Il kit ti farà pensare un pò... lo reinciderai?

Moderatore: Madd 22
Ciao Luca,microciccio ha scritto:Ciao Roberto,
complimenti per la scelta del soggetto. Questo modello si vede davvero poco sui tavoli da lavoro mentre meriterebbe ben altre attenzioni.
Devi ancora dirci se lo realizzerai da scatola o userai qualche accessorio. In quest'ultimo caso ti tento con gli interni Contrail, carrelli Scale Aircraft Conversions (probabile versione metallica di quelli presenti nel kit), motori della HaHen e, anche se nostrano va benone, aggiungo anche decalcomanie della Fliyng Colors giusto per completezza d'informazione.![]()
Sono curioso di sapere come vanno insieme i pezzi di questo kit che ormai ha più di 30 anni.
Buon lavoro.
microciccio
Ciao Roberto,joeypumas ha scritto:Ciao Luca,microciccio ha scritto:Ciao Roberto,
complimenti per la scelta del soggetto. Questo modello si vede davvero poco sui tavoli da lavoro mentre meriterebbe ben altre attenzioni.
Devi ancora dirci se lo realizzerai da scatola o userai qualche accessorio. In quest'ultimo caso ti tento con gli interni Contrail, carrelli Scale Aircraft Conversions (probabile versione metallica di quelli presenti nel kit), motori della HaHen e, anche se nostrano va benone, aggiungo anche decalcomanie della Fliyng Colors giusto per completezza d'informazione.![]()
Sono curioso di sapere come vanno insieme i pezzi di questo kit che ormai ha più di 30 anni.
Buon lavoro.
microciccio
ma sei proprio un diavoletto tentatore![]()
allora facciamo due conti:
interni 50$
carrelli 16$
motori 42€
per un totale di
circa 108 €
per tutto il resto c'e' la caritas.... ok penso di farlo direttamente da scatola, altrimenti saro' cacciato di casa...
le decals ce l'ho per fortuna.....
...ma infatti durante il montaggio a secco mi chiedevo ....ma gli interni? se li sono dimenticati?
Non ho alcuna idea per adesso: certo che autocostruire i diecimila seggiolini all'interno
obnubilati poi dietro finestrini di "un certo spessore" ....ha senso?
Sulla questione autocostruire gli interni apro un bel dibattito e aspetto consigli....
OFFTOPIC: Se non le trovi fammelo sapere, dovrei avere lo stesso foglio, la parte che non mi serve per il "BICI" Te la cedo volentieriArgo2003 ha scritto:fearless ha scritto:Devo cercare ancora allora... L'ultima volta su prontomodel non c'erano...
Grazie Paolo per la dritta delle cinture !!microciccio ha scritto:Ciao Roberto,
ottimo lavoro con quella coppia di sedili![]()
Per me vanno già bene così dato che il loro compito è quello di riempire gli interni desolatamente vuoti del modello. Piuttosto, se devi ancora farlo, comincia a verificare che le dimensioni ti consentano di disporli in doppia fila con corridoio all'interno senza creare problemi di assemblaggio. Potresti realizzare un pianale in cartoncino, disporre i sedili e fare la prova. Della larghezza del corridoio mi preoccuperei poco perché si noterà appena mentre porrei attenzione ad eventuali restringimenti della fusoliera.
Vedo che, correttamente, hai omesso le cinture di sicurezza. Prestamparle sarebbe stato comodo ma sarebbero state tutte nella medesima posizione. Per evitare di perderci troppo tempo ti segnalo un metodo semplicissimo ed economicissimo per riprodurne quante ne vuoi. Le cinture, come solitamente accade, saranno di colore a contrasto con i cuscini e costituiranno un piacevole elemento di variazione cromatica che si noterà all'interno.
Sui colori generali degli interni e dei sedili, salvo li abbia già individuati, penso dovrai aspettare qualcuno che abbia la giusta documentazione o, perché no, ricordi di prima mano. Devo ancora cercare ma sono credo che si possano trovare, al massimo e con difficoltà, delle foto in bianco e nero.
Hai accettato la sfida con la giusta motivazione e sono certo che alla fine ne verrà fuori un signor modello!![]()
microciccio