Douglas DC-6B Heller 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da fearless »

joeypumas ha scritto:
PS: se qualcuno sa dei colori degli interni mi farebbe cosa gradita
.....altrimenti vado a fantasia: blu chiaro e bianco....

Ciao Roberto
ho dato un occhio sul tomo 1 di "Mimetiche e Coccarde"... purtroppo non parla di interni, solo esterni...
ho scoperto però che esistono due,come dire, "varianti"...
appena arrivati i DC-6, acquistati da Alitalia, LAI e SAM, e inquadrati nell'RSVM (Reparto Volo Stato Maggiore), mantenevano gli interni usati dalle varie compagnie e uno schema colorativo in bianco N4 uniforme per superfici latero-superiori, metallo naturale latero-inferiori separate da un fulmine blu N5... inoltre alcuni velivoli, malgrado le insegne militari, mantenevano ancora le matricole civili...
Quando l'RSVM è diventato 31° Stormo, la colorazione esterna è variata leggermente... e cmq mi pare che le tue decal siano per un esemplare del 31°...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da joeypumas »

fearless ha scritto:
ho dato un occhio sul tomo 1 di "Mimetiche e Coccarde"... purtroppo non parla di interni, solo esterni...
ho scoperto però che esistono due,come dire, "varianti"...
appena arrivati i DC-6, acquistati da Alitalia, LAI e SAM, e inquadrati nell'RSVM (Reparto Volo Stato Maggiore), mantenevano gli interni usati dalle varie compagnie e uno schema colorativo in bianco N4 uniforme per superfici latero-superiori, metallo naturale latero-inferiori separate da un fulmine blu N5... inoltre alcuni velivoli, malgrado le insegne militari, mantenevano ancora le matricole civili...
Quando l'RSVM è diventato 31° Stormo, la colorazione esterna è variata leggermente... e cmq mi pare che le tue decal siano per un esemplare del 31°...
Ciao Luca, grazie delle informazioni,
le mimetiche le ho tratte dalla "Monografie_Aeronautiche_Italiane " # 40 che tratta appunto del per DC-6
Questo kt della Heller essendo un DC-6B quindi piu' lungo, restringe la possibilita' di utilizzare le decal Tauro solamente alle versioni DC6B
e quindi in particolare per il MM 61965, 61987 e 61964
a meno che ci si armi di seghetto e si scorci la fusoliera :? e poi non so quali altre modifiche ci siano tra DC-6 e DC-6B....
quindi pigro come sono ho deciso di andare sul velluto e fare il DC-6B....
Per quanto riguarda gli interni, essendo velivoli ereditati dall' Alitalia non e' che sono rimasti i sedili con i colori tali e quali?
boh
Ciao Roberto
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da fishpot69 »

Ciao,complimenti per i sedili,non ho capito però se hai intenzione di autocostruirli tutti :shock: o farai delle copie in resina ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da fearless »

Penso che gli interni siano rimasti quelli... Boh...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da joeypumas »

fishpot69 ha scritto:Ciao,complimenti per i sedili,non ho capito però se hai intenzione di autocostruirli tutti :shock: o farai delle copie in resina ;)
Ciao Paolo,
si li autocostruisco tutti, sono 33 seggioli da 2,
sempre meglio che respirarsi i vapori di resina :-bleaa essendo intollerante ad acquaragia trementine e a solventi vari
b2.jpg
b1.jpg
SI PUO' FAREEEE basta prendere il ritmo di taglio.....:-acett

Ciao Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da fishpot69 »

joeypumas ha scritto:
fishpot69 ha scritto:Ciao,complimenti per i sedili,non ho capito però se hai intenzione di autocostruirli tutti :shock: o farai delle copie in resina ;)
Ciao Paolo,
si li autocostruisco tutti, sono 33 seggioli da 2,
sempre meglio che respirarsi i vapori di resina :-bleaa essendo intollerante ad acquaragia trementine e a solventi vari
b2.jpg
b1.jpg
SI PUO' FAREEEE basta prendere il ritmo di taglio.....:-acett

Ciao Roberto
Accidenti,questa si che è pazienza :shock: :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Complimenti per la pazienza, Roberto, hai tutta la mia stima! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel soggetto...mi affascinano questi cosi degli anni '50!!! Il mio preferito però rimane il "Connie".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Per la pupazza che pazienza Robè!
Buon lavoro!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
joeypumas ha scritto:si li autocostruisco tutti, sono 33 seggioli da 2
... e la prossima volta quando farai un Airbus 380???? :-prrrr
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”