Purtroppo però vedo un pò troppo overspry e in alcune zone il grigio scuro non ha coperto molto bene... anche se hai già dato il lucido fai comunque in tempo a darci un'altra ripassata...
Heinkel 177 1/72 Revell
Moderatore: Madd 22
-
matteo44
Re: Heinkel 177 1/72 Revell
Gran bel lavoro su quella mimetica Giorgio... immagino che sei andato a mano libera...
Purtroppo però vedo un pò troppo overspry e in alcune zone il grigio scuro non ha coperto molto bene... anche se hai già dato il lucido fai comunque in tempo a darci un'altra ripassata...
Purtroppo però vedo un pò troppo overspry e in alcune zone il grigio scuro non ha coperto molto bene... anche se hai già dato il lucido fai comunque in tempo a darci un'altra ripassata...
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: Heinkel 177 1/72 Revell
In effetti c'è qualche schizzo di troppo qua e la, anche se credo che non sarei mai riuscito a far di meglio considerando la scala, però se hai ancora un po' di pazienza, magari potresti provare a sistemare... Per il resto, ottima la costruzione e bel preshading! Molto bello questo aereo, è un soggetto poco visto anche!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Heinkel 177 1/72 Revell
Mimetica molto impegnativa, ma di grande effetto.........
!!!
Ciao!
Ciao!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35579
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Heinkel 177 1/72 Revell
Ciao
Mimetica molto difficile da attuarsi in questa scatola. Io personalmente avrei optato per un lavoro (improbo lo ammetto) di mascheratura semplicemente perchè la mia abilità aerografica a mano libera ha molti limiti e l'overspray vi avrebbe regnato sovrano.
Direi che magari da vicino qualche "puntinatura" di colore in effetti c'è ma non saprei proprio cosa consigliarti per riprendere quelle zone.
saluti
Mimetica molto difficile da attuarsi in questa scatola. Io personalmente avrei optato per un lavoro (improbo lo ammetto) di mascheratura semplicemente perchè la mia abilità aerografica a mano libera ha molti limiti e l'overspray vi avrebbe regnato sovrano.
Direi che magari da vicino qualche "puntinatura" di colore in effetti c'è ma non saprei proprio cosa consigliarti per riprendere quelle zone.
...in effetti però il mitico Piva prese il "Greif" Airfix e lo reincise completamente (badi bene erano gli anni '80 ... oggi può essere considerata una cosa normale reincidere, ma allora era fantascienza) oltre ala solito lavoro di scratchatura completa degli interni (che nei kit Airfix significavano il vuoto riscontrabile nello spazio profondo)!fabio1967 ha scritto:Mi ricorda il kit del professor Piva pubblicato secoli fa su Aerei Modellismo.
saluti
-
Giorgio Maninchedda
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Heinkel 177 1/72 Revell
Ciao a tutti e grazie per l’attenzione, ho cercato di correggere le imperfezioni della mimetica, ho aggiunto le decals, verniciate alcune andate perse.

verniciatura eliche ed ogive. Nel kit sono presenti le decals per riprodurre le spirali sulle ogive ma non c’è stato modo di fissarle come si deve. Ho provato a dipingerle a mano, una è venuta benino ma l’altra non si poteva guardare. Ho sverniciato tutto, ridipinto le ogive con nero satinato e una mano di gloss tamiya a bomboletta. Ora sono in attesa che arrivi quel nuovo nastro speciale Tamiya che si curva bene, lunedì dovrebbe arrivare il pacco (ho ceduto alle lusinghe del mercato online e devo dire che mi hanno spennato per benino sia con i prezzi che con il trasporto e nonostante sia una ditta nazionale; se avessi ordinato da Hannants avrei risparmiato, mi serva da monito), farò le mascherature delle spirali ogive col nastro da 2mm, se necessario lo assottiglio. Qualora il nastro miracoloso non dovesse essere risolutivo le dipingerò a mano, nell’aereo vero era così, non posso mostrarvi le foto per ragioni di copyright.
Tornando al kit ho verniciato le pale di rlm70 black green, humbrol 241. So che molti aborrono gli smalt ma con pezzi che devono poi subire una laboriosa manipolazione son più resistenti, in più questa nuova gamma è migliore dei vecchi, insomma ho notato che la qualità complessiva Humbrol è migliorata e continuerò ad impiegarli sebbene abbia ordinato molti colori Gunze per riassortire la dotazione.

Ecco, qui sono alle prese col rifacimento di una linea limite di calpestio rossa tratteggiata, chi modella luftwaffe sa, le decals non me le sono cannate ma perse, una grande seccatura.

Ecco la mascheratura in ingrandimento, in alcuni punti noterete che c’è ancora overspray nella mimetica nonostante tutto, non son riuscito a fare di meglio, oltre a tutto questi tentativi di correzione mettono a repentaglio il lavoro. Sebbene l’occhio della macchina sia impietoso non si vedono quasi dal vero e dove si vede……. ciccia, ci posso convivere.

Ecco il rosso


Balkenkreutz in fusoliera, uno scherzetto(si fa per dire), tra parentesi mi son dimenticato di ordinare quei set decals generici luftwaffe per evitare situazioni incresciose come questa, inoltre dovrei iniziare un B&V 141 e mi servono Eduard masks e cinture fotoetch, dimenticate pure quelle. Hannants avrĂ presto mie notizie.



Ecco il bianco


Decals in posa



Gambe carrelli con gioco di tubazioni per freni e martinetti, un lavoro che in 1/72 è un vero spasso.

Ho già dato l’opaco e sono alle prese con tutti quei pezzettini che ben conoscete: carrelli, armi di bordo, bombe, antenne, tra breve le foto.
Ciao a tutti
Giorgio

verniciatura eliche ed ogive. Nel kit sono presenti le decals per riprodurre le spirali sulle ogive ma non c’è stato modo di fissarle come si deve. Ho provato a dipingerle a mano, una è venuta benino ma l’altra non si poteva guardare. Ho sverniciato tutto, ridipinto le ogive con nero satinato e una mano di gloss tamiya a bomboletta. Ora sono in attesa che arrivi quel nuovo nastro speciale Tamiya che si curva bene, lunedì dovrebbe arrivare il pacco (ho ceduto alle lusinghe del mercato online e devo dire che mi hanno spennato per benino sia con i prezzi che con il trasporto e nonostante sia una ditta nazionale; se avessi ordinato da Hannants avrei risparmiato, mi serva da monito), farò le mascherature delle spirali ogive col nastro da 2mm, se necessario lo assottiglio. Qualora il nastro miracoloso non dovesse essere risolutivo le dipingerò a mano, nell’aereo vero era così, non posso mostrarvi le foto per ragioni di copyright.
Tornando al kit ho verniciato le pale di rlm70 black green, humbrol 241. So che molti aborrono gli smalt ma con pezzi che devono poi subire una laboriosa manipolazione son più resistenti, in più questa nuova gamma è migliore dei vecchi, insomma ho notato che la qualità complessiva Humbrol è migliorata e continuerò ad impiegarli sebbene abbia ordinato molti colori Gunze per riassortire la dotazione.

Ecco, qui sono alle prese col rifacimento di una linea limite di calpestio rossa tratteggiata, chi modella luftwaffe sa, le decals non me le sono cannate ma perse, una grande seccatura.

Ecco la mascheratura in ingrandimento, in alcuni punti noterete che c’è ancora overspray nella mimetica nonostante tutto, non son riuscito a fare di meglio, oltre a tutto questi tentativi di correzione mettono a repentaglio il lavoro. Sebbene l’occhio della macchina sia impietoso non si vedono quasi dal vero e dove si vede……. ciccia, ci posso convivere.

Ecco il rosso


Balkenkreutz in fusoliera, uno scherzetto(si fa per dire), tra parentesi mi son dimenticato di ordinare quei set decals generici luftwaffe per evitare situazioni incresciose come questa, inoltre dovrei iniziare un B&V 141 e mi servono Eduard masks e cinture fotoetch, dimenticate pure quelle. Hannants avrĂ presto mie notizie.



Ecco il bianco


Decals in posa



Gambe carrelli con gioco di tubazioni per freni e martinetti, un lavoro che in 1/72 è un vero spasso.

Ho già dato l’opaco e sono alle prese con tutti quei pezzettini che ben conoscete: carrelli, armi di bordo, bombe, antenne, tra breve le foto.
Ciao a tutti
Giorgio
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- LocalitĂ : Palermo
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35579
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Heinkel 177 1/72 Revell
Ciao Giorgio
Io quando vedo le "mascherine" mi eccito!!!! Complimenti davvero per la fantastica riuscita!!!
saluti
Io quando vedo le "mascherine" mi eccito!!!! Complimenti davvero per la fantastica riuscita!!!
saluti
















