Aurelio...
Se tralasci alcuni punti da ritoccare adesso, solo perchè hai voglia di finirlo, quando sarà poi in vetrina, il tuo occhio cadrà solo sui difetti e ti morderai le mani dicendoti... "se andavo un pò più calmo!".... te lo dico per esperienza personale


Dei bei respiri profondi... e tanta pazienza... vedrai che alla fine vincerai te

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
grazie matteo..... 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Ciao
in effetti quoto la corrente di pensiero. Alla fine il modello è praticamente quasi pronto per la verniciatura.
saluti e pazienza
in effetti quoto la corrente di pensiero. Alla fine il modello è praticamente quasi pronto per la verniciatura.
saluti e pazienza
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Sei allo stesso punto in cui sono io col 144. Dai che sta venendo bene
Maurizio

Maurizio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: EF-2000 Double Seater Revell 1/48
Pazienza..oppure..inizia un nuovo kit
ahahahaah!
Ne uscirai vincitore ed a testa alta..
saluti
RoB da Messina

Ne uscirai vincitore ed a testa alta..

saluti
RoB da Messina
