Ok, allora mi prendo licenza...
credo che da quello che ho capito, sei ancora alle prime armi nel sacro uso dell'aerografo

Per cui il mio consiglio è di iniziare con un attrezzo non troppo dispendioso dalla facile manutenzione per incominciare a provare le tue capacità e fare esperienza....magari provare con un ugello da 0.3 per capire bene come devono essere le diluizioni dei colori (assolutamente acrilici e non vinilici) e le pressioni ottimali in base al tipo di lavoro che ti appresti a realizzare...
Se non hai grossi problemi di pecunia puoi osare di più e prendere una delle marche più blasonate che sicuramente una piccola mano in più te possono dare
Detto questo sono sempre a tua disposizione....
Un saluto dal Roger