Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI: FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da fabio1967 »

Alessandro anche secondo me, tra trasparenti e lavaggi, si amalgamerà tutto molto bene.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

mi sono messo in pari ed il 2001 mi è piaciuto. :-oook C'hai lasciato giusto qualche pannello incompleto e si vede che il bianco ti ha fatto dannare.

Questo 2002 al momento mi piace meno anche se preferisco aspettare la fine dei lavori. Naturalmente ho apprezzato il metodo A.R.G.O.* di incollaggio polistirene-resina. ;)

microciccio

* Authomatic Resin Gluing Objective! :-sbraco
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da Argo2003 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Alessandro te la butto lì. ...fai dei lavaggi ad olio belli pesanti. Con un colore non troppo scuro rispetto al verde. Cerca un po' di effetto filtro. Secondo me si amalgamerà tutto.



P.s. lo sai che sto prendendo appunti per il 200 della Cobelligerante.... :-lino

fabio1967 ha scritto:Alessandro anche secondo me, tra trasparenti e lavaggi, si amalgamerà tutto molto bene.
Saluti
Fabio
Ok, lavaggio tosto segnato in check list! ;)
Ma per il post già fatto come proseguo?
1-lo cancello sovravverniciandolo?
2- lo completo piastrellando tutto l'aereo?
3- lo lascio così e amen?
Aiuto! !! ;) :D

P.S. PER GUIDO; il 93-3? Sbavo al solo pensiero. .... ;)
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

mi sono messo in pari ed il 2001 mi è piaciuto. C'hai lasciato giusto qualche pannello incompleto e si vede che il bianco ti ha fatto dannare.

Questo 2002 al momento mi piace meno anche se preferisco aspettare la fine dei lavori. Naturalmente ho apprezzato il metodo A.R.G.O.* di incollaggio polistirene-resina.

microciccio

* Authomatic Resin Gluing Objective! :-sbraco
Tralascio i commenti per farti una domanda.....
MA COME CACCHIO TE VENGONO????
:D :D :D :D
SPILLONEFOREVER

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il post già fatto lo lascerei Alessandro. Contribuirà a dare movimento.
matteo44

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alessandro...
anche secondo me poi con i vari lucidi il post si amalgamerà... io per dirti oserei un pò di più... mal che vada... una velatura leggera di verde alla fine e sei a posto
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da nannolo »

Finalmente riesco a vedere le foto su uno schermo un po' piu' grande di un 5 pollici...
Non so se hai risolto ma io al limite ridarei una passatina di colore base molto ma molto diluito partendo dall'esterno delle "piastrelle" andando verso il centro, anche un po' random. In questo modo recuperi il contrasto tra i toni e l'effetto piastrella si attenua.
In ogni caso tieni conto che lucido e opaco attenueranno molto eventuali effetti voluti o meno ( l'ho appena sperimentato sul 190... :( ).
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Argo2003 ha scritto:...
microciccio ha scritto:... il metodo A.R.G.O.* di incollaggio polistirene-resina.

microciccio

* Authomatic Resin Gluing Objective! :-sbraco
Tralascio i commenti per farti una domanda.....
MA COME CACCHIO TE VENGONO????
:D :D :D :D
Alessà,

dopo anni di modellismo gli effetti dei fumi delle colle, dei colori e quant'altro ti venga in mente si fanno sentire. Considera pure che, come aggravante, ti parlo di materiali in commercio a partire dagli anni '70 quando ... altro che attenzione per ambiente, salute ecc., il piombo nelle vernici era ancora considerato indispensabile! :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da Argo2003 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Il post già fatto lo lascerei Alessandro. Contribuirà a dare movimento.
matteo44 ha scritto:Ciao Alessandro...
anche secondo me poi con i vari lucidi il post si amalgamerà... io per dirti oserei un pò di più... mal che vada... una velatura leggera di verde alla fine e sei a posto
In effetti ho provato qualcosina in più...senza esagerare.....
nannolo ha scritto:Finalmente riesco a vedere le foto su uno schermo un po' piu' grande di un 5 pollici...
Non so se hai risolto ma io al limite ridarei una passatina di colore base molto ma molto diluito partendo dall'esterno delle "piastrelle" andando verso il centro, anche un po' random. In questo modo recuperi il contrasto tra i toni e l'effetto piastrella si attenua.
In ogni caso tieni conto che lucido e opaco attenueranno molto eventuali effetti voluti o meno ( l'ho appena sperimentato sul 190...
André, dato un paio di passate di Giallo mimetico e verde oliva per vedere l'effetto, e già con i colori opachi diluiti in effetti si attenua parecchio, quindi adesso lo lascio così, poi doo lucido decals e opaco provo i filtri...speramo bene....
microciccio ha scritto:Alessà,

dopo anni di modellismo gli effetti dei fumi delle colle, dei colori e quant'altro ti venga in mente si fanno sentire. Considera pure che, come aggravante, ti parlo di materiali in commercio a partire dagli anni '70 quando ... altro che attenzione per ambiente, salute ecc., il piombo nelle vernici era ancora considerato indispensabile! :-sbraco :-sbraco
microciccio
Quindi dici che il passare le SNJ sul modello intingendo l'indice direttamente nel vasetto e poi sfregandole sul modello (Ovviamente senza guanti) alla lunga potrebbe nuocere alla sanità mentale??? Maddai!!! :D :D


AGGIORNAMENTI (pochi)
Dopo le prove suddette... ho verniciato le insegne obliterate, senza mascherature regolari e con V.o.s. molto diluito...
poi passato un paio di mani di lucido.. ed è rivenuto fuori il mosaico... :D
Immagine
Immagine
Immagine
Quindi ora decals, arilucido, opaco e filtri... e vedemo che viè fori.... ;) :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

i bolli delle insegne sono rimasti scuri. Verifica che il bianco delle decalcomanie sia sufficientemente coprente. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Il bianco copre Pà.... è il resto che non va...
Da dove inizio?
Dalla ragia che dopo i lavaggi si porta via oli, lucido, e vernice su 4/5 punti del modello? (Mai successa questa.....)
Dalla decal del numero di squadriglia che si storce dopo la passata di micro-sol e non si riaddrizza più?
Dalla struttura del ruotino di coda che si stacca dal supporto in fusoliera a modello praticamente chiuso?
O dalle stronzate mie tipo goccia di ciano che cade sulla panza o antenna spezzata per imperiza nel maneggiamento....
Me so rotto le p..... mejo lassa perde per un pò di tempo........

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Under Construction”