Ciao Willy! vedo che i lavori procedono... bene!
allora... secondo, oltre ad essere troppo chiaro, il grigio tende troppo al bluastro (ma questo potrebbe essere anche un effetto dovuto al bilanciamento del bianco della foto). Che colore hai usato?
Per l'invecchiamento il discorso è diverso... anzi, direi che è geografico! infatti i nostri Spilloni "scolorivano" in maniera differente in base a dove erano dislocati.
C'erano (usare l'imperfetto per parlare del '104 mi mette una tristezza infinita...

) degli Spilloni di Grosseto messi in condizioni pietose, dove il grigio si "cuoceva" talmente tanto da diventare bianco. Gli specialisti di Grosseto imputavano l'invecchiamento precoce della vernice alla vicinanza dell'aeroporto al mare... ma se confrontiamo gli esemplari "toscani" con quelli del 9° di Grazzanise (dove la base ha la testata pista praticamente a mollo nel Tirreno) non si può di certo dire che il weathering era dovuto alla salsedine!
A Villafranca le condizioni meterologiche erano sicuramente migliori... gli esemplari del 3° Stormo erano quasi sempre ben tenuti. Io farei un pò di post shading dopo aver eseguito il lavaggio... desaturerei il grigio scuro con un pò di 36375, ma senza esagerare. Il verde non lo toccherei quasi per niente... rimaneva praticamente intatto (contro tutte le regole dell'invecchiamento)!
La verniciatura è buona, ma hai controllato bene l'andamento della mimetica?
