(weathering) sì o no ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

england82

(weathering) sì o no ?

Messaggio da england82 »

Personalmente sto imparando tante cose da voi e alcune le ho recepite guardando il mio modello in fase finale ;) ma la tecnica del (weathering) è una di quelle che per ora disdegno. Non mi piace 'invecchiare' in mio modello , anche se risale a più di 70 anni fà preferisco farlo 'pulito'.
Magari è solo questione di tempo, ma per ora quando guardo certi vostri bellissimi modelli in foto preferisco quelli più puliti e senza segni di usura o deterioramento ecc....
Anche a voi subito non piaceva affatto poi dopo alcuni modelli lo avete sperimentato ?

Grazie


Davide
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da pitchup »

Ciao
per quanto mi riguarda io dico sempre che più che di weathering preferisco l'autarchica ed italianissima definizione di "vissuto". Mi piacciono i soggetti vissuti.
Weathering lo associo più a sporcature e danneggiamenti vari, "vissuto" lo avvicino più alla normale vita operativa.
Più gradi di "vissuto" e si arriva all'"abbandonato" che è l'apice del modellismo aeronautico per me!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da Madd 22 »

A me il wheatering ha cambiato proprio il concetto di modellismo.
Non riesco ad immaginare un modello senza. Ovviamente ognuno ha il suo grado di invecchiamento sia oggettivo che soggettivo.

Molti, inoltre, considerano wheatering solo la creazione di ombreggiatura e punti luci tramite l'uso di tecniche di preshading e postshading ma in realtà fanno parte anche le sporcature ovvie che trovi su un aereo, piu la tecnica di accentuare le linee di pannello, le scrostature di vernice, le colature di liquidi e le wcie lasciate dai gas combusti.

Personalmente credo che un minimo deve essere presente, c'è chi eccede e c'è chi trova un perfetto equilibrio.

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Fabio_lone

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da Fabio_lone »

Troppa filosofia e poco modellismo mi pare
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da Cox-One »

Mi avvicino molto al Max pensiero .... nel mio gusto.
Come sempre non c'è un modo giusto .... ma c'è il tuo giusto modo. Se ti piace l'aereo in se .... forse ti piacerà più nuovo, se ami il mezzo è quello che la storia racconta .... forse più vissuto .... se ami la situazione il momento è il contesto ..... ancora di più.
Come dice Fabio è un discutere filosofico ... un po come il discorso tra uovo o gallina ...ma anche questo è utile a conoscerci e per scambiare quattro chiacchiere, come al bar ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da seastorm »

A me piace anche la scuola spagnola, in tema di "weathering" anche se, qualche volta, la trovo eccessiva. In fondo si tratta d'interpretazione della realtà, non di algido tentativo di riproduzione...
Immagine
england82

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da england82 »

Ma non snobbo il concetto di 'modello invecchiato e usurato' perchè si difficile farlo, quello sicuramente ;)
Ma preferisco fare un modello come se fosse appena uscito dalla linea di produzione.
Un pò come dire una automobile che ha appena fatto il rally di Estoril (sporca e infangata) oppure la stessa in versione pulita da strada
Magari dopo alcuni modelli che farò, mi stancherò e proverò delle cose nuove come il (weathering) ma essendo un novellino è normale cercare di fare un aereo il più pulito possibile e il più simile all'originale possibile
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da dani1997asam »

pitchup ha scritto:Ciao
per quanto mi riguarda io dico sempre che più che di weathering preferisco l'autarchica ed italianissima definizione di "vissuto". Mi piacciono i soggetti vissuti.
Weathering lo associo più a sporcature e danneggiamenti vari, "vissuto" lo avvicino più alla normale vita operativa.
Più gradi di "vissuto" e si arriva all'"abbandonato" che è l'apice del modellismo aeronautico per me!
saluti
Dico solo: :-V
Profeta! :-V
davide tex

Re: (weathering) sì o no ?

Messaggio da davide tex »

Per gradi il tuo "essere modellista si evolve" pero' se sai gia' che ti piacciono puliti....
io da zozzone sono diventato un po piu' pulito.
E' bello poi provare anche cose che non si e' mai fatto,
Ciao.

:-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

secondo me se si parla di un weathering equilibrato non si deve pensare ad un modello zozzo o vecchio.... semplicemente più realistico
Spesso si usano delle foto per riprodurre un aereo e quasi mai lo si vede lindo e pinto come appena costruito. Dargli quel minimo di usura significa renderlo più vero e toglierli l'effetto giocattoloso Poi naturalmente si può calcare di più la mano per riprodurre esemplari operativi o in particolari condizioni. Ma quello dipende dal gusto personale ( o dalla sanità mentale visto che c'è chi gli sega le alette e li spiaccica a terra :) :) :)).
Cmq per me un minimo ci vuole quasi sempre.

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”