colori per lavature, quali?
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 9 giugno 2015, 11:45
- Che Genere di Modellista?: fantasy
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Località: Roma
colori per lavature, quali?
Ho visto un set della vallejo ink ed un altro wash, quale è migliore? Oppure mi consigliate altre marche?
Vorrei avere un set completo, così non so se devo comprare anche qualche altro colore a parte per le lavature. Serve il medium?
Vorrei avere un set completo, così non so se devo comprare anche qualche altro colore a parte per le lavature. Serve il medium?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: colori per lavature, quali?
Se acquisti un set di colori ad olio da artista risparmi ed hai una gamma di toni praticamente infinita (perchè si possono mischiare tra loro). Normalmente i lavaggi che vendono già pronti, invece, non sono miscelabili...o, peggio, non conviene mischiarli perchè il costo sarebbe troppo elevato.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9961
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: colori per lavature, quali?
Sono praticamente d'accordo con Valerio.
Faccio solo una distinzione iniziale. Se non si è mai operato con i lavaggi e non si ha nei paraggi un'amico modellista in aiuto, il prodotto pronto elimina la variabile della preparazione.
Con il prodotto pronto puoi fare una iniziale esperienza.
Quindi opterei per un colore medio .... e fatta una esperienza minima passerei a prepararli autonomamente con gli olii ...
Un giudizio su i prodotti da te citati non lo esprimo perché mai usati .... ma penso essere non molto dissimili da altri ...
Faccio solo una distinzione iniziale. Se non si è mai operato con i lavaggi e non si ha nei paraggi un'amico modellista in aiuto, il prodotto pronto elimina la variabile della preparazione.
Con il prodotto pronto puoi fare una iniziale esperienza.
Quindi opterei per un colore medio .... e fatta una esperienza minima passerei a prepararli autonomamente con gli olii ...
Un giudizio su i prodotti da te citati non lo esprimo perché mai usati .... ma penso essere non molto dissimili da altri ...
- manto87
- Brave User
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. MT
- Nome: Andrea
- Località: Nowa Ruda
Re: colori per lavature, quali?
Concordo con i ragazzi, con un set di pochi colori ad olio puoi fare tutte le miscele che ti servono!! 


- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: colori per lavature, quali?
Quoto tutte le risposte precedenti.
I colori ad olio si possono diluire per i lavaggi con petrolio bianco o con acquaragia.
Con il petrolio il colore "scivola meglio" ma rimangono un po più "grassi"
Con acquaragia "scivola" meno ma restano "secchi".
Niente di drammatico in entrambi i casi, è più che altro una questione di gusti e di ciò su cui devi effettuare i lavaggi
Ciao
I colori ad olio si possono diluire per i lavaggi con petrolio bianco o con acquaragia.
Con il petrolio il colore "scivola meglio" ma rimangono un po più "grassi"
Con acquaragia "scivola" meno ma restano "secchi".
Niente di drammatico in entrambi i casi, è più che altro una questione di gusti e di ciò su cui devi effettuare i lavaggi
Ciao
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: colori per lavature, quali?
Risparmia! Usa gli oli!
Gli amici che mi hanno preceduto la sanno molto lunga!! Fidati!
Gli amici che mi hanno preceduto la sanno molto lunga!! Fidati!
Estote parati




- topesio
- Super Extreme User
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Gianluca
- Località: Mercogliano (AV)
Re: colori per lavature, quali?
Quoto quanto ti hanno detto prima ma ti suggerisco la diluizione con la trementina. La miscela resta grassa e trattabile per moltissimo tempo, quando sei soddisfatta del risultato sigilli con una passata di trasparente.
In piu con gli oli molto molto diluiti ti puoi fare un filtro per "addolcire" gli stacchi tra un colore ed un altro.
Con pochi euro prendi un bianco, un nero, un rosso, un giallo, un blu ed una terra bruciata e ci fai tutta la gamma colori.
Ottimi ed economici sono i Maimeri.
In piu con gli oli molto molto diluiti ti puoi fare un filtro per "addolcire" gli stacchi tra un colore ed un altro.
Con pochi euro prendi un bianco, un nero, un rosso, un giallo, un blu ed una terra bruciata e ci fai tutta la gamma colori.
Ottimi ed economici sono i Maimeri.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 9 giugno 2015, 11:45
- Che Genere di Modellista?: fantasy
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: colori per lavature, quali?
Vi ringrazio dei consigli sono davvero utili 
