Caro Rob......tu dal novembre 2014 pareggi per la scuola Romagnola ed in particolare per la corrente Bagnacavallese. ...rob_zone ha scritto:ROGER ha scritto:io meglio che non mi pronuncio eheheheh![]()
![]()
![]()
![]()
Io diciamo che parteggio per la scuola spagnola,a meno che sotto mano non ho foto evidentissime dell'esemplare che sto verniciando. Mi piace un modello usurato e grintoso,di fatti mi piace provare tecniche nuove e particolari per ottenere un modello..vissuto!Infatti scelgo anche modelli appropriati,velivoli della WW2,che di sicuro un po di sporcizia non guasta mai di sopra
(weathering) sì o no ?
Moderatore: Madd 22
-
SPILLONEFOREVER
Re: (weathering) sì o no ?
-
england82
Re: (weathering) sì o no ?
Pensate che in qualche giorno ho già cambiato la mia idea
Non sarebbe male costruire un Bf-109 mitragliato in coda con evidenti segni di bruciato
Quanto possono cambiare alla svelta certe idee modellistiche
l'importante è migliorarsi
Non sarebbe male costruire un Bf-109 mitragliato in coda con evidenti segni di bruciato
Quanto possono cambiare alla svelta certe idee modellistiche
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47866
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: (weathering) sì o no ?
Quello non è weathering o, per dirla alla italiana maniera, invecchiamento.england82 ha scritto:Pensate che in qualche giorno ho già cambiato la mia idea![]()
Non sarebbe male costruire un Bf-109 mitragliato in coda con evidenti segni di bruciato![]()
Quanto possono cambiare alla svelta certe idee modellistiche [emoji38] l'importante è migliorarsi
Quello che vuoi fare te è un'altra cosa....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
england82
Re: (weathering) sì o no ?
Graize Starfighter84
quello che ho in mente io sono solo dei 'segni' di guerra allora.
Ma non sarà facile credo
Ma non sarà facile credo
-
england82
Re: (weathering) sì o no ?
Qualcuno sa darmi delle dritte sulla tecnica del weathering ?
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nessuna spiegazione pratica su come invecchiare e rendere meglio visibili i segni sottostante alla vernice
Mi spiego meglio : come fare per ottenere una colorazione 'finale' del genere ?
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nessuna spiegazione pratica su come invecchiare e rendere meglio visibili i segni sottostante alla vernice
Mi spiego meglio : come fare per ottenere una colorazione 'finale' del genere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Dunque. ..dall'indice...nella sezione "tecnica modellistica" trovi il subforum "tecniche di invecchiamento" lì trovi tutte le rispooste che vuoi... 
Per gli effetti visti nella foto che hai postato invece...piacerebbe sapere anche a me come fare...

P.s. quando inserisci foto prese dal web, inserisci sempre il link o il sito di provenienza
Per gli effetti visti nella foto che hai postato invece...piacerebbe sapere anche a me come fare...
P.s. quando inserisci foto prese dal web, inserisci sempre il link o il sito di provenienza
-
SPILLONEFOREVER
Re:
Il buon Alessandro (che ringrazioArgo2003 ha scritto:Dunque. ..dall'indice...nella sezione "tecnica modellistica" trovi il subforum "tecniche di invecchiamento" lì trovi tutte le rispooste che vuoi...
Per gli effetti visti nella foto che hai postato invece...piacerebbe sapere anche a me come fare...![]()
![]()
P.s. quando inserisci foto prese dal web, inserisci sempre il link o il sito di provenienza
inserisci il link di provenienza quando posti foto non tue. C'è una normativa sul copyright da rispettare. In caso contrario siamo costretti a rimuovere.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: (weathering) sì o no ?
Ciao
Per le scrostature puoi usare (piccole superfici) una matita a mina argento oppure picchiettare con un pennellino dell'argento puro meglio se smalto.
Altre tecniche sono più laboriose e ci vuole un po' di esperienza e molte prove.
saluti
Per le scrostature puoi usare (piccole superfici) una matita a mina argento oppure picchiettare con un pennellino dell'argento puro meglio se smalto.
Altre tecniche sono più laboriose e ci vuole un po' di esperienza e molte prove.
saluti
-
AndreaRD04
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: (weathering) sì o no ?
Faccio mio il concetto di Freestyle Aurelio che lessi tempo fa in una discussione e nel quale mi sono immediatamente rispecchiato: diceva più o meno "Immagina la superficie come se fosse una tela da dipingere"...a mio parere vedendo l'immagine da te postata a parte le scrostature il resto è frutto di un sapiente lavoro di aerografo e di un'ottima mano nel riprodurre ciò che vedi.england82 ha scritto:Qualcuno sa darmi delle dritte sulla tecnica del weathering ?![]()
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nessuna spiegazione pratica su come invecchiare e rendere meglio visibili i segni sottostante alla vernice
Mi spiego meglio : come fare per ottenere una colorazione 'finale' del genere ?















