Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI: FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da fabio1967 »

Noooooooooooooooooooo Ale.........
Dai, fai passare l'ondata di calore e poi riprendilo, se lo merita il tuo Reggiane.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

quoto Fabio... Con questo caldo non si riesce a ragionare... Aspetta un pò e a mente fresca ( si fa per dire :) ) rimettiti al banco di lavoro.

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re:

Messaggio da Argo2003 »

fabio1967 ha scritto:Noooooooooooooooooooo Ale.........
Dai, fai passare l'ondata di calore e poi riprendilo, se lo merita il tuo Reggiane.
Saluti
Fabio
nannolo ha scritto:quoto Fabio... Con questo caldo non si riesce a ragionare... Aspetta un pò e a mente fresca ( si fa per dire :) ) rimettiti al banco di lavoro.

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Come detto in altra sede, farebbe comodo la scusa del caldo ma "lavorando" in stanza climatizzata non è plausibile...comunque... dopo na mezz'oretta di "giramento di pale" ci ho fatto notte ma qualcosina ho ripreso...
Prima;
Immagine
Immagine
Dopo....
Immagine
20150706_014828.jpg
20150706_015051.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da davmarx »

Bravo Ale, non ti arrendere... rimarrei deluso non vedendo finito questo Reggiane perchè mi piace molto come lo stai realizzando !

Pensa poi che una volta ultimata questa "fatica" ti attende quella cosa stupenda che è il Sagittario (che tra l'altro è il mio segno zodiacale :-D )

:-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
matteo44

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da matteo44 »

Bravo Alessandro!! :thumbup:

Unica cosa... le foto un pò troppo sfuocate... :roll:
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da fabio1967 »

Grande Ale, l'hai ripreso benissimo e il modello, con su le decals, è ancora più bello.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da AndreaRD04 »

...infatti, anche a me piace.....vaaiiii !!!!
Immagine
Immagine
ROGER

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da ROGER »

Veri vuel amigo ;-)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sono letto tutto d'un fiato il WIP... ero rimasto proprio indietro! parecchie pagine da gustare...!
Faccio un paio di considerazioni valide sia per il 2001, sia per il 2000: in entrambe i casi i kit non sono il massimo in quanto a precisione degli incastri... ma oramai ti sei fatto le ossa su stampi non proprio facili, quindi sei allenato a dover stuccare e carteggiare pesantemente. Sì, però poi il modello va reinciso... Alessà, su questo aspetto devi migliorare un pochino perchè in molti casi, sui tuoi lavori, le incisioni si perdono o non si vedono piu'!
Alla fine il buon lavoro di montaggio viene un pò messo in ombra da questa mancanza....

Sull'ala del 2001 avevi iniziato col Milliput... poi, giustamente, sei passato al Plasticard e alla cianoacrilica. Però, a mio avviso, è sempre meglio lavorare prima che dopo... spiegandomi, è meglio operare con tante prove a secco e cercare di limitare il problema inserendo degli spessori di Plasticard o simili che potessero riportare il dislivello quasi a zero... così avresti risparmiato anche buona parte della carteggiatura/reincisione.

Per quanto rigurda il Post Shading... la buona riuscita dipende anche dalla sensibilità... e quella si acquisisce solo con l'esperienza. Nel caso specifico del 2002 Italeri, il modello ha un dettaglio di superficie troppo evidente e pesante... per cui l'effetto del Post viene molto limitato dal rischio di "piastrellare" tutto. In ogni caso cerca di essere piu' leggero e piu' randomico.... magari non riempire tutto il pannello, ma lavora per gradi cercando di ottenere piu' "layer" con contrasti diversi. Per ottenere un buon effetto ripeti le sessioni di Post dopo ogni strato di lucido e di lavaggi... in questo modo avrai degli "sfondi" sempre diversi che contribuiranno a dare maggiore volume e usura al modello.

Comunque stai migliorando... devi solo "affinare" la mano! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Forza Alessandro!
Rispondi

Torna a “Under Construction”