ponisch ha scritto:Grazie a tutti dei vostri commenti
Bonovox ha scritto:Gran bel lavoro. Come farai con la batteria?
No utilizzerò un alimentatore come quelli per i cellulari
Nicola
Quindi spinotto...cavetto...carcabatteria...Geniale!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Molto interessante e ben realizzato, Nicola, complimenti per l'ottima soluzione.
Mi viene solo un dubbio: se ho capito bene, i vari cavetti dovrebbero uscire nella zona posteriore dell'elicottero (evitiamo battutacce e doppi sensi ), hai considerato l'eventualità che il relativo peso potrebbe farlo "sedere" sulla coda?
Madd 22 ha scritto:sembra ben fatto! complimenti...solo il faro grande sembra fare luce pure al'interno, dovresti isolare il fascio di luce.
Grazie ! il faro e una delle cose che mi preoccupano(potrei provare a colorare di nero la parte interna del led, potrebbe attenuare la luce.
siderum_tenus ha scritto:Molto interessante e ben realizzato, Nicola, complimenti per l'ottima soluzione.
Mi viene solo un dubbio: se ho capito bene, i vari cavetti dovrebbero uscire nella zona posteriore dell'elicottero (evitiamo battutacce e doppi sensi ), hai considerato l'eventualità che il relativo peso potrebbe farlo "sedere" sulla coda?
I fili escono dall' imbocco del carburante (simulo un rifornimento a terra)
per ovviare al problema potrei mettere del piombo nella parte anteriore.
Ciao Nicola
un intrico di cavi davvero domato alla grande! Ammetto che all'inizio non avevo capito che servivano davvero per l'illuminazione delle luci di posizione ma, pensavo, fosse solo un lavoro di scratch di cavi!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto:Ciao Nicola
un intrico di cavi davvero domato alla grande! Ammetto che all'inizio non avevo capito che servivano davvero per l'illuminazione delle luci di posizione ma, pensavo, fosse solo un lavoro di scratch di cavi!
saluti
Magari solo scratch. comunque non si vedranno all' interno dell'elicottero.
Nicola
Piccolo aggiornamento e anche in ritardo:
Completato il quadro comando completo di visore (nel kit iniziale non c'è niente lo dovuto modificare quasi tutto ).
Ho già provveduto ad eseguire un lavaggio con grigio a olio come ho usato nelle altre parti (non ho la foto di questo lavoro)
la chiusura risulta un po' complicata a causa dei fili (ogni tanto se ne rompe uno) e la scheda all' interno, non vogliono stare fermi.
ecco alcune foto:
Grazie dell'attenzione
Nicola
Ultima modifica di ponisch il 23 maggio 2024, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Mamma mia che lavoro .....
.... alla fine oltre a indicare quale scheda Arduino hai usato, potresti elencare anche tipologia degli altri materiali? Tipo quali led e quale tipo di alimentatore .... il listato del programma ..... diciamo quello che potrebbe tornare utile a emulare il tuo lavoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Cox-One ha scritto:Mamma mia che lavoro .....
.... alla fine oltre a indicare quale scheda Arduino hai usato, potresti elencare anche tipologia degli altri materiali? Tipo quali led e quale tipo di alimentatore .... il listato del programma ..... diciamo quello che potrebbe tornare utile a emulare il tuo lavoro.