F14 A tomcat hasegawa 1/72 - FINITO!!!!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

F14 A tomcat hasegawa 1/72 - FINITO!!!!!!!

Messaggio da groover81 »

Non entrava tutto quello che volevo scrivere nel titolo!!!
E vi assicuro che l'emozione nel presentarvi la mia idea è tantissima!!
Finalmente, dopo il GB IAF, torno a modellare affrontando per me un'enorme sfida modellistica, ma ancor di più il mio primo e più grande amore: F 14 TOMCAT!!!!! :-king :-king :-king

E' un pò che ho preso questa scatola ma la paura è tanta di fare una schifezza: ho sentito che il kit, hasegawa 1/72, è il miglior kit per riprodurre il gattone ma allo stesso tempo è anche molto complicato...solo che ora la voglia è davvero troppa!! :-Figo :-Figo


L'idea, visto la mia venerazione per questo aereo (e le 1000 volte che ho visto Top Gun!! :-sbrachev ), è quella di riprodurre l'ultimo volo dell' F 14: 26 settembre 2006.
Ecco le "armi" di cui mi sono dotato per questa missione :-Figo :
- kit hasegawa 1/72 F14 Tomcat "Miss Molly"
- cockpit Aires
- set decals FighterTown "VF-31 Tomcat SunSet"
- maschere canopy Eduard

Spero che l'idea vi piaccia e che, soprattutto, che mi starete vicino in questa mia personalissima sfida modellistica :-XXX :-XXX !!!

le foto sono prese tutto da http://www.hyperscale.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di groover81 il 2 settembre 2015, 21:43, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da davmarx »

Quindi se non ho capito male vorresti modificare un A in un D, Matteo?
Non sarebbe più semplice partire già dalla scatola giusta, se Hasegawa la propone ? ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

Bell'idea, l'unica cosa si è vista un po di volte. Vedi per esempio quel super diorama con 4 tomcat della Last Cruise. Però ci sta. Approvo.

Credo anche io che sarebbe meglio partire già da un D, se possibile.

Ciao.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

Valuta la scelta della scatola per l'esemplare che devi riprodurre e anche nel pit cambia qualcosa tra A e D...Il set dedicato aires e' il 7220 per il D mentre quello da te postato sembra per la versione A (set 7163). Comunque buon lavoro
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

A dire il vero non mi ero fatto tutti questi problemi.......ho letto un po' e le differenze tra A e D mi sembra di aver capito riguardino solamente una nuova elettronica digitale e i nuovi motori...quindi ho pensato che in realtà grosse differenze sul modello finito non ce ne fossero un granchè! Ma se sto dicendo fesserie chiedo venia e attendo i vostri suggerimenti!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

il Tomcat è sempre una bella scelta, un velivolo importante nella storia dell'aviazione, quindi ben venga.
groover81 ha scritto:... ho sentito che il kit, hasegawa 1/72, è il miglior kit per riprodurre il gattone ma allo stesso tempo è anche molto complicato...[/size]
Fino a poco tempo fa ti avrei detto che avevi ragione anche se in alternativa c'è il modello Fujimi altrettanto bello e leggermente meno complicato. Naturalmente ci sono anche altri kit validi pur se mediamente un pochino più semplificati rispetto a questi due.

Adesso scende in campo un nuovo contendente, la Fine Molds con la formula del modello per appasionati legato alla rivista Model Graphix come fece già in passato con gli Zero, e Fabio se ne dice entusiasta. Tra l'altro è un D :-Figo . Dai un'occhiata ai video per farti un'idea.

https://www.youtube.com/watch?v=QlbOQpmGWd8
https://www.youtube.com/watch?v=mWzV1MooNE4&noredirect=1
https://www.youtube.com/watch?v=Shm1JqLLcPI
https://www.youtube.com/watch?v=_Ep5ZiE7Z0U
groover81 ha scritto:A dire il vero non mi ero fatto tutti questi problemi.......ho letto un po' e le differenze tra A e D mi sembra di aver capito riguardino solamente una nuova elettronica digitale e i nuovi motori...quindi ho pensato che in realtà grosse differenze sul modello finito non ce ne fossero un granchè! Ma se sto dicendo fesserie chiedo venia e attendo i vostri suggerimenti!
Concordo con quanto ti hanno detto gli amici che mi hanno preceduto. Ci sono in vendita molte scatole della versione D e, pur potendo modificare per autocostruzione il modello, ritengo che il gioco non valga la candela, meglio partire dalla versione corretta.

Riguardo le differenze tra le versioni in generale è sempre necessario uno studio accurato per comprenderne l'entità. In ogni caso ne abbiamo parlato in questa discussione che può farti da linea guida mentre ti procuri il materiale necessario a realizzare il tuo modello.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Messaggio da Pier »

Il Tomcat è sempre il Tomcat! Ti seguo con molto interesse perché anche io ho una scatola simile... la tua ha le fotoincisioni incluse? Comunque concordo con chi mi ha preceduto: meglio partire da un D. Buon divertimento!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Un Tomcat è sempre una bella realizzazione da seguire. Ottima scelta Matteo.

PS: Vedendo che non farai il soggeto proposto dal kit, nel caso volessi sbarazzarti delle decals da scatola, fammi un fischio. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
matteo44

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

Gran bel velivolo il Tomcat!!! :-oook :-oook
approvo in pieno la tua decisione di iniziare questo lavoro :-oook

L'unica cosa, come ti hanno detto tutti, è la versione non proprio corretta... ma in fin dei conti lo sappiamo solo noi... ;)

PS: A me piace un botto anche quello proposto da scatola (non a caso ce l'ho pure io nell'armadio... ma in 48 :-Figo )
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ragazzi, perdonate l'OT, ma mi chiedevo una cosa: nel momento in cui i motori dell'F-14 sono al minimo dei giri, gli scarichi assumono una configurazione diversa da quella che hanno a motori spenti, giusto? Per cui, volendo, p.e. realizzare un modello che si stia spostando sul ponte al minimo della potenza, occore obbligatoriamente acquistare il kit degli scarichi aperti?

...Non so se sono riuscito a spiegarmi, e mi scuso per l'intrusione... :?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”