Quale bombardiere 1:48 ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da Starfighter84 »

england82 ha scritto:Oggi ho preso il mio prossimo modello che monterò, Avro Lancaster B , scala 1:48 della Tamiya ! :cool:


Davide
Per un neofita non è proprio un kit facile... oltre alle dimensioni, ha superfici vetrate molto estese.
Inoltre usare il pennello per la verniciatura di kit così grandi è impresa abbastanza ardua.
Se avessi chiesto consiglio, personalmente ti avrei suggerito di dirottare la scelta su altri soggetti.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
matteo44

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da matteo44 »

england82 ha scritto:Avro Lancaster B ... inizierò il caccia-bombardiere quadrimotore !
:shock: :shock:
england82 ha scritto:In versione 'notturna' è veramente un bel kit
Per dover di cronaca... il Lancaster ERA un bombardiere notturno... L'8AF bombardava di giorno e la RAF di notte...
england82 ha scritto:...Volevo prendere un BF-109 oppure un FW-190 ma hanno una colorazione non facilissima per un principiante come me
Forse per il FW190 ti do ragione...
Ma un Bf-109 durante la battaglia d'Inghilterra con la mimetica splinter penso che sia una delle più semplici mimetiche da riprodurre a pennello...
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Bf 109 f-2 o f-4 in mimetica "mediterranea", Rlm 78-Rlm79: spettacolare e relativamente semplice da fare a pennello... (i dù scudi mia.. ;) )
england82

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da england82 »

IL bombardiere Avro Lancaster 1:48 Tamiya l'ho preso perchè me lo hanno dato per 20 euro , era l'ultimo pezzo nel negozio e non ho potuto non acquistarlo :-OOO
Per quanto riguarda la verniciatura delle superfici più grandi , come per il Seafire 1:48 delle Airfix , ho usato e userò le bombolette Tamiya .
IL problema è la teca in Plexiglass che dovrò costruire in previsione di questo Bombardiere di circa mezzo metro di larghezza.
Ne ho acquistata una apposta dove ci staranno due caccia (R.A.F. vs Luftwaffe) con sportello anteriore ma questo è un pezzo grosso e credo ne esistano ancora più grandi (quadrimotori) :-000
england82

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da england82 »

Ho visto le camo di certi BF-109 e sono abbordabilissime per il sottoscritto :lol: (almeno credo)
Ma tutte le Decals di questo determinato modello hanno la svastica da applicare in coda ? :-sbraco
L'idea di affiancare un 'nazista' al mio 'inglese' mi gasa un sacco :-king
Sto già pensando di fare la livrea mitragliata e bruciata del Messerschmitt BF-109 :lol:
england82

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da england82 »

Ritornando ai Bombardieri ho visto il bellissimo Heinkel He 177 ;)
Questo 'zanzarone' aveva un apertura alare di 36metri :o e un design particolarissimo
SPILLONEFOREVER

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao,

come moderatore di questo Forum seguo con piacere ed attenzione gli interventi dei nuovi iscritti. Per chi è appena arrivato e magari si è affacciato da poco nel nostro mondo è più che naturale fare tante domande. A questo proposito possiamo vantare un'ottima funzione "cerca" che consente di pescare nel nostro database ma - soprattutto - possiamo contare sulla disponibilità H24 di tanti amici della Community, sempre pronti a dare consigli, fornire chiarimenti, portare la loro esperienza.
A questo punto però sono io a farti una domanda :
Potresti spiegarmi cosa significa questa tua affermazione condita di una emoticon che mi sembra quantomeno fuori luogo? Io davvero non ci trovo nulla di divertente....
england82 ha scritto:Ma tutte le Decals di questo determinato modello hanno la svastica da applicare in coda ? :-sbraco
Attendo una risposta
england82

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da england82 »

Perchè alcuni modelli del BF-109 li ho visti con decal senza le 'svastiche' in coda e non riesco a capire il perchè di questa scelta 'sbagliata'
Mi fa ridere il pensare che nel 2015 certe aziende si rifiutino di applicare gli stemmi originali della Seconda Guerra Mondiale
SPILLONEFOREVER

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Non si rifiutano ma rispettano normative di alcuni Stati che vietano la riproduzione del simbolo nazista per tutto ciò che evidentemente ha rappresentato e causato.
In questi casi talune forniscono sul foglio decals la svastica "sezionata" in modo che comunque possa essere applicata sul modello. L'alternativa - se il simbolo non è presente - e il mercato dei fogli di decal accessori.
england82

Re: Quale bombardiere 1:48 ?

Messaggio da england82 »

Non sapevo che alcuni stati al giorno d'oggi vietano la riproduzione di un semplice 'simbolo' da applicare ad un modello.
Comunque non sono qua per discutere di queste cose perchè risulterebbe inutile, ma non credo che una semplice decalcomania per rendere 'uguale' un modello da guerra di 70 anni fà possa creare negatività.
Non intendevo di certo ridere sapendo quello che questo 'simbolo' ha creato nel mondo anni fà
Rispondi

Torna a “Lounge Room”