E una botta de chiulo me l'ha fatto venire discretamente....

Moderatore: Madd 22
Ci sò andato "pesantuccio"thunderjet ha scritto:Alessààà ma su quel raccordo hai usato un compasso o una sega circolare??![]()
si scherza,riprendilo mi raccomando [emoji38]
il motore in resina proprio non entra? neanche limando i cilindri?
Ciao, si...in effetti da qualche cosa che hai postato. ... avevo intuito che sei alle prese con un Seafire...england82 ha scritto:Ciao Argo, in futuro mi piacerebbe prendere l'' "ARIETE" RE-2002 perchè è sempre stato un aereo della R.A. veramente bello e nello stesso tempo facile da verniciare, con livrea verde 'omogenea'.
Mi consigli il kit Italieri oppure sai se qualcun'altra azienda ha fatto questo modello ancora meglio ?
Mi sono buttato sul modellismo da un annetto ormai ma solamente gli ultimi mesi faccio sul serio. Ho imparato le tecniche base e pian piano imparerò quelle più avanzate (lavaggi e invecchiamento ad esempio).![]()
Ho in cantiere un Supermarine Seafire della Airfix che ho quasi finitoun kit tutto sommato fatto bene e ho un altro kit da iniziare della Tamiya; un bel bombardiere bimotore sempre 1:48 . Ma per il futuro un bel caccia-bombardiere Italiano è d'obbligo .
Vedo che il tuo è venuto veramente bene, lo consiglieresti ? Quali sono i suoi punti deboli su cui lavorarci un pò ?
Grazie
Si..devo reincidere sicuramenteJacopo ha scritto:Ciao Alessà! ascolta hai ripreso molto bene le pannellature per le foto credo che sia anche un po un effetto... devi in ogni caso reincidere! ma a parte questo scusa la colorazione sarà di un "AMI"* oppure Regia?
* Con AMI intendo i cobelligeranti ossia i coccardoni!