Ciao, 
Sono anni che non uso piu la colla per lo stirene ma solo l' attack....faccio male?
			
			
									
						
										
						Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
Moderatore: FreestyleAurelio
- 
				Liebemaister
 - Knight User

 - Messaggi: 872
 - Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
 - Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei 
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya
 - scratch builder: si
 - Nome: Mauro
 - Località: Milano e Stoccolma
 
- Cox-One
 - L'eletto

 - Messaggi: 10016
 - Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
 - Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: humbrol
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: ACMMT
 - Nome: Vincenzo
 - Località: Castelfranco Veneto
 
Re: Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
Se ti trovi bene .... no.
Personalmente uso almeno tre tipi di colla .... cianoacrilato, vinavil e la classica per polistirene.
Ma nella mia officina gira anche mastice, attacco vetro .... Colle bicomponenti .... mille chiodi .... silicone. .... ecc ecc
.... una colla universale vera e proprio non esiste.
			
			
									
						
										
						Personalmente uso almeno tre tipi di colla .... cianoacrilato, vinavil e la classica per polistirene.
Ma nella mia officina gira anche mastice, attacco vetro .... Colle bicomponenti .... mille chiodi .... silicone. .... ecc ecc
.... una colla universale vera e proprio non esiste.
- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
La cianoacrilica la uso, oramai, praticamente per tutto. L'ho quasi completamente sostituita anche allo stucco classico.... ma alcune volte è più comodo usare colle liquide tipo la Extra Thin Cement della Tamiya.
			
			
									
						
										
						- 
				fishpot69
 - Brave User

 - Messaggi: 1575
 - Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: M.S.C.
 - Nome: Paolo
 - Contatta:
 
Re: Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
Quoto in pienoStarfighter84 ha scritto:La cianoacrilica la uso, oramai, praticamente per tutto. L'ho quasi completamente sostituita anche allo stucco classico.... ma alcune volte è più comodo usare colle liquide tipo la Extra Thin Cement della Tamiya.
- pitchup
 - L'eletto

 - Messaggi: 35549
 - Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
 - Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: il verde
 - scratch builder: si
 - Nome: Max
 - Località: Livorno
 
Re: Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
Ciao
In effetti anche io mi sono accorto che senza l'Attack, in pratica, non riuscirei a montare più nulla, in particolar modo di trasparenti.
Sinceramente però ora ricordo anche che, tantissimi anni fa, invece, riuscivo a montare tutto tranquillamente con l'UHU in tubetto giallo. Sarà mica un'involuzione ????
saluti
			
			
									
						
										
						In effetti anche io mi sono accorto che senza l'Attack, in pratica, non riuscirei a montare più nulla, in particolar modo di trasparenti.
Sinceramente però ora ricordo anche che, tantissimi anni fa, invece, riuscivo a montare tutto tranquillamente con l'UHU in tubetto giallo. Sarà mica un'involuzione ????
saluti
- Madd 22
 - Ancient User

 - Messaggi: 5930
 - Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
 - Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
 - colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: A.C.M.M.T.
 - Nome: Luca
 - Località: Roma
 
Re: Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
io per incollaggi grossi non uso il cianoacrilato...lo reputo fragile come incollaggio. Per pezzetti piccoli e non strutturali lo trovo insostituibile, oltre che come stucco da reincisione!
			
			
									
						
							
W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- corrado25877
 - Knight User

 - Messaggi: 993
 - Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
 - Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
 - scratch builder: si
 - Nome: Corrado
 - Località: Genova
 
Re: Si puo incollare tutto col ciano acrilato?
Grande! e io che pensavo di essere un folle ad usarla per qualsiasi incollaggio....per i trasparenti metto due gocce su un post-it lascio decantare un paio di minutiStarfighter84 ha scritto:La cianoacrilica la uso, oramai, praticamente per tutto. L'ho quasi completamente sostituita anche allo stucco classico.... ma alcune volte è più comodo usare colle liquide tipo la Extra Thin Cement della Tamiya.
Corrado
			
						
 





 




                                                 








     
 

      




