Credo che il Sig. Bertolini Christian di Pozzuoli non abbia bisogno di queste pubblicità spicciole dal momento che è già ben conosciuto tra i custom painters d'Italia. Da sempre i suoi prodotti sono stati per il custom; non diciamo cose forzate perchè il custom painting l'ho fatto pure io su caschi, sebatoi e semicarene di naked, e richiede un approccio mooolto diverso da chi fa modellismo. Pensa che ho tutti i video di Craig Fraser, Mike Lavalle e altri......
billyballo ha scritto:I K colors li ho visti ed utilizzati al momento per il poco che ho fatto sono di gran lunga superiori ai Tamiya e ai lifecolors. "
E già qui stai paragonando il giorno e la notte; questo la dice lunga...
billyballo ha scritto:Tornando ai k colors hanno una finitura finissima persino con 4 mani pesanti di colore i dettagli su un 1/48 restano ben visibili, parlo delle pannellature e dei rivetti, io li ho spruzzati a 1.5 bar e son venuti perfetti.
Guarda non ci vuole una laurea in Ingegneria Aerospaziale per capire che la suizione creata a 1,5 bar è molto forte; utile a nebulizzare sostanze con un peso specifico elevato per essere atomizzate a dovere. A pressioni poco superiori i carrozzieri iniziano a lavorare con i loro prodotti.....
billyballo ha scritto: La bontà del colore si vede anche dal fatto che è possibile "tirare " strisce di colore da 1 mm senza nemmeno intasare la duse
Se per è questo anche altri colori di altre marche hanno questa peculiarità ma non voglio fare alcuna pubblicità, d'altronde mi aspetto che per fare simili paragoni tu li conosca bene e li abbia testati sino al limite delle loro potenzialità.
billyballo ha scritto:ho un badger 150 con Duse fine
Anche io ce l'ho, ma di certo se devo testare qualcosa sino a stressarlo e dare un giudizio pubblico, di certo non uso quel tipo e classe di aeropenna....
billyballo ha scritto: questo rende molto facili le mimetiche con stacchi "soft Edge " fra i colori con un convincentissimo effetto in scala.
Tralasciando il fatto che
"convincentissimo" quando andavo a scuola io non esisteva in nessuna grammatica italiana, ti prego e per favore adesso mi piacerebbe proprio vederlo un
video di te che mi realizzi una mimetica a mano libera con stacchi
soft Edge a
1,5 bar e perfetta perfetta con il
convincente effetto scala di cui parli.
billyballo ha scritto:Il problema è che richiedono un approccio nuovo.
E ci credo, è un approccio da custom painting come il settore ai quali sono rivolti. Poi ognuno è libero di usarli come crede.
billyballo ha scritto: vi garantisco che i k colors mantengono le promesse senza bisogno di affanni o strane alchimie.
Se per te, e qualcun'altro, fare strane alchimie vuol dire aggiungere del diluente a un colore e sporadicamente aggiungere al max 8-9 gocce di reatarder.....allora hai fatto proprio bene ad acquistarli!

Scommetto che non serve neppure agitarli....
billyballo ha scritto: e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.
Ma tu pensa!E io che credevo di avere un aerografo magico tra le mani!
billyballo ha scritto:Io ho provato i colori Navy per il TPS e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.
O vero profeta dispensatore di verità, ti chiedo venia e mostraci tali opere.
