Come conservare i colori ad olio

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Come conservare i colori ad olio

Messaggio da Warthog »

Ciao a tutti
dopo l'ottima spiegazione sulla tecnica della "tavolozza bagnata" di Mastro Aurelio e spronato dall'ottimo Rosario, vi spiego come conservare i colori ad olio.
Il problema è sempre quello, colore e contatto con l'aria che lo fa seccare.

Occorrenti:
1. un foglio di plastica tipo sacchetto dei rifiuti meglio se nero, potete usare anche un sacchetto trasparente, così potete scrivere che tipo di colore avete conservato, ma dovete tenerlo al riparo dalla luce.
Se usate il sacchetto trasparente la pellicola da cucina non va bene, si rompe, meglio la plastica delle confezioni di carta igienica, è più spessa.

2. un po' di spago

Ritagliate dal foglio di plastica, un cerchio del diametro che vi occorre per la quantità di colore che volete conservare, io di solito sto sui 10cm.

Ponete al centro il colore ed avvolgetelo in modo da formare una specie di sacchetto, poi chiudete la parte superiore ben stretta con lo spago e scrivete su un pezzetto di nastro di carta il nome del colore.
una roba più o meno così

sacco-trasparente-plastica.jpg
Quando vi occorre riprendere il colore, non slegate lo spago, ma "bucate" il sacchetto da sotto e schiacciate per far fuoriuscire la quantità di colore che vi serve.
Per richiudere il buco potete usare un normalissimo nastro di carta.
In questo modo, se ben fatto, i colori si conservano anche per un mese c.a.

Per me che faccio figurini, è fondamentale, soprattutto quando fai miscele per le carnagioni o uniformi, per chi fa aerei, elicotteri o altro capisco che può risultare un po' inutile, ma comunque sapere che esiste male non fa.

Tanto per essere onesti, non è che questa tecnica sia frutto del mio ingegno, me l'hanno insegnata al 1°anno dell'Accademia di Brera
(bei tempi quando ero giovane :-disperat )

ciao da Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Come conservare i colori ad olio

Messaggio da Cox-One »

Come bene hai detto, per i non figurinisti, può sembrare scarsamente utile ..... ma come sempre meglio sapere qualcosa in più che una in meno.
Grazie.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Come conservare i colori ad olio

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Interessante Luca!
Prevedo un utilizzo aeronautico in occasione della preparazione di miscele particolari per effettuare poi lavaggi ad olio tono su tono.
Grazie della dritta :)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Come conservare i colori ad olio

Messaggio da seastorm »

Per la conservazione dei barattolini (smalti o acrilici) basta riporli... a testa in giù non prima di essersi sincerati della loro perfetta chiusura ;)
Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Come conservare i colori ad olio

Messaggio da manto87 »

Grazie mille Luca per la spiegazione, vedrai che tornerà utile anche a noi!! :-oook
Immagine ...il Miggomane...
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”