Ciao Stefano,stefano702 ha scritto:Grazie anche da parte mia, il discorso della bombola di CO2 secondo me è molto interessante.
La bombola e il convertitore si potrebbero trovare dalle Ditte che forniscono le bombole di ossigeno a domicilio alle persone che hanno problemi di respirazione.
Non sò i costi, ma se per un uso hobbistico si riesce ad utilizzare la bombola per circa due anni, forse potrebbe essere una soluzione interessante.
Penso poi che sia la bombola che il convertitore vengono dati in comodato d'uso pagando una cauzione.
Quindi alla fine si paga solo il gas.
a dire il vero ho trovato interessante l'idea della CO2 (come alternativa al compressore) per i vantaggi dati dalla silenziosità di esercizio e dalla natura anidra del gas in oggetto.
Oltre alle fonti di reperibilità da te citate, mi sono venuti in mente i bar che utilizzano CO2 per i prodotti "alla spina".
Credo che il comodato d'uso sia la soluzione (giuridica e pratica) più vantaggiosa, tenuto conto del fatto che le bombole di CO2 che siano studiate per essere ricaricate sono sottoposte, se non erro, a controllo calendariale per via della potenziale pericolosità di una bombola non perfettamente efficiente, viste le pressioni in gioco...