Quale scala???

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
stefano702
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 luglio 2015, 18:38
Che Genere di Modellista?: Ex Aeromodellista F3B
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Castelfidardo AN
Contatta:

Quale scala???

Messaggio da stefano702 »

Quale scala consigliate per un novizio???
Parlando di Aerei moderni, c'è qualche preferenza per un neofita iniziare con una scala piuttosto che un'altra??
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Quale scala???

Messaggio da matteo24 »

per me assolutamente 1/48 ;)
ti consiglio un'elica tamiya oppure un F-16 tamiya, modelli che vanno insieme senza facilmente e senza troppi patemi, se segui tutti i consigli che trovi nel forum potrai già realizzare un ottimo modello sperimentando già drybrush e lavaggi ;) aggiungerei solo un foglio decals per non dannarti l'anima e prenderei i liquidi ammorbidenti della microscale, fine ;)

la 1/32 è davvero impegnativa e te la sconsiglio caldamente, se si vuole realizzare un modello quantomeno decoroso e non un giocattolone necessita di molta molta cura e indispensabili aftermarket.. un cockpit in 1/32 se è stato realizzato alla buona si nota subito... ;)
la 1/72 all'apparenza potrebbe essere facile ma non lo è affatto.. lavorare su parti piccole non è affatto semplice anzi! ad. es dettagliare un seggiolino... oppure realizzare una mimetica o desaturazioni ad aerografo..
Immagine
Enrywar67

Re: Quale scala???

Messaggio da Enrywar67 »

dipende anche da cosa ti piace.....se volessi fare un SR-71 in 48 sarebbe un mostro....stesso un B-17.......pero' per caccia a elica e Jet è una scala favolosa.....anche se alcuni jet potrebbero essere gia' grandicelli....insomma bisogna anche confrontarsi con i propri spazi/vetrinette! ;)
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Quale scala???

Messaggio da Warthog »

Concordo con Matteo, e anche tieni ben presente il ragionamento di Enry, più di una volta preso dal sacro fuoco del pezzo (nel mio caso figurino) non ho considerato se ci stava finito nella vetrinetta, soprattutto i pezzi in 90mm a cavallo impennato
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Quale scala???

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Scegli un soggetto aeronautico che ti piace. Se si tratta di un caccia ad elica monomitorene o di un addestratore a getto io ti consiglio la scala 1/48.... per qualcosa di più grande passerei alla 72....ferme restando le giuste considerazioni degli amici che mi hanno preceduto.
Il vero consiglio che mi permetto di darti però è un altro. Prenditi un buon kit , di quelli che si lasciano montare da soli. Potrai così concentrarti sulle fasi iniziali del nostro hobby e prendere dimestichezza con i fondamentali per poi affrontare in un secondo momento modelli più impegnativi e difficili.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quale scala???

Messaggio da Cox-One »

Io vado un po controcorrente, e sulla base della mia esperienza, ti consiglio di partire con la 72.
La 72 ha tanti pregi, per i quali tra l'altro, alcuni continuano a preferirla dopo tanti e tanti modelli.
1^ costo contenuto dei Kit, cosa che ti permette di affrontare senza patema sconfitte, ma anche di sperimentare con scioltezza.
2^ dimensioni contenute dei modelli e questo è a favore di poterne tenere tanti in poco spazio .... ma anche di provare a creare ambientazioni con più modelli insieme.
3^gli interni sono spesso poco visibili, specie quando chiusi, permettendoti di concentrarti sugli assemblaggi esterni.

Considera che la qualità è mediamente salita .... trovi kit in 72 che sono una bellezza ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale scala???

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano, leggi QUI!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Io ti direi la 72 per iniziare, e la 48 per provare a migliorare, almeno sulla base della mia (poca) esperienza....
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35365
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Quale scala???

Messaggio da pitchup »

Ciao
personalmente io inizierei con la 1/72...ad elica. Più che altro perchè le dimensioni ridotte aiutano a prendere confidenza con la colla e gli incollaggi, le stuccature, i vari pezzi di cui è composto un kit. Poi il successivo passaggio verrà da se.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Quale scala???

Messaggio da fabio1967 »

Anch'io direi di iniziare con la 72, possibilmente elica. Scegli un kit semplice, tipo Mustang o Spitfire, ma anche P-47 se vuoi qualcosa di dimensioni più generose. Montalo da scatola perchè, come sottolineato da Max Pitchup, in questa fase è importante concentrarsi sulle parti fondamentali del nostro hobby: il montaggio e la successiva colorazione.
Per il superdettaglio e le tecniche avanzate avrai tempo, anche se drybrush e lavaggi li potrai affrontare già in questa fase. Credo che, essendo il primo modello, lo dipingerai coi pennelli, quindi eviterei colorazioni metalliche!
Buon divertimento e indipendentemente da cosa sceglierai, apri un bel wip. Troverai tantissima gente pronta ad aiutarti a risolvere tutti gli eventuali problemi che ti si presenteranno.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”