Ciao Francesco.
Temo di non poter essere di grande aiuto... nelle poche foto in cui si può "intuire" il battistrada ho visto di tutto e di più ed ignoro se esistessero regole precise da seguire riguardo il periodo temporale o le varie versioni... questo vale per tutte le nazioni belligeranti in cui poteva esistere la scelta di pneumatici diversi...
Fossi in te monterei ciò che più mi aggrada.
P.S. riguardo al "cofano" delle armi sul muso hai ragione, molto spesso l'accoppiamento delle parti era tutt'altro che perfetto, occhio però che l'esemplare nella foto di pag. 27 cui fai riferimento ha il portello solamente appoggiato e parzialmente aperto, si evince dal fatto che sono assenti i ganci di ritenzione, particolare visibile grazie alle due vistose righe nere sopra la presa d'aria del compressore...
L'impressione che mi da tale foto è di un aereo abbandonato dopo una ritirata viste anche le condizioni del campo di volo...

(ma forse sbaglio).