Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Anixma
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 giugno 2015, 1:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da Anixma »

Buonesera a tutti.
Io ho da circa sei mesi un harder&steenbeck infinity, che pulisco regolarmente dopo ogni sessione con un pulitore ad ultrasuoni in acqua e sgrassatore. Questa sera dopo averlo pulito e rimontato l'aria continuava ad uscire dal ugello, praticamente il trigger non torna più al suo posto dopo che lo premo. Quale potrebbe essere il problema? Grazie mille in anticipo
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da sdl1958 »

Ci potrebbe essere finita della vernice che ne impedisce il movimento.
Quando è successo a me l'ho smontato tutto, pulito ed oliato con olio da macchina da cucire.
Ciao

Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da pitchup »

Ciao
Probabile che il pistoncino di ottone sotto il grilletto dell'aerografo non scivoli bene nella sua sede e premendo non compia la sua corsa liberamente. Potrebbe essere incrostato dai residui di vernice. Dovresti smontarlo e pulirlo, bene e oliare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Umbertogio
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 dicembre 2014, 11:38
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro , escursioni nel navale e terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Hobby color-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Umberto

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da Umbertogio »

Concordo..pistoncino che controlla l'apertura dell'aria da ripulire da eventuali incrostazioni o da lubrificare. Ho lo stesso attrezzo , ed è un'operazione semplice e veloce da fare.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da Cox-One »

Ma metti a mollo tutta la pistola?
Se è così sottoponi la valvola dell'aria a lavaggi non necessari.
Io non ho mai dovuto lavare il pistoncini .... per farci arrivare vernice li o hai problemi con le guarnizioni, che non tengono, o spandi vernice a destra e a manca ...

Ora smonterei tutto è con olio siliconico (quello per macchine da cucire è ottimo) rilubrifica ..... come Extreme ratio con olio sbloccante, che si infila dappertutto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da asso23 »

come ti hanno già detto prova a lubrificare il pistoncino. lubrifica con olio apposito tipo quello dell' iwata oppure con olio per le macchine da cucire o simili
e come ha già detto Cox-One non è necessario lavare a ultrasuoni la valvola dell'aria, e comunque non è necessario pulire l'aerografo con gli ultrasuoni dopo ogni utilizzo... basta lavarlo come si deve col suo liquido per la pulizia.. il lavaggio a ultrasuoni è una cosa che si può fare ogni tanto tipo ogni 2 sett o una volta al mese (poi dipende quanto utilizzi l'aerografo), o comunque dopo che hai utilizzato colori laquer o acrilici poliuretanici (tipo primer e trasparenti vallejo)
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da asso23 »

pure io ho un infinity cr plus, e appena ho qualche soldo da spendere voglio prendere un pulitore ad ultrasuoni da usare tipo una volta al mese per fare una pulizia a fondo come si deve, ma sarebbe comunque una cosa in più...
a mio avviso un buon lavaggio con liquido per la pulizia dopo ogni utilizzo è più che sufficiente, e meno si smonta l'aerografo meglio è... poi una pulizia a ultrasuoni ogni tanto male non fà... anzi! ma senza esagerare... ;)
Enrywar67

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da Enrywar67 »

...tutto bello e tutto giusto....tranne una cosa:NON usare olio siliconico o simili......in carrozzeria si usa uno sgrassante chiamato "antisiliconico" col quale si puliscono i pezzi da verniciare....indovinate perché??
Vi consiglio vasellina filante o appositi lubrificanti (super lube Iwata,needle juice Badger....)
Anixma
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 giugno 2015, 1:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Problema flusso d'aria harder&steenbeck infinity

Messaggio da Anixma »

Allora innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. Ho smontato l aerografo e ripulito tutto, anche se di colo incrostato nella valvola di ottone non ce ne era. Ho poi avvitato in maniera adeguata il bullone a taglio che c'è sotto la valvola ed era quello che probabilmente si era allentato facendo sì che non scattasse più. Grazie anche per i consigli sulla pulizia. Io solitamente lo pulisco con gli ultrasuoni una o due volte a settimana se lo uso tutti i giorni.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Andateci piano con gli ultrasuoni... una tantum va bene, ma troppo spesso non è salutare per gli aerografi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”